Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La cultura di sicurezza

In Romania non esiste sufficiente cultura nel campo della sicurezza e della prevenzione dei disastri, mentre la preparazione del personale che controlli il rispetto delle regole presenta carenze. Daltra parte, ignorando i possibili pericoli, molti imprenditori rischiano i propri affari e mettono in pericolo la vita delle persone. Le affermazioni sono state fatte dal vicepresidente dellAssociazione Romena per la Tecnica di Sicurezza, Stelian Aron:

La cultura di sicurezza
La cultura di sicurezza

, 18.03.2016, 17:22

In Romania non esiste sufficiente cultura nel campo della sicurezza e della prevenzione dei disastri, mentre la preparazione del personale che controlli il rispetto delle regole presenta carenze. Daltra parte, ignorando i possibili pericoli, molti imprenditori rischiano i propri affari e mettono in pericolo la vita delle persone. Le affermazioni sono state fatte dal vicepresidente dellAssociazione Romena per la Tecnica di Sicurezza, Stelian Aron:



“Loro non capiscono molto bene le necessità di sicurezza. I manager di simili strutture hanno la tendenza di tentare di evitare le spese in questo settore. Ma i mancati investimenti nella sicurezza, tendenza alla quale possono aggiungersi anche le negligenze, possono portare a un disastro come quello avvenuto nel club Colectiv di Bucarest. Li ci sono state una serie di inosservanze che hanno portato al disastro”.



A causa del modo in cui era costruito ledificio che ospitava il club e dei materiali da costruzione usati allinterno, le circa 400 persone presenti, lo scorso 30 ottobre, nel club bucarestino Colectiv, non hanno avuto molte chanche di salvarsi dallincendio durato solo 153 secondi. È la conclusione del rapporto dellIstituto si Sicurezza Mineraria e Protezione Antiesplosioni di Petrosani (sud della Romania) che rifa, secondo per secondo, il film della tragedia in seguito alla quale hanno perso la vita 64 persone. Tutto è partito dallo spettacolo pirotecnico che doveva animare il concerto del gruppo rock “Goodbye to Gravity”.



Gli specialisti dellIstituto di Petrosani hanno stabilito che i fuochi dartificio sono durati 15 secondi, sufficienti affinchè una scintilla arrivi su un pilastro rivestito di materiale di isolamento fonico. Le fiamme sono salite al soffitto, al secondo 24, e si sono estese, alimentate dal sistema di ventilazione. Al secondo 41, i sistemi di ventilazione si sono bloccati a causa del fumo e sempre in quel momento è stata aperta la prima delle due porte del club. 10 secondi più tardi, una miscella di gas infiammabili sono scesi a livello del pubblico. In soli 72 secondo tutto il club è stato invaso dal fumo e in 105 secondi le fiamme sono scese a solo 1 metro dal pavimento, cioè molto vicino alle persone che erano ancora rimaste allinterno. Solo dal secondo 113 le fiamme e il fumo hanno inziato ad essere evacuate per via naturale grazie alle porte aperte, mentre al secondo 153 lincendio è iniziato ad estinguersi da solo.



Le conclusioni tenciche rappresentano una delle prove più importanti del fascicolo in cui i proproetari del club Colectiv e i tecnici che si sono occupati dei fuochi dartificio sono indagati per omicidio doloso. I tre non sono però gli unici imputati. I procuratori hanno aperto unindagine penale ed hanno messo sotto accusa anche due dipendenti dellIspettorato per Situazioni dEmergenza per il modo in cui hanno rilasciato lautorizzazione al club, ma anche per i controlli che sarebbero stati necessari nel club Colectiv, e invece non ci sono stati. Nello stesso fascicolo, lex sindaco e due dipendenti del Comune del rione della capitale in cui si trovava il club sono accusati, rispettivamente, di dabuso e concorso in abuso dufficio. (traduzione di Octavian Cordos)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company