Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Presidenza romena del Consiglio UE – un primo dossier concluso

Il Parlamento Europeo e gli stati membri hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla tutela dei dati personali, in vista delle elezioni europee che si svolgeranno nel mese di maggio. Secondo le nuove regole, saranno inflitte multe per l’uso abusivo, da parte dei partiti politici, dei dati a carattere personale, per influire sull’atteggiamento degli elettori. Le nuove disposizioni intendono proteggere il processo elettorale da campagne di disinformazione online, basate sull’uso abusivo dei dati a carattere personale degli elettori. Qualche mese prima delle elezioni europee, si è convenuto su un emendamento che renderà possibile l’introduzione di sanzioni finanziarie imposte ai partiti oppure alle fondazioni politiche europee che trasgrediscono deliberatamente le regole di tutela dei dati personali, per influire sul risultato delle elezioni. Le sanzioni rappresenterebbero il 5% del budget annuale del partito o della fondazione politica europea in causa. Inoltre, chi si dimostra colpevole di trasgressioni del genere non potrà sollecitare finanziamento dal budget generale dell’Unione Europea nell’anno in cui viene inflitta la sanzione. Il testo va adottato rapidamente in modo formale dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea, nelle prossime settimane, di modo che ci siano le norme necessarie per le elezioni europee del maggio prossimo.

Presidenza romena del Consiglio UE – un primo dossier concluso
Presidenza romena del Consiglio UE – un primo dossier concluso

, 17.01.2019, 13:33

Il Parlamento Europeo e gli stati membri hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla tutela dei dati personali, in vista delle elezioni europee che si svolgeranno nel mese di maggio. Secondo le nuove regole, saranno inflitte multe per l’uso abusivo, da parte dei partiti politici, dei dati a carattere personale, per influire sull’atteggiamento degli elettori. Le nuove disposizioni intendono proteggere il processo elettorale da campagne di disinformazione online, basate sull’uso abusivo dei dati a carattere personale degli elettori. Qualche mese prima delle elezioni europee, si è convenuto su un emendamento che renderà possibile l’introduzione di sanzioni finanziarie imposte ai partiti oppure alle fondazioni politiche europee che trasgrediscono deliberatamente le regole di tutela dei dati personali, per influire sul risultato delle elezioni. Le sanzioni rappresenterebbero il 5% del budget annuale del partito o della fondazione politica europea in causa. Inoltre, chi si dimostra colpevole di trasgressioni del genere non potrà sollecitare finanziamento dal budget generale dell’Unione Europea nell’anno in cui viene inflitta la sanzione. Il testo va adottato rapidamente in modo formale dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea, nelle prossime settimane, di modo che ci siano le norme necessarie per le elezioni europee del maggio prossimo.



Il ministro con delega agli affari europei, George Ciamba, ha parlato positivamente della chiusura di questo dossier, il primo della presidenza romena del Consiglio dell’UE. George Ciamba: “Si tratta della modifica di un regolamento che riguarda il finanziamento dei partiti politici e delle fondazioni, ma, infatti, punta sulla tutela dei dati personali, nel senso che un partito politico non è autorizzato a sollecitare informazioni oppure a sollecitare da un altro operatore un certo tipo di azione che presupponga che gli siano messi a disposizione dati non sottoposti alla tutela. Le forze politiche, le fondazioni hanno utilizzato i servizi di una compagnia ed esistono alcuni obblighi in questa direttiva, inclusa la notifica presso le autorità per la tutela dei dati, se vengono notati simili fenomeni, e, ovviamente, presso le autorità elettorali”.



La proposta concordata fa parte di un pacchetto più ampio di misure stabilite dalla Commissione Europea, che puntano sull’organizzazione di elezioni libere e corrette. Tra queste, una maggiore trasparenza per quanto riguarda i materiali pubblicitari a carattere politico pubblicati online, la tutela contro gli incidenti di sicurezza cibernetica e il contrasto delle campagne di disinformazione. La Commissione sostiene che le autorità nazionali, i partiti politici e la stampa dovrebbero, dal canto loro, prendere misure per proteggere le proprie reti e sistemi informatici contro le minacce alla sicurezza cibernetica.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company