Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: polemica sulle pensioni speciali dei parlamentari romeni

Tema ricorrente negli ultimi anni, le pensioni speciali dei parlamentari tornano alla ribalta in questi giorni in Romania, in piena campagna per le elezioni politiche del 6 dicembre. Assegnate prima solo ai magistrati come indennità per limiti di età, le pensioni speciali sono state legiferate successivamente anche per altre categorie, come i parlamentari, i diplomatici o il personale aeronautico.

Politica: polemica sulle pensioni speciali dei parlamentari romeni
Politica: polemica sulle pensioni speciali dei parlamentari romeni

, 25.11.2020, 11:36

Tema ricorrente negli ultimi anni, le pensioni speciali dei parlamentari tornano alla ribalta in questi giorni in Romania, in piena campagna per le elezioni politiche del 6 dicembre. Assegnate prima solo ai magistrati come indennità per limiti di età, le pensioni speciali sono state legiferate successivamente anche per altre categorie, come i parlamentari, i diplomatici o il personale aeronautico.

L’algoritmo di calcolo delle pensioni d’oro, molto più vantaggioso rispetto a quello applicato al resto della popolazione, è il principale motivo di scontentezza nella società romena. Secondo diverse formule, i loro beneficiari incassano somme ingenti, pagate dal bilancio della previdenza, cioè su base contributiva, ma anche dal budget dello Stato. Inoltre, i beneficiari delle pensioni speciali registrano anche tra i più brevi periodi contributivi tra tutte le categorie professionali in Romania.

Ora i parlamentari dell’Unione Salvate Romania (all’opposizione) hanno annunciato le dimissioni dal Parlamento prima della scadenza del mandato a dicembre, spiegando di non voler beneficiare delle pensioni speciali previste dalla legislazione vigente, da loro contestata. Lo stesso gesto è arrivato anche da dirigenti del Partito socialdemocratico (all’opposizione), compreso il suo leader, Marcel Ciolacu.

Polvere negli occhi: così viene definito questo gesto da altri politici. I politicanti dei nostri giorni fanno a gara nel rinunciare in una maniera inutile e populista alle pensioni speciali, afferma il senatore Şerban Nicolae, ex socialdemocratico che si candida in rappresentanza del PER alle politiche del 6 dicembre.

Le dimissioni non risolvono il problema, dicono gli esponenti del Partito Movimento Popolare, che hanno sollecitato a Marcel Ciolacu, ancora presidente della Camera dei Deputati, di inserire sull’ordine del giorno il ddl da loro iniziato, che riguarda proprio l’abolizione delle pensioni speciali, già varato dal Senato. Marcel Ciolacu ha dichiarato che convocherà gli Uffici permanenti riuniti in vista dell’abolizione delle pensioni speciali dei parlamentari, a patto che i soldi venissero destinati al raddoppiamento degli assegni familiari.

Il Partito Nazionale Liberale, al governo, non accetta questo privilegio delle pensioni speciali per i parlamentari e si è pronunciato costantemente per le pensioni su base contributiva. I liberali ritengono che l’unica soluzione per abolire le pensioni speciali dei parlamentari consiste nell’abrogazione dell’articolo 11 dello Statuto dei senatori e deputati.

Ai sensi della legge, per i mandati incompiuti, l’indennità per limiti di età viene calcolata a seconda del periodo esercitato, però non meno di un mandato parlamentare. Quindi, se un parlamentare – ora al suo primo mandato – si dimette, allora non incasserà la pensione speciale, mentre per uno che ha già un mandato completo, le dimissioni non producono gli stessi effetti. Il parlamentare in questa situazione beneficierà della pensione speciale per il mandato intero e riceverà un coefficiente per il secondo. La pensione speciale non viene concessa in automatico, e chi non la vuole semplicemente non la deve sollecitare.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company