Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prezzo dell’energia, controlli e malcontenti

Dopo essere stati consigliati di risparmiare energia elettrica per pagare bollette meno care, molti romeni sono venuti a sapere ultimamente che il prezzo massimale deciso dall’Ordinanza d’urgenza del Governo non viene stabilito a seconda del consumo nel mese corrente, bensì del prezzo medio mensile dello scorso anno. Sulla carta, le regole sono chiare: chi consuma al massimo 100 kilowatt al mese paga 0,68 lei/kwh e 0,80 lei per un consumo compreso tra 101 e 255 kilowatt. Infine, chi supera i 255 kilowatt al mese deve pagare il prezzo integrale – salatissimo – previsto nel contratto con il fornitore.

Prezzo dell’energia, controlli e malcontenti
Prezzo dell’energia, controlli e malcontenti

, 22.09.2022, 13:52

Dopo essere stati consigliati di risparmiare energia elettrica per pagare bollette meno care, molti romeni sono venuti a sapere ultimamente che il prezzo massimale deciso dall’Ordinanza d’urgenza del Governo non viene stabilito a seconda del consumo nel mese corrente, bensì del prezzo medio mensile dello scorso anno. Sulla carta, le regole sono chiare: chi consuma al massimo 100 kilowatt al mese paga 0,68 lei/kwh e 0,80 lei per un consumo compreso tra 101 e 255 kilowatt. Infine, chi supera i 255 kilowatt al mese deve pagare il prezzo integrale – salatissimo – previsto nel contratto con il fornitore.

Ma per capire se beneficiano di prezzo massimale o meno, ma anche le tariffe, i romeni devono cercare sulle bollette i dati relativi al consumo medio dello scorso anno. Siccome nessuno ha spiegato pubblicamente e dettagliatamente come si fanno i calcoli, alcuni si sono ritrovati davanti delle bollette stellari, senza capire anche perchè. Secondo i dati dell’Autorità Nazionale di Regolamentazione per l’Energia (ANRE), non sono molti in questa situazione. In Romania, nella categoria di consumo 0-100 kilowatt rientrano in questo momento oltre 4,9 milioni di nuclei familiari, nella seconda poco più di 3,5 milioni, mentre tra 100.000 e 200.000 non beneficiano del massimale.

Arrivato ora al Parlamento, il regime di compenso previsto dall’Ordinanza d’urgenza del Governo potrebbe subire parecchi aggiustamenti. Sia la maggioranza che l’opposizione contemplano numerosi emendamenti. Il PSD, che fa parte della coalizione governativa, e l’USR (all’opposizione) si pronunciano per il cambiamento del riferimento del consumo di energia elettrica per stabilire le tarriffe, in modo che non sia più presa in calcolo la media mensile dello scorso anno, bensì strettamente il consumo attuale. L’ANRE afferma, però, che una simile soluzione sia difficilmente applicabile dal punto di vista tecnico, e che sia preferibile il riferimento al consumo già effettuato. Cosicchè il PNL, compagno di governo del PSD, propone come riferimento una media del consumo dello stesso periodo degli ultimi tre anni.

Intanto, nel contesto delle polemiche sulle bollette salate, il ministro dell’Energia, Virgil Popescu, ha chiesto all’ANRE di fare il proprio dovere, vigilare sul mercato dell’energia, e all’Autorità per la Tutela dei Consumatori di andare a controllare i fornitori che non rispettano i provvedimenti legali. Cosicchè l’ANRE ha annunciato di aver avviato dei controlli improvvisi presso sei distributori di energia elettrica. Anche l’Autorità Nazionale per la Tutela dei Consumatori ha iniziato dei controlli presso i fornitori di energia elettrica nell’intero paese, per verificare il modo in cui vengono calcolate le bollette.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company