Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

2 giugno: Auguri, Italia!

Sono tanti gli eventi celebrativi organizzati, anche quest'anno, in Romania, in occasione della Festa della Repubblica Italiana.

2 giugno: Auguri, Italia!
2 giugno: Auguri, Italia!

, 02.06.2016, 17:17

Sono tanti gli eventi celebrativi organizzati, anche questanno, in Romania, in occasione della Festa della Repubblica Italiana.



In una dichiarazione rilasciata alla nostra collega Iuliana Anghel, riportata da Radio Romania Attualità, Sua Eccellenza lAmbasciatore dItalia a Bucarest, Diego Brasioli, ha sottolineato che i rapporti tra Romania e Italia si fanno sempre più intensi, sia dal punto di vista politico, che sociale. Lambasciatore ha ricordato che in Italia vivono oltre un milione di romeni molto ben integrati nella società. Diego Brasioli ha, inoltre, precisato che, lanno scorso, linterscambio commerciale tra Romania e Italia ha superato i 13,5 miliardi di euro, in crescita di quasi il 10% rispetto allanno precedente, e che sono state registrate oltre 2.200 nuove imprese italiane in Romania. Lambasciatore ha sottolineato anche le eccellenti relazioni tra Radio Romania e Radio RAI, che si sono intensificate attraverso una serie di progetti congiunti.



Il 2 giungo, l’ambasciatore Diego Brasioli ha offerto, nella splendida cornice dell’Ambasciata d’Italia a Bucarest, un ricevimento per la Festa della Repubblica, al quale il presidente romeno Klaus Iohannis è stato ospite d’onore. Stando all’agenzia stampa Rador, l’ambasciatore ha voluto sottolineare in questa occasione che la Romania riunisce sin dal 2011 i requisiti necessari per l’adesione all’Area Schengen e che il Governo di Roma sostiene gli sforzi della Romania in questo senso.



Dal canto suo, nel discorso tenuto all’Ambasciata d’Italia, il presidente Klaus Iohannis ha anunciato l’ormai prossima visita del presidente Sergio Mattarella in Romania. “Ho la ferma convinzione che la visita in Romania del presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, rappresenterà una continuazione e un approfondimento del dialogo tra i due Paesi”, ha precisato Iohannis, citato dall’agenzia stampa Rador. Il presidente romeno ha affermato che “i legami storici solidi e la lunga tradizione di amicizia e cooperazione tra Romania e Italia hanno acquisito un nuovo e importante significato grazie al partenariato strategico tra i due Paesi, che ha contribuito alla continua evoluzione della collaborazione su piano economico e politico”. Il capo dello stato romeno ha ricordato che l’Italia si trova al primo posto tra gli investitori stranieri in Romania. “Il nostro obiettivo comune è che le aziende italiane svolgano un ruolo ancor più importante nell’evoluzione dell’economia romena, tramite la portata e il risultato dei progetti sviluppati. C’è un forte interesse delle aziende italiane ad investire in Romania e la nostra missione è di offrire loro le opportunità affinchè questo interesse continui”, ha affermato il presidente romenio. Inoltre, Klaus Iohannis ha aggiunto che la relazione romeno-italiana è una privilegiata anche su piano europeo, in quanto “la Romania e l’Italia sostengono insieme una serie di iniziative destinate alla realizzazione di una maggiore integrazione europea”.



Un progetto culturale molto importante realizzato dall’Ambasciata d’Italia a Bucarest, quest’anno, in occasione della Festa del 2 giugno, è la mostra fotografica “Ciao Bucarest. Influenze urbane italiane a Bucarest”, inaugurata il 1 giugno al Museo Nazionale d’Arte della Romania e aperta al pubblico fino al 15 agosto. Il progetto è destinato a far meglio conoscere le influenze italiane nell’architettura e nel paesaggio di Bucarest, dal Settecento ad oggi, e gode anche di un sito web – ciao.bucarest.ro – che porta alla scoperta dei monumenti, dell’urbanistica e della toponomastica italiana.



In occasione del 70esimo della Repubblica Italiana, l’Ambasciata d’Italia a Bucarest, assieme all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e all’Ufficio di Bucarest dell’Ice — l’Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese italiane, hanno preparato, inoltre, una serie di eventi speciali nell’ambito del Festival Italiano, giunto nel 2016 all’ottava edizione. Il festival, in programma dal 12 maggio al 24 giugno, riporta alla ribalta le eccellenze del Made in Italy, tra l’altro, nell’enogastronomia, nella moda e nell’arredamento.




Nel 2016, il Festival Italiano coincide non solo con il 70esimo della Repubblica Italiana, ma anche con il 90esimo dell’Ice, che in Romania svolge attività di assistenza, promozione, informazione e formazione da oltre 47 anni. Va ricordato che l’Italia si conferma anche nel 2016 partner decisivo della Romania, restando il secondo partner commerciale e il primo Paese straniero per numero di imprese registrate sul territorio romeno, più di 40.000, di cui oltre la metà attive.



foto: Radio Romania Internazionale

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena
fonte: facebook.com/ Via Transilvanica

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin
fonte: icr.ro/venetia

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

L’evento riveste un significato particolare per la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma. Dopo qualche mese di...

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

In un’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, ha parlato dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi sotto profilo politico,...

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e...

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company