Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Viaggio su Transfagarasan

Si chiama Transfagarasan ed è una delle più spettacolari strade di Romania, che attraversa la catena montana più alta, quella dei Monti Fagaras.

Viaggio su Transfagarasan
Viaggio su Transfagarasan

, 04.07.2014, 13:57

Si chiama Transfagarasan ed è una delle più spettacolari strade di Romania, che attraversa la catena montana più alta, quella dei Monti Fagaras. Il paesaggio da mozzafiato rende la zona una destinazione per tutti, però consigliabile agli autisti sperimentati.



Corina Sava, manager di un’azienda che gestisce tre alberghi e uno chalet, parla sempre volentieri della strada lunga 92 kilometri, con 27 ponti e viadotti, ma anche con il più lungo traforo del Paese.



E’ la più spettacolare strada in Romania e nel top mondiale. Come risulta dal suo nome stesso, attraversa i Monti Fagaras, i più alti del Paese. Arriva all’altitudine massima di 2.042 metri nella zona del lago glaciale Balea. Sempre qui si trova anche il traforo più lungo di Romania, di 887 metri. Questa pittoresca strada annovera attrattive turistiche uniche nel Paese e nel mondo: laghi glaciali, cascate, la diga e il lago di Vidraru e, non in ultimo, passa presso la Fortezza Poenari, il cui nome è legato a Dracula”, spiega Corina Sava.



Il Transfagarasan è aperto solo dalla primavera in autunno. Vicino al lago di Balea, a 2.034 metri di altitudine, dal 2005 viene costruito ogni anno l’unico albergo di ghiaccio di Romania e dell’est europeo. E’ circolare ed ha otto stanze doppie, un bar e un ristorante. Dopo l’albergo è stata costruita anche una Chiesa di ghiaccio. Quese inedite costruzioni hanno riscosso grande successo.



Dumitru Grecu gestisce un albergo di quattro stelle sul Transfagarasan. Abbiamo costruito un albergo di quattro stelle sulla struttura di un vecchio chalet. Se il brutto tempo impedisce le gite, i nostri ospiti possono stare in piscina, o andare a spa, giocare a bowling o al biliardo. Organizziamo serate al club o miniconcerti di musica ambientale. Se fa bel tempo, vi invitiamo a paintball, tennis, pallavolo o minicalcio. C’è pure l’alternativa di andare in vaporetto o in barca sul lago di Vidraru”, spiega Dumitru Grecu.



Il prezzo per una camera doppia, colazione compresa e accesso a spa si aggira sui 65 euro. I prezzi sono, ovviamente, maggiori nell’alta stagione e nei fine settimana. Mentre in un albergo due stelle, il prezzo dell’alloggio parte dai 100 lei, pari a 25 euro.



Abbiamo dei turisti provenienti dagli Emirati Arabi, Australia, o Stati Uniti, ma anche dai Paesi europei. Nell’albo di impressioni tutti i loro commenti sono elogiosi. Il nostro albergo è sito su un promontorio con vista sul lago e sui Monti Fagaras. Molto apprezzata anche la nostra offerta gastronomica, con piatti tradizionali, ma anche della cucina internazionale”, aggiunge Dumitru Grecu.



Esiste anche un giro ciclistico che include pure il Transfagarasan, come le tappe di rally automobistici o di off road. Da ricordare anche varie sagre tipiche alla pastorizia.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company