Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ambulanza per i Monumenti, Premio del Pubblico Europa Nostra 2020

Il progetto romeno L'ambulanza per i Monumenti si annovera tra i vincitori dei Premi del Patrimonio Europeo/ Premio Europa Nostra 2020, celebrati di recente con un evento digitale.

Ambulanza per i Monumenti, Premio del Pubblico Europa Nostra 2020
Ambulanza per i Monumenti, Premio del Pubblico Europa Nostra 2020

, 25.11.2020, 10:14

Il progetto romeno L’ambulanza per i Monumenti si annovera tra i vincitori dei Premi del Patrimonio Europeo/ Premio Europa Nostra 2020, celebrati di recente con un evento digitale. Lanciati dalla Commissione Europea, rappresentano il più prestigioso riconoscimento nel campo della conservazione del patrimonio culturale a livello europeo.

I vincitori dei grandi Premi 2020 sono l’esemplare restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio, L’Aquila (Italia), fortemente danneggiata dal devastante terremoto del 2009, l’eccezionale progetto Rete Tramontana Network (Italia, Francia, Polonia, Portogallo e Spagna), dedicato alla ricerca del patrimonio materiale e immateriale delle regioni montane europee, e la grande mostra Auschwitz. Non molto tempo fa. Non lontano (Polonia/Spagna), in occasione del 75° anniversario della liberazione del più grande campo di concentramento nazista.

Il Premio del Pubblico è andato al progetto di educazione, formazione e sensibilizzazione L’ambulanza per il Monumenti (Romania), che ha salvato centinaia di edifici storici vincolati, attraverso una vasta rete di organizzazioni attive nel campo del patrimonio. Questo progetto ha ricevuto il maggior numero di voti, espressi attraverso un sondaggio online con la partecipazione di oltre 12.000 cittadini di tutta Europa, come precisa la Commissione Europea nel comunicato dedicato alla premiazione.

La 23enne romena Tania Criste sta seguendo un corso post-laurea presso la Facoltà di Storia e Filosofia dell’Università Babeș-Bolyai din Cluj, per specializzarsi in Patrimonio e turismo culturale. E’ anche volontaria nel progetto dedicato all’Ambulanza per i Monumenti. Ama la cultura, la storia e l’intero patrimonio materiale e immateriale della Romania. Ha raccontato a Radio Romania Internazionale come è nata la sua passione.

Sin da bambina, sono stata incoraggiata a studiare la storia. Mio padre, buon conoscitore di storia e geografia, mi ha infuso questa passione. Ero sempre curiosa di sapere di più, di capire come ci evolviamo, perchè attraversiamo certe tappe, da dove siamo partiti come popolo e perchè siamo qui in questo momento. Da studente liceale, pensavo di seguire la Facoltà di Storia, ma, siccome volevo coprire un campo più vasto, ho scelto una sezione nuova e molto interessante presso la stessa facoltà, precisamente quella del turismo culturale, spiega Tania, raccontando anche come è diventata volontaria presso L’ambulanza per i Monumenti.

Ho preso la decisione quest’anno, quando la pandemia ha sconvolto tutti i miei piani. Volevo già da tempo aderire all’associazione, però adesso ho trovato anche il tempo necessario per dedicarmi al progetto. Sono stata impressionata dal fatto che L’ambulanza per i Monumenti incoraggia moltissimo i giovani, fossero essi studenti di architettura, storia o semplicemente membri di una comunità. Questa attività ci incoraggia tanto e, in fin dei conti, ci educa, aggiunge la nostra ospite.

I risultati e le soddisfazioni di questo lavoro volontario sono su misura. Tania Criste ritiene che l’aspetto più importante sia il fatto che un’intera comunità si unisce per una meta comune.

Oltre al lavoro fisico, si tratta anche di istruzione e di un esempio che offriamo alla comunità che, infatti, integriamo nelle nostre attività, anche se in alcune zone è più difficile. Ma ci sono in ugual misura delle aree in cui la gente capisce come funzionano le cose e manifesta interesse per quello che facciamo noi in questa bella impresa dell’Ambulanza per i Monumenti, ha concluso Tania Criste.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company