Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Mihaela Soare, la Prima Ballerina dell’Opera Nazionale di Bucarest

La Prima Ballerina dellOpera Nazionale di Bucarest, Mihaela Soare, può essere vista in un nuovo spettacolo: il balletto Romeo e Giulietta, messo in scena dal coreografo Renato Zanella.

Mihaela Soare, la Prima Ballerina dell’Opera Nazionale di Bucarest
Mihaela Soare, la Prima Ballerina dell’Opera Nazionale di Bucarest

, 06.04.2017, 19:20

La Prima Ballerina dell’Opera Nazionale di Bucarest, Mihaela Soare, può essere vista in un nuovo spettacolo: il balletto “Romeo e Giulietta”, messo in scena dal coreografo Renato Zanella, coordinatore del corpo di ballo del teatro lirico dallanno scorso. Prima Ballerina dellOpera Nazionale di Bucarest, Mihaela Soare ha cominciato a studiare balletto a 5 anni, con i maestri Mitiţa Dumitrescu e Nicolae Ionescu. Diplomatasi al Liceo di Coreografia “Floria Capsali”, ha seguito i corsi dellAccademia di Balletto di Colorado, essendo borsista nellultimo anno di liceo. Ha avuto la chance di lavorare con maestri come Martin Freedmann, Gabriela Komleva e Gilbert Meyer. Si è affiancata al corpo di ballo dellOpera romena nel 2000, e dal 2005 ne è diventata prima ballerina, interpretando vari ruoli come: Nikia e Gamzatti in Baiadera, Kitry in Don Chisciotte, Aurora ne La Bella Addormentata, Gulnara nel Corsaro, Clara ne Lo Schiaccianoci, Biancaneve nellomonimo balletto, Charpillon in Casanova e molti altri. Ha collaborato con Olivier Patey (FR), Diana Cartier (USA), Gilbert Meyer (FR), Gabriela Komleva, Martin Freedman, Laura Graham, Jaroslav Slavisky. Ha ballato ne La Sinfonia Fantastica, con la regia di Gigi Căciuleanu e ne La sinfonia patetica, con la regia di Olivier Patey. Ha frequentato corsi di perfezionamento allAccademia Teatro alla Scala nel 2012 con Frederic Olivieri. Si è laureata allUniversità Romena di Scienze ed Arti – la specializzazione coreografia. Da marzo, Mihaela Soare è ballerina di riserva nello spettacolo Romeo e Giulietta, nel ruolo di Giulietta. Le abbiamo chiesto prima di tutto comè Giulietta.



“Credo sia un po capricciosa, sensibile, con i volti di una adolescente, prima di tutto, dopo di che la maturità si vede crescere con lo spazio coreografico. In termini coreografici, parlo del coreografo Renato Zanella, la coreografia non è talmente complicata, ma come strutturazione del personaggio per linterprete è molto difficile percorrere questo rapporto tra adolescenza e maturità, tenuto conto che è un periodo molto breve, il balletto è in due atti e allora il passaggio devessere leggermente sensibile”, racconta Mihaela Soare.



Un invito ad uno spettacolo diverso da ciò che è stato presentato finora sul palcoscenico dellopera romena.”È una coreografia neoclassica, ha anche elementi lievemente moderni, ma dipende dallo spettatore come vuole interpretare. È uno spettacolo nuovo rispetto a ciò che cè stato finora da noi”, ci ha detto Mihaela Soare.



Abbiamo chiesto a Mihaela Soare come vede lo scenario, che per questa messa in scena dello spettacolo “Romeo e Giulietta” è minimalista e simbolico, ma anche se si sente completa come ballerina con questo nuovo ruolo interpretato.



“Credo che dipenda moltissimo anche da noi stessi, da come percorriamo ciascun passo. Credo che lo scenario aiuti, perchè fa vivere lo spettacolo in sè. Io credo che ciascuna ballerina, con ciascun nuovo ruolo, che interpreta percorre una nuova tappa e mi sentirò più completa, ovviamente, con questo spettacolo”, ha detto la Prima Ballerina dellOpera Nazionale di Bucarest a RRI. (traduzione di Adina Vasile)


Michail Shishkin (archivio personale)
Agenda culturale sabato, 18 Ottobre 2025

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania

Dal 25 al 28 settembre la città di Brașov è stata particolarmente animata, perché ha ospitato la prima edizione di un nuovo e ambizioso festival...

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania
Animest 20
Agenda culturale sabato, 11 Ottobre 2025

Animest 20

All’edizione anniversaria del Festival Internazionale del Film Animest, gli appassionati di animazione sono invitati a tuffarsi nell’arte cupa e...

Animest 20
BIFF 2025
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival
Foto: f
Agenda culturale sabato, 27 Settembre 2025

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

UNDERCLOUD, il primo festival del teatro indipendente in Romania, torna tra il 18 settembre e il 5 ottobre, con la 18/a edizione, che si svolge in 18...

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione
Agenda culturale sabato, 20 Settembre 2025

TATA, un documentario pluripremiato

Una storia personale che ha emozionato il pubblico dei festival e ha ricevuto numerosi premi: “TATA”, il documentario scritto e diretto...

TATA, un documentario pluripremiato
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu

Accanto al Giardino Armonico, sul palcoscenico saliranno il Coro NFM (National Forum of Music) di Breslavia, sotto la direzione artistica di Lionel...

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Un nuovo documentario di Tudor Platon

Una storia intima e commovente sulla comunicazione tra generazioni, il documentario “Una famiglia quasi perfetta”, diretto da Tudor...

Un nuovo documentario di Tudor Platon
Agenda culturale mercoledì, 03 Settembre 2025

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest

Il 5 settembre, il celebre ensemble e il Purcell Choir, sotto la direzione musicale di Ottavio Dantone, invitano il pubblico all’Auditorium di...

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company