Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Animest, l’unico festival in Romania dedicato al film di animazione

“Easter Eggs, la produzione belga di Nicolas Keppens ha vinto il Trofeo Animest alla 16/a edizione del Festival Internazionale del Film di Animazione.

Animest, l’unico festival in Romania dedicato al film di animazione
Animest, l’unico festival in Romania dedicato al film di animazione

, 07.11.2021, 09:47

“Easter Eggs”, la produzione belga di Nicolas Keppens ha vinto il Trofeo Animest alla 16/a edizione del Festival Internazionale del Film di Animazione, l’unico festival in Romania dedicato esclusivamente al film di animazione. Fondato nel 2006, il festival porta sul grande schermo centinaia di film di tutto il mondo, presentati nell’ambito di sei categorie di concorso, retrospettive, programmi dedicati a scuole di animazione famose, grandi personalità di quest’industria. L’attuale edizione (che si è svolta dall’8 al 17 ottobre) è stata la prima organizzata in variante mista, sia nei cinema della capitale che online. Dopo aver vinto il trofeo Animest quest’anno, il cortometraggio “Easter Eggs”, viene automaticamente iscritto sulla lista dei film eleggibili per l’Oscar, votata dai membri della Academy Awards.



Animest è l’unico festival di cinema in Romania che propone film per gli Oscar, dal 2017. Più di 1500 spettatori hanno partecipato alle proiezioni Animest nelle sale di cinema, centinaia di persone hanno seguito i film da casa, decine di artisti romeni e stranieri sono stati invitati a eventi, mentre i masterclass Animest sono stati trasmessi in tutto il mondo — questo il bilancio di un’edizione organizzata in tempi di pandemia. Le artiste che hanno rivoluzionato il cinema di animazione sono state omaggiate alla 16/a edizione Animest e hanno incontrato il pubblico romeno, nell’ambito del maggiore evento locale dedicato al cinema di animazione. 11 cortometraggi realizzati da artisti di tutto il Paese sono stati in gara all’attuale edizione del Festival per il premio della Competizione romena. Forti, coraggiosi e molto variegati, gli approcci proposti dai registi romeni puntano su nuove forme di linguaggio, portando una boccata di aria fresca per lo sviluppo dell’industria locale.



Abbiamo parlato con Mihai Mitrică, direttore artistico e co-fondatore del festival, dei film romeni in gara quest’anno: “L’idea è che non conta tanto il numero dei film iscritti, quanto la qualità e la piacevole sorpresa è che ogni anno la qualità dei film aumenta. Negli anni passati abbiamo avuto un numero abbastanza grande di iscrizioni alla competizione romena, solo che, purtroppo, erano piuttosto delle esercitazioni, non si potevano definire film di animazione. Quest’anno dai circa 40 progetti ricevuti, abbiamo scelto 11 film. Animest conta, funge da fattore motivazionale, molti artisti ci hanno detto che fanno i film anche per vederli proiettati sul grande schermo e per partecipare alla competizione Animest. È difficile produrre ogni anno un film di animazione di qualità, però probabilmente molti realizzatori si sono impegnati molto per far arrivare le loro produzioni nelle sale di cinema, in gara all’Animest, e allora il festival ha funzionato anche come fattore che ha dato una spinta a questa piccola industria. Una parte dei film romeni in gara sono progetti portati a termine soprattutto alla fine dell’anno scorso o all’inizio di quest’anno, quando la gente è rimasta molto tempo a casa. Abbiamo avuto film prodotti dall’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica “I.L. Caragiale”, dall’Università Nazionale d’Arte, dalla sezione multimedia dell’Università Babeș-Bolyai, dall’Università di Oradea. Sono stati in gara film di quasi tutto il Paese.”



La giuria Animest dell’attuale edizione, formata da tre artiste animatrici – Joanna Quinn, Izabela Plucinska e Mélody Boulissière — ha assegnato il Premio al miglior film romeno al cortometraggio “I Sit and Look Out” (regia Gabor Balazs), una varietà di immagini reali e surreali, che riflettono problemi sociali in una forma artistica piena di immaginazione. “Start a New Call”, di Lucian Barbu, “un mix rinvigorente di umorismo e spirito di osservazione”, ha ricevuto una Menzione speciale alla competizione dedicata ai cortometraggi animati romeni. Fedele alla sua missione di promuovere e appoggiare i creatori romeni di animazione, Animest ha portato sul grande schermo anche i corti selezionati alla precedente edizione, che non hanno beneficiato di un incontro con il pubblico nelle sale di cinema.

Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu

Accanto al Giardino Armonico, sul palcoscenico saliranno il Coro NFM (National Forum of Music) di Breslavia, sotto la direzione artistica di Lionel...

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Agenda culturale mercoledì, 03 Settembre 2025

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest

Il 5 settembre, il celebre ensemble e il Purcell Choir, sotto la direzione musicale di Ottavio Dantone, invitano il pubblico all’Auditorium di...

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Agenda culturale domenica, 31 Agosto 2025

Festival Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, due concerti a Bucarest

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal maestro Daniel Harding, è salita sul palcoscenico della Sala del Palazzo...

Festival Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, due concerti a Bucarest
Cristina Uruc, manager ARTEXIM (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale martedì, 26 Agosto 2025

Festival Enescu 2025: intervista a Cristina Uruc, manager ARTEXIM

L’edizione 2025, che si svolge a 70 anni dalla scomparsa del grande compositore romeno, è stata aperta da un concerto tenuto dall’Orchestra e...

Festival Enescu 2025: intervista a Cristina Uruc, manager ARTEXIM
Agenda culturale sabato, 16 Agosto 2025

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”

Nel 2015, il regista Șerban Georgescu iniziava un’incursione inedita nella realtà rurale locale, che ha avuto come risultato un documentario di...

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”
Agenda culturale sabato, 09 Agosto 2025

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”

“Il film che mancava sulla Rivoluzione romena”. Così ha descritto la stampa francese il lungometraggio “L’anno nuovo che non venne mai” di...

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”
Agenda culturale mercoledì, 16 Luglio 2025

Carovana Shakespeare – ovunque

Si tratta di un’iniziativa culturale ed educativa del Festival Internazionale Shakespeare, organizzato da oltre 30 anni dal Teatro Nazionale...

Carovana Shakespeare – ovunque
Agenda culturale giovedì, 03 Luglio 2025

RAD Art Fair

A fine maggio, a Bucarest è stata inaugurata la terza edizione della fiera dell’arte contemporanea RAD Art Fair. È stata un’occasione per...

RAD Art Fair

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company