Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il computer “Felix”

Lindustria romena dei computer è nata alla fine degli ani 1960 come parte della strategia del governo per stimolare la produzione economica interna.

Il computer “Felix”
Il computer “Felix”

, 01.11.2013, 13:51

L’industria romena dei computer è nata alla fine degli ani 1960 come parte della strategia del governo per stimolare la produzione economica interna. Il primo arrivato in Romania, nel 1957, era di provenienza francese. In 20 anni, tra 1969 e 1989, nell’industria informatica romena hanno lavorato circa 70.000 specialisti in un settore di confine in quegli anni.



Nel 1969 fu fondato l’Istituto di Tecnica di Calcolo di Bucarest e gli specialisti e i politici oscillavano tra l’industria francese e quella anglo-americana per acquistare una licenza da fabbricare in Romania. Alla fine fu presa una decisione politica e la scelta fu la soluzione francese. Per di più anche l’Azienda di Calcolatrici Elettroniche fu costruita secondo il modello di quella francese di Grenoble.



Felix fu il nome dato a un’intera generazione di computer di fabbricazione romena sviluppata sulla piattaforma della calcolatrice francese IRIS. L’Istituto di Tecnica di Calcolo di Bucarest e, più tardi, il Dipartimento PC del Politecnico bucarestino, hanno contribuito alla nascita di Felix.



Il primo modello Felix fu il C 256 – “C” da “computer”, e 256 faceva riferimento alla sua capacità di memorizzare. Era così grande che occupava un’intera camera. Il produttore romeno ha venduto 4 Felix C 256 in Cina e uno in Ungheria. C 256 ha persino giocato a scacchi con il grande maestro romeno Florin Gheorghiu, partita trasmessa in diretta tv. Il PC ha ceduto di fronte alla strategia umana.



E’ seguito un altro modello, C 32, modello di computer piccolo. La grande ambizione del produttore fu però il modello C 512, che aveva raddoppiato la memoria di calcolo. Ma la collaborazione difficile tra i progettisti e il produttore fece sì che il progetto si sviluppasse molto lentamente.



Un’altra generazione Felix si sviluppò ai primi degli anni ’80. Erano gli anni dell’apparizione del concetto PC e i produttori romeni tentavano di tenere il passo con la nuova tecnologia. Felix PC fu creato per essere compatibile con i prodotti PC del produttore IBM, leader mondiale della promozione del PC. Nel 1983, L’Istituto Politecnico di Bucarest si assunse il compito di adeguare il computer Felix alle nuove tendenze dell’informatica, per adoperarlo all’istruzione dei futuri ingegneri di elettronica e automatica. Ma Felix PC è arrivato solo allo stadio di test di laboratorio.



Una spiegazioni per il rallentamento del ritmo di sviluppo e produzione della nuova generazione di Felix PC si ritrova sempre nella politica. Gli anni ’80 furono un periodo di drastici tagli delle spese e delle importazioni, di crisi economica e mancanza di visione, di stasi ideologica del regime. Tutto ciò in contrasto con la tendenza di globalizzazione e apertura, soprattutto nel settore dell’informatica e della tecnica di calcolo. I computer Felix sono entrati nella storia dell’informatica romena dopo il 1990, come segni di un’altra epoca.

Sergiu Celibidache (1912-1996)
Enciclopedia RRI martedì, 04 Novembre 2025

Sergiu Celibidache (1912-1996)

Il direttore d’orchestra Sergiu Celibidache è stato un’importante personalità della musica colta europea e internazionale della seconda metà...

Sergiu Celibidache (1912-1996)
Delia Roxana Cornea (foto: archivio personale)
Enciclopedia RRI martedì, 28 Ottobre 2025

Villeggiatura in riva al mare e il suo patrimonio architettonico – La storia dei Bagni di Mare e dei Casinò di Costanza e Mamaia

In questa occasione, Delia Roxana Cornea, direttrice generale del Museo di Storia Nazionale e Archeologia di Costanza, ha lanciato il suo volume...

Villeggiatura in riva al mare e il suo patrimonio architettonico – La storia dei Bagni di Mare e dei Casinò di Costanza e Mamaia
N. Iorga nei ricordi dei suoi contemporanei
Enciclopedia RRI martedì, 21 Ottobre 2025

Iorga nei ricordi dei suoi contemporanei

Certe persone lasciano negli altri ricordi forti grazie alle loro personalità particolari. Una personalità del genere è stato anche lo storico...

Iorga nei ricordi dei suoi contemporanei
Il braccialetto della principessa Maria di Edimburgo
Enciclopedia RRI martedì, 14 Ottobre 2025

Il braccialetto della Principessa Maria di Edimburgo

La Regina Maria di Romania nacque il 29 ottobre 1875, a Eastwell Park, nel comitato di Kent, in Inghilterra. Proveniva da una famiglia reale con...

Il braccialetto della Principessa Maria di Edimburgo
Enciclopedia RRI martedì, 07 Ottobre 2025

Lucian Blaga, diplomatico

Nella cultura romena, il nome di Lucian Blaga è sinonimo di eccellenza. È conosciuto già dalle scuole superiori: gli studenti trovano il suo nome...

Lucian Blaga, diplomatico
Enciclopedia RRI martedì, 30 Settembre 2025

Nuove scoperte archeologiche a Callatis

Callatis è un’antica fortezza greca, divenuta poi città romana, situata sull’attuale territorio della città di Mangalia, a circa 50 km...

Nuove scoperte archeologiche a Callatis
Enciclopedia RRI martedì, 23 Settembre 2025

Il matematico Grigore Moisil

La scuola romena di matematica del XX secolo ha avuto alcuni rappresentanti importanti, tra cui Grigore Moisil. Nato a Tulcea nel 1906 in Dobrugea,...

Il matematico Grigore Moisil
Enciclopedia RRI martedì, 16 Settembre 2025

Il Limes Romano

Il Limes Romano era la rete di frontiere dell’Impero Romano, formata da fortificazioni, vie militari, torri di osservazione, fortini e accampamenti...

Il Limes Romano

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company