Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Mititei – la ricetta di uno chef della Casa Reale

Sebbene tedesco di origine, come daltronde tutti i capocuochi della Casa Reale della Romania, Iosif Strassman diventò un appassionato della gastronomia romena.

Mititei – la ricetta di uno chef della Casa Reale
Mititei – la ricetta di uno chef della Casa Reale

, 24.01.2013, 16:18


Sebbene tedesco di origine, come d’altronde tutti i capocuochi della Casa Reale della Romania, e anche se aveva studiato a Parigi al Cordon Bleu e conosceva perfettamente le cucine francese, italiana, tedesca e britannica, Iosif Strassman diventò un appassionato della gastronomia romena.




Negli anni in cui cucinava al Palazzo Reale di Bucarest o al Castello Peles di Sinaia, fu lui, appoggiato anche dalla Regina Maria, ad introdurre i menu in lingua romena e, soprattutto quelli contenenti piatti romeni.




Gradualmente, i nostri borsch, le zuppe acide preparate aggiungendo un liquido ottenuto dalla crusca di grano o segale fermentata nell’acqua, le sarmale (involtini di verza ripieni di carne e riso) e le tochituri (un misto di carne di maiale, pollo e manzo, pancetta e salsicce, tutto fritto al tegame e mangiato con la polenta, formaggio stagionato e salsa all’aglio) vengono inseriti nei menu accanto a Oxtail, Vol-au-vent e Dindoneau a la parisiènne…




Inoltre, Strassman crea nuovi piatti e li battezza utilizzando … toponimi romeni, oltre ai vari altri piatti che recano i nomi dei membri della famiglia reale o di vari ospiti di spicco.




Pochi sanno ancora oggi che la cosiddetta torta Caraiman fu creata nella cucina del Castello Peleş, proprio da Iosif Strassman, e rappresentava un doppio omaggio, alla natura da una parte, e al figlio ribelle della Regina Maria, il principe che aveva rinunciato per un certo periodo alla sua qualità di erede, diventando semplicemente, il “cittadino Carol Caraiman”.




All’Ovile Reale di Sinaia, Strassman ha preparato che pranzi all’aperto, alcuni per eventi importanti, tra cui le nozze della Principessa Ileana, nel 1931, o il giubileo di inaugurazione del Castello Peleş, nel 1933. Per questi pranzi, c’era l’abitudine che si cucinasse alla romena. Non mancavano i polli e i maialini ai ferri e gli involtini.




A volte anche i mititei, di cui Strassman aveva la propria ricetta: metteva pari quantità di carne di maiale e di manzo (oppure solo di manzo), un po’ di grasso estratto da reni di bovine, sale ed erbe aromatiche (non precisa quali, ma gli piaceva molto la santoreggia), pepe, salsa all’aglio, un po’ di zuppa di vitello, albume d’uovo, sbattutto bene, e un po’ di bicarbonato — non più di 3 grammi al chilo di carne.




Alcuni consigli: la carne va trittata due volte; dopo aver preparato il misto, bisogna metterlo per due-tre ore sul ghiaccio (oggi lo possiamo tenere nel congelatore). In assenza della mostarda Savora, che Strassman utilizzava all’epoca e che conteneva undici erbe aromatiche, potete scegliere il vostro marchio preferito.

Foto: caaltadata.ro
Pronto in tavola! martedì, 18 Novembre 2025

Cârnați din topor din Vâlcea/ Salsicce a punta di…ascia di Vâlcea

Queste salsicce di Vâlcea non hanno ancora la fama di cui godono quelle di Pleșcoi. Tuttavia, sicuramente diventeranno più conosciuti dopo...

Cârnați din topor din Vâlcea/ Salsicce a punta di…ascia di Vâlcea
foto: Mariana Chiriţă/RRI
Pronto in tavola! venerdì, 07 Novembre 2025

Polpette in salsa di mele

Se sono rotonde si chiamano chiftele, se sono anche piccole vengono chiamate affettuosamente chifteluţe, mentre se hanno forma appiattita e...

Polpette in salsa di mele
Foto: pixabay.com
Pronto in tavola! martedì, 04 Novembre 2025

Gelatina di cotogne

Frutto profumato, tipico dell’autunno, ma che può essere conservato fresco anche durante l’inverno, la cotogna è ricca di vitamina C ed è...

Gelatina di cotogne
Gnocchi di prugne (Foto: felicia_luciana pixabay.com)
Pronto in tavola! martedì, 21 Ottobre 2025

Dolci con prugne

Le prugne possono essere usate anche in una torta con impasto. Servono 4 uova, 200 grammi di farina, 100 grammi di zucchero. Montate i tuorli con...

Dolci con prugne
Pronto in tavola! venerdì, 10 Ottobre 2025

Sottaceti assortiti

È difficile stabilire come sia nata questa abitudine, però alcuni viaggiatori stranieri che sono giunti nei territori romeni raccontavano, nelle...

Sottaceti assortiti
Pronto in tavola! venerdì, 03 Ottobre 2025

Vellutata di peperoni

Per prepararla, servono 6-8 peperoni, cioè circa un chilo, ma dopo la cottura otterremo al massimo mezzo chilo di polpa. Abbiamo inoltre bisogno di...

Vellutata di peperoni
Pronto in tavola! martedì, 23 Settembre 2025

Banchetto della vendemmia

In molte regioni della Romania c’è l’usanza che il proprietario della vigna offra a coloro che hanno partecipato alla raccolta del vino prodotto...

Banchetto della vendemmia
Pronto in tavola! venerdì, 05 Settembre 2025

Confettura di anguria o melone

Servono un melone grande, un chilo di zucchero e un limone. Rimuovete la buccia dell’anguria, tagliate a cubi grandi, metteteli in una pentola...

Confettura di anguria o melone

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company