Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il laser di Magurele

Il laser di Magurele, nei pressi di Bucarest, è stato montato e sottoposto ai test nella sua forma finale.

Il laser di Magurele
Il laser di Magurele

, 08.06.2018, 13:06

Il laser di Magurele, nei pressi di Bucarest, è stato montato e sottoposto ai test nella sua forma finale. ELI – NP – Extreme Light Infrastructure Nuclear Physics, il più potente del mondo in questo momento, è composto di due laser di grande potenza da 10 petawatt, due laser di un petawatt ciascuno e altri due da 100 terrawatt ognuno. Il sistema, concepito per sviluppare il 10% della potenza del Sole, funzionerà insieme ad un altro sistema unico a livello mondiale, un fascio di raggi gamma di grande potenza. Magurele raccoglie i frutti degli ultimi 30 anni di ricerca su piano mondiale, con investimenti di miliardi di dollari. E’ la più alta tecnologia del momento. Ad esempio, gli specchi laser sono finora unici al mondo, hanno spiegato i responsabili di Magurele. Il progetto è iniziato nel 2013 e sarà completamente ultimato nel 2019.

L’accademico Nicolae Zamfir, il direttore del progetto, ha spiegato l’evoluzione di quello che dieci anni fa era solo un inizio – l’impegno nello sviluppo di un progetto di portata in grado di appoggiare la ricerca e l’innovazione europea a tenere il passo con la competizione degli Stati Uniti, della Cina o degli altri attori importanti nel settore. Credo che nessuno si aspettava ad un’evoluzione talmente fantastica. 10 anni fa era solo un’idea. E ora constatiamo che ELI è una realtà, non solo sulla carta, ma anche in pratica. Tre strutture sono già state costruite e a breve sarà ultimata anche la loro dotazione di equipaggiamenti scientifici. Quindi, un progresso straordinario in 10 anni – dall’idea alla concretizzazione di simile portata, ha spiegato Nicolae Zamfir.

L’intera struttura di 100.000 tonnellate è collocata su una piattaforma sostenuta da 1000 pilastri che poggiano su archi e amortizzatori. La soluzione tecnica della costruzione – romena – è stata concepita per mantenere l’allineamento dei fasci laser e gamma. Poichè la struttura non deve spostarsi più di un micron in caso di terremoto. I costi ammontano a 350 milioni di euro, il 20% da fonti governative e il resto come fondi nonrimborsabili dalla Commissione Europea. La location è stata contesa da 13 Paesi interessati ai fondi UE in gioco, ma anche alla chance di fare un salto considerevole in un settore in cui vantavano tradizione. Ora la Romania è un grande player, spiega Nicolae Zamfir, ricordando che Magurele ospiterà anche l’istituto di ricerca ELI-ERIC.

Tentiamo di gettare le basi del futuro istituto ELI-ERIC, un nuovo tipo di istituzione, approvato di recente dal Parlamento europeo, che sarà diretto secondo le regole europee. Auspichiamo che la Germania entri a far parte di questo consorzio, insieme ai Paesi ospitanti. Sicuramente ne faranno parte in modo obbligatorio la Romania, l’Ungheria, la R.Ceca, però abbiamo bisogno della presenza degli altri, per la loro forza scientifica e finanziaria. Ci aspettiamo che l’intera comunità scientifica europea partecipi agli esperimenti che saranno condotti, ha aggiunto Nicolae Zamfir.

ELI-LP viene considerato un progetto notevole sia per la Romania che per l’intera UE. Parlando dell’ELI e di ELI-ERIC, il presidente della Commissione Affari Europei del Bundestag, Gunther Krichbaum, il quale ha visitato gli stabilimenti di Magurele, ha sottolineato quanto sia necessario sviluppare progetti europei di simile portata, in grado di assicurare la competitività dell’Unione Europea con gli USA, il Giappone o la Cina.

Credo sia un’enorme chance. Ho visto l’impegno di tutti quanti lavorano a questo progetto e probabilmente è solo l’inizio. Altri progetti potrebbero seguire, poichè la Romania ha gente altamente qualificata e buone università nel Paese. E’ una modalità che vi aiuterà ad evitare la fuga di cervelli, poichè avete la possibilità di offrire una prospettiva professionale nel Paese a questa gente bene preparata, ha detto Krichbaum.

Sono numerosi i settori in cui potrebbe avere impatto la ricerca di Magurele – fisica, astronomia o medicina. Nel 2010, quando è stato pubblicato un libro bianco del progetto ELI-NP, sono stati evidenziati oltre 200 esperimenti che saranno condotti con questi equipaggiamenti unici al mondo. Alcuni interessano la ricerca nel campo medico, per la lotta al cancro, ad esempio, altri nella ricerca nel settore spaziale, rispettivamente la produzione di materiali resistenti alle radiazioni cosmiche, per la protezione degli astronauti in viaggio verso il pianeta Marte. Come Paese ospitante di ELI-ERIC, la Romania contribuirà al miglioramento della ricerca scientifica a livello nazionale, consoliderà la sua presenza nel circuito europeo e internazionale, nel trasferimento e nello sviluppo tecnologico che costituiscono l’interesse basilare della ricerca mondiale ed europea. Inoltre, creerà premesse per lo sviluppo del trasferimento di tecnologia e per stimolare lo sviluppo economico tramite nuovi investimenti, compresi i parchi scientifici, tecnologici e industriali.

(foto: pixabay.com)
Il futuro inizia oggi venerdì, 12 Settembre 2025

Crescenti rischi online

L’educazione e la conoscenza dei rischi sono probabilmente la strategia di autodifesa più efficace contro i pericoli dell’ambiente...

Crescenti rischi online
La depressione: una patologia sempre più presente
Il futuro inizia oggi venerdì, 15 Agosto 2025

La depressione: una patologia sempre più presente

È definita come un disturbo dell’umore che può influenzare la cognizione, ovvero le capacità di pensiero, memoria, attenzione ed...

La depressione: una patologia sempre più presente
Foto: pixabay.com
Il futuro inizia oggi lunedì, 09 Giugno 2025

Allenamenti per corpo e mente

L’allenamento, lo sforzo fisico in generale, aiuta il corpo a rilasciare dopamina, una sostanza che il cervello utilizza per trasmettere la...

Allenamenti per corpo e mente
Foto: Code for Romania / Facebook
Il futuro inizia oggi mercoledì, 28 Maggio 2025

Code for Romania

Con il motto “Siamo noi quelli che stavamo aspettando”, nel 2016 è nata Code for Romania, un’organizzazione che ogni giorno...

Code for Romania
Il futuro inizia oggi domenica, 04 Maggio 2025

Manodopera straniera in Romania

I dati statistici mostrano che negli ultimi anni in Romania è aumentata l’importazione di manodopera, un fenomeno del resto abbastanza comune...

Manodopera straniera in Romania
Il futuro inizia oggi venerdì, 18 Aprile 2025

Neptun Deep – il più grande investimento nel settore energetico romeno

„Stiamo scrivendo la storia. Contro gli ostacoli e le minacce di coloro che farebbero di tutto per impedire alla Romania di diventare un fornitore...

Neptun Deep – il più grande investimento nel settore energetico romeno
Il futuro inizia oggi giovedì, 10 Aprile 2025

In tempi eccezionali, misure eccezionali

Nel 2022 gli investimenti directti esteri in Romania hanno raggiunto il livello record di oltre 10 miliardi di euro. Un aumento del 12,3% rispetto...

In tempi eccezionali, misure eccezionali
Il futuro inizia oggi mercoledì, 26 Marzo 2025

Sfide in un ecosistema informativo in evoluzione

Penso che ogni epoca sia definita dai mezzi di comunicazione dominanti, afferma l’esperta in lotta alla disinformazione, e il ritmo di...

Sfide in un ecosistema informativo in evoluzione

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company