Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il teatro romeno nel 2021

Anche nel 2021, il secondo anno in cui la pandemia ci ha costretto a riassestare la vita sociale, professionale e culturale, il teatro romeno è riuscito a reinventarsi, nonostante tutte le difficoltà.

Il teatro romeno nel 2021
Il teatro romeno nel 2021

, 31.12.2021, 12:17

Anche nel 2021, il secondo anno in cui la pandemia ci ha costretto a riassestare la vita sociale, professionale e culturale, il teatro romeno è riuscito a reinventarsi, nonostante tutte le difficoltà. I teatri sono stati riaperti con l’osservanza di tutte le misure di protezione, portando al pubblico premières notevoli e spettacoli sia in spazi pubblici che nell’ambiente virtuale. La XXXI edizione del Festival Nazionale di Teatro ha proposto 136 eventi, tra spettacoli, installazioni performative e visive, produzioni dall’estero, conferenze, mostre, teatro radiofonico.

Un’ampia selezione In memoriam è stata dedicata al grande attore Ion Caramitru, venuto a mancare a settembre. Attore di teatro e film, regista e politico, presidente dell’UNITER – l’Unione dei Teatri di Romania dal 1990, il cui Galà ha condotto per l’ultima volta a luglio, come anche direttore del Teatro Nazionale di Bucarest dal 2005, Ion Caramitru rimane nella memoria del pubblico per le sue magistrali performance come Amleto (1963) e il Professore della Stella senza nome (1964) del regista Costache Antoniu, Herault (La morte di Danton, 1966, con la regia di Liviu Ciulei), Romeo (1967, regia di Vlad Mugur), Giulio Cesare (1968, regia di Andrei Șerban), fino a Edoardo III del 2008, con la regia di Alexandru Tocilescu. Tra i film sono da ricordare Ștefan Luchian (1981), Lumini și umbre/ Luci e ombre (1981-1982), e la serie Liceenii/ Studenti liceali.

Il 2021 è stato anche un anno delle premières. Il Teatro Municipale di Baia Mare ne ha contate quattro, tra cui Descompus tratto dai testi di Matei Vișniec, noto poeta e drammaturgo romeno che vive a Parigi. Tra le sette prime messe in scena dal Teatro di Suceava (nord) si annoverano Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry e Una notte tempestosa del grande drammaturgo romeno Ion Luca Caragiale. In tanti anche gli spettacoli presentati in prima al Teatro Alexandru Davila di Pitești o sui palcoscenici di Satu Mare e Sfântu Gheorghe. Tra le quattro premières presentate dal Teatro Odeon di Bucarest si annoverano Chi ha paura di Virginia Woolf? di Edward Albee ed Enrico IV di Luigi Pirandello. Il Teatro Ebraico Statale di Bucarest ha invitato il pubblico a quattro premières, tra cui Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll. In tanti gli spettacoli presentati in prima anche dai teatri indipendenti, tra cui Apollo111 e Act.

Mihai Alexandrescu, Il trofeo Sinaia 2014 (Foto: Iulia Opran/RRI)
Incontro con la Romania mercoledì, 29 Ottobre 2025

Come posso diventare un pilota di rally?

L’automobilismo sportivo romeno vanta record difficili da eguagliare, compresi quelli ottenuti dai rappresentanti più anziani di questo sport. Un...

Come posso diventare un pilota di rally?
Locandin adella tournée Musica Proibita (fonte foto:
Incontro con la Romania mercoledì, 22 Ottobre 2025

Di nuovo in giro per il mondo

All’inizio di quest’anno, sono stati riconosciuti come gli unici musicisti del mondo a suonare in meno di 100 giorni su tutti e 7 i continenti e...

Di nuovo in giro per il mondo
Victoria Darolți (fonte foto: Facebook /
Incontro con la Romania mercoledì, 15 Ottobre 2025

Dal tessuto romeno all’haute couture

Victoria Darolți ha realizzato creazioni uniche per grandi case di moda come Chanel, Dior, Armani, Valentino e adesso ha la propria bottega e sta...

Dal tessuto romeno all’haute couture
Foto: facebook.com/TabaradeZbor
Incontro con la Romania mercoledì, 08 Ottobre 2025

Campeggio di volo per bambini

Partendo dall’idea che non esistono al mondo passeggeri più felici dei bambini che volano, a Braşov è stata creata un’esperienza unica nel...

Campeggio di volo per bambini
Incontro con la Romania mercoledì, 24 Settembre 2025

Il tavolo che unisce

Sono venuti tutti, piccoli e grandi, molti vestiti in abiti tradizionali, per mettersi a un grande tavolo collocato nella Fortezza di Alba Carolina...

Il tavolo che unisce
Incontro con la Romania mercoledì, 17 Settembre 2025

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria

Piatra Neamţ, Valea Jiului, Alba Iulia, Fălticeni, Bucarest, Piteşti, Curtea de Argeş, Cluj sono alcune delle città in cui è stata presentata...

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria
Incontro con la Romania martedì, 01 Luglio 2025

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu

Il film, le arti performative e l’ecologia si sono riuniti in un quadro internazionale, creativo e profondamente attuale sulla Valle del Jiu, alla...

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu
Incontro con la Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

La casa dell’infanzia, museo del villaggio

Aveva il numero civico 729 quando venne eretta, nel 1835, e aveva appesa alla porta, com’era usanza della zona, una pietra di fiume bucata per...

La casa dell’infanzia, museo del villaggio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company