Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Festival cinematografici nel 2021

Se il 2020 è stato uno degli anni più difficili per il cinema mondiale, segnando una pausa anche nella storia del Festival di Cannes, nel 2021 i festival cinematografici sono ripartiti

Festival cinematografici nel 2021
Festival cinematografici nel 2021

, 14.01.2022, 10:23

Se il 2020 è stato uno degli anni più difficili per il cinema mondiale, segnando una pausa anche nella storia del Festival di Cannes, nel 2021 i festival cinematografici sono ripartiti, perlopiù organizzati in formato ibrido e inserendo nel programma anche attesissime prime.

Transylvania International Film Festival TIFF, il più grande festival cinematografico in Romania, ha celebrato il suo 20/o anniversario dal 23 luglio al 1 agosto. Dieci giorni segnati da prime assolute, decine di proiezioni sold out, incontri con oltre 1.000 ospiti e un numero impressionante di spettatori. Più di 100.000 spettatori hanno festeggiato il loro ritorno al cinema nel 20° anniversario del TIFF, trasformando l’edizione 2021 nel più grande evento del nostro Paese dall’inizio della pandemia. Più di 93.000 persone hanno guardato la selezione di 179 film da 47 paesi nelle 17 location all’aperto ma anche in spazi chiusi. A loro si sono uniti gli spettatori di concerti, masterclass e incontri con professionisti del settore, ad ingresso gratuito, per un totale di oltre 100.000 partecipanti. L’incontro con il ballerino di origine ucraina Sergei Polunin, ospite speciale del TIFF 2021, è stato al top degli eventi più attraenti. « Wild Romania », diretto da Dan Dinu e Cosmin Dumitrache, il documentario romeno presentato per la prima volta al TIFF 2021, ha vinto il Premio del Pubblico e ha registrato il maggior numero di spettatori in questa edizione.

E’ seguito Astra Film Festival, svoltosi all’aperto, nei cinema e online, dal 5 al 12 settembre. I temi principali – allerta colasso climatico, coppie in acque torbide, procreazione su nuove coordinate, morte indecente e frontiere, sono stati alcuni dei temi più importanti e approfonditi del momento. L’Astra Film Festival Sibiu, giunto alla sua 28° edizione, ha presentato 200 eventi cinematografici, tra cui il programma speciale per la visione di film dalle barche galleggianti sul lago, « Battelli di soccorso », che ha presentato proiezioni di pellicole realizzate dai giornalisti del Recorder. Gli appassionati di documentari hanno avuto l’opportunità di incontrare un ospite molto speciale, Gary Clarke, uno dei registi più acclamati del Regno Unito, nominato agli Emmy Awards, che ha tenuto il masterclass, Alla ricerca della realtà: l’etica del documentario drammatizzato. Il miglior film della Sezione Romania è stato considerato Noi contro di noi, diretto da Andra Tarara, che ha conseguito un master in Studi visivi e Società presso la Facoltà di Scienze Politiche all’interno della Scuola Nazionale di Studi Politici e Amministrativi. La giuria ha apprezzato la collaborazione tra due registi – Andra Tarara e Ion Tarara – appartenenti a generazioni diverse e il modo in cui i due hanno trovato il comune modo di comunicare attraverso il linguaggio cinematografico. I membri della giuria hanno apprezzato l’analisi emotiva e onesta del rapporto dell’autrice con il padre e l’autenticità del loro dialogo sulla malattia che ha colpito la vita di entrambi.

La 14a edizione del Festival di docu-film One World Romania (11-27 giugno) ha affrontato il posizionamento della donna davanti e dietro il dispositivo che ha plasmato e distorto drammaticamente la sua immagine, ma che ha spesso usato come strumento di liberazione: la videocamera. Le donne sono sempre state molto presenti nelle selezioni degli anni precedenti, ma nel 2021 gli organizzatori di One World Romania hanno evidenziato come hanno superato lo stato schematico in cui vengono spesso chiuse dalle narrazioni tradizionali e sono riuscite a formulare le proprie versioni su questi temi, ispirandosi alla loro esperienza diretta di iniquità, emarginazione e sottorappresentanza. Come ogni anno, One World Romania si è proposto di fare un giro degli sforzi più notevoli nel campo del cinema documentario contemporaneo. Il festival ha compreso anche sezioni classiche dedicate alla giustizia, agli immigrati e ai rifugiati da tutto il mondo.

Mihai Alexandrescu, Il trofeo Sinaia 2014 (Foto: Iulia Opran/RRI)
Incontro con la Romania mercoledì, 29 Ottobre 2025

Come posso diventare un pilota di rally?

L’automobilismo sportivo romeno vanta record difficili da eguagliare, compresi quelli ottenuti dai rappresentanti più anziani di questo sport. Un...

Come posso diventare un pilota di rally?
Locandin adella tournée Musica Proibita (fonte foto:
Incontro con la Romania mercoledì, 22 Ottobre 2025

Di nuovo in giro per il mondo

All’inizio di quest’anno, sono stati riconosciuti come gli unici musicisti del mondo a suonare in meno di 100 giorni su tutti e 7 i continenti e...

Di nuovo in giro per il mondo
Victoria Darolți (fonte foto: Facebook /
Incontro con la Romania mercoledì, 15 Ottobre 2025

Dal tessuto romeno all’haute couture

Victoria Darolți ha realizzato creazioni uniche per grandi case di moda come Chanel, Dior, Armani, Valentino e adesso ha la propria bottega e sta...

Dal tessuto romeno all’haute couture
Foto: facebook.com/TabaradeZbor
Incontro con la Romania mercoledì, 08 Ottobre 2025

Campeggio di volo per bambini

Partendo dall’idea che non esistono al mondo passeggeri più felici dei bambini che volano, a Braşov è stata creata un’esperienza unica nel...

Campeggio di volo per bambini
Incontro con la Romania mercoledì, 24 Settembre 2025

Il tavolo che unisce

Sono venuti tutti, piccoli e grandi, molti vestiti in abiti tradizionali, per mettersi a un grande tavolo collocato nella Fortezza di Alba Carolina...

Il tavolo che unisce
Incontro con la Romania mercoledì, 17 Settembre 2025

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria

Piatra Neamţ, Valea Jiului, Alba Iulia, Fălticeni, Bucarest, Piteşti, Curtea de Argeş, Cluj sono alcune delle città in cui è stata presentata...

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria
Incontro con la Romania martedì, 01 Luglio 2025

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu

Il film, le arti performative e l’ecologia si sono riuniti in un quadro internazionale, creativo e profondamente attuale sulla Valle del Jiu, alla...

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu
Incontro con la Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

La casa dell’infanzia, museo del villaggio

Aveva il numero civico 729 quando venne eretta, nel 1835, e aveva appesa alla porta, com’era usanza della zona, una pietra di fiume bucata per...

La casa dell’infanzia, museo del villaggio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company