Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Invito a giocare

La chirurga plastica Dana Jianu ha inventato una bambola che aiuta i bambini con traumi a esprimersi.

Invito a giocare
Invito a giocare

, 27.06.2023, 16:06

Sicuramente tutti abbiamo avuto momenti nella vita in cui non avevamo voglia di parlare con nessuno, o per tristezza, o per una delusione. Ci sono però anche casi molto gravi, di bambini che non possono esprimersi verbalmente — scioccati, abusati, fisicamente o sessualmente, autistici o con diverse altre disabilità. Per loro e non solo è stata creata una bambola delle dimensioni di un bambino grande, che loro possono comporre e scomporre a piacimento. Si tratta di un’invenzione della dottoressa Dana Jianu, chirurga plastica, insignita di medaglie d’oro, nel 2006 e 2007, alle famose mostre di invenzioni e innovazioni di Bruxelles e Ginevra. L’invenzione ha destato anche l’interesse dell’UNICEF e dell’ONU, che la ritengono un aiuto per i bambini meno fortunati del mondo.



Dana Jianu ha raccontato a Radio Romania: “E’ un’invenzione nata sempre dal mio amore per la chirurgia plastica e ho pensato che non solo i chirurgi, non solo quelli che frequentano la facoltà di medicina possano trasformare un’entità. Lo potrebbe fare chiunque, bambini e adulti, potrebbe essere un’attività di famiglia o forse a scopo terapeutico, e allora, sin dall’inizio, l’ho creata, persino questo corpo l’ho ritagliato nella spugna e l’ho rivestito di una “pelle”. Questa pelle permette molti riattaccamenti, un numero infinito, e ho dato la possibilità a un bambino o a un giocatore, a prescindere dalla sua età, di avere un compagno, perché una volta trasformata la bambola nel compagno desiderato, ci si affeziona. E praticamente permette giochi della fantasia e giochi di situazioni all’infinito. Infatti, la persona diventa un creatore, un chirurgo plastico, ma non solo, ancora di più, un creatore di un compagno di gioco, di un amico.”



Dana Jianu ci ha confessato di aver immaginato la professione di chirurgo plastico come un gioco. In tal modo, utilizzando la bambola proposta, il giocatore-creatore può trasformare un corpo rappresentato schematicamente, un corpo di peluche, in un giovane uomo o in una giovane donna aggiungendo o la muscolatura (bicipiti, pettorali, addominali ecc.) oppure tratti femminili (seni di varie forme e misure, cosce, natiche, vita sottile); ma a questa bambola, che può essere maschile o femminile, le possiamo anche creare liberamente espressioni, attaccandole, con un sistema ingegnoso occhi, naso, labbra, orecchie, sopraccigli, capelli di vari colori e forme, dandole espressioni sempre nuove (di allegria, tristezza, sorridente, arrabbiata, giocosa, imbarazzata ecc.) a seconda dell’immaginazione e dello stato d’animo di chi ci gioca.



Particolari dal medico Dana Jianu: “Può essere ragazzo o ragazza, perciò si chiama Dan. A. Joy oppure Dana Joy, a seconda di quello che le aggiungiamo e di come vogliamo costruire il suo corpo. E’ una bambola di cui possiamo cambiare sia i tratti del corpo, aggiungendole muscoli e allora diventa ragazzo, o aggiungendole forme femminili e allora diventa ragazza. E tutti i tratti, sia di ragazzo, che di ragazza, si possono cambiare secondo la volontà del giocatore.”



Dana Jianu detiene due brevetti: per l’invenzione di questa bambola i cui tratti si possono cambiare DAN.A.JOY e di una pinza chirurgica per la sutura rapida delle ferite. Di successo nazionale e internazionale gode però la bambola, che sviluppa la creatività ed è un mezzo nuovo di comunicazione e di espressione non verbale.



Cresciuta in un villaggio da favola, a Vama, in provincia di Suceava, la chirurga plastica Dana Jianu racconta ancora oggi con grande gioia della vita nel villaggio in montagna, dove le responsabilità quotidiane diventavano un’occasione di gioco per i bambini. E sempre nel villaggio, ha appreso il desiderio di aiutare, come pure la domestichezza nella cura, prima degli animali allevati, sotto la guida di sua nonna, ma anche l’abilità a preparare piatti, come il pollo o i funghi porcini con la besciamella, passando per tutte le fasi della preparazione, compresa la raccolta dei funghi porcini, oppure la macellazione del pollo, sotto la guida del nonno. Come ha deciso di diventare medico?



Dana Jianu: “Tutto parte dal desiderio di prendersi cura dell’essere che ne ha bisogno. E siccome ero molto affezionata a mia nona, quando mi prendevo cura degli animali del cortile, mi sono resa conto che mi piace contribuire alla loro salute. Questa è stata la prima idea, che si è aggiunta alla cultura della mia famiglia, mio padre essendo medico. Sono stata molto vicina all’infermeria del villaggio, dove all’epoca si faceva di tutto: ostetricia-ginecologia, piccola chirurgia, tutti i pazienti venivano curati, chi soffriva di pressione arteriosa alta, di malattie cardiologiche, di diabete. E mi sono resa conto che mi piace molto la medicina e curare gli esseri che ne hanno bisogno.”



Per la chirurga plastica Dana Jianu, la salute è la cosa più importante. Perciò sebbene si annoveri, in Romania, tra i pionieri della chirurgia estetica, gettando le basi del primo studio privato di chirurgia estetica e operando migliaia di persone, Dana Jianu consiglia di ricorrere alla chirurgia estetica o riparatoria solo quando è necessario, di modo che non rimaniamo con il peso dei propri complessi fisici, ma allo stesso tempo afferma che il ricorso alla chirurgia estetica deve rispondere a una necessità, non a un capriccio!

Locandin adella tournée Musica Proibita (fonte foto:
Incontro con la Romania mercoledì, 22 Ottobre 2025

Di nuovo in giro per il mondo

All’inizio di quest’anno, sono stati riconosciuti come gli unici musicisti del mondo a suonare in meno di 100 giorni su tutti e 7 i continenti e...

Di nuovo in giro per il mondo
Victoria Darolți (fonte foto: Facebook /
Incontro con la Romania mercoledì, 15 Ottobre 2025

Dal tessuto romeno all’haute couture

Victoria Darolți ha realizzato creazioni uniche per grandi case di moda come Chanel, Dior, Armani, Valentino e adesso ha la propria bottega e sta...

Dal tessuto romeno all’haute couture
Foto: facebook.com/TabaradeZbor
Incontro con la Romania mercoledì, 08 Ottobre 2025

Campeggio di volo per bambini

Partendo dall’idea che non esistono al mondo passeggeri più felici dei bambini che volano, a Braşov è stata creata un’esperienza unica nel...

Campeggio di volo per bambini
Incontro con la Romania mercoledì, 24 Settembre 2025

Il tavolo che unisce

Sono venuti tutti, piccoli e grandi, molti vestiti in abiti tradizionali, per mettersi a un grande tavolo collocato nella Fortezza di Alba Carolina...

Il tavolo che unisce
Incontro con la Romania mercoledì, 17 Settembre 2025

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria

Piatra Neamţ, Valea Jiului, Alba Iulia, Fălticeni, Bucarest, Piteşti, Curtea de Argeş, Cluj sono alcune delle città in cui è stata presentata...

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria
Incontro con la Romania martedì, 01 Luglio 2025

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu

Il film, le arti performative e l’ecologia si sono riuniti in un quadro internazionale, creativo e profondamente attuale sulla Valle del Jiu, alla...

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu
Incontro con la Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

La casa dell’infanzia, museo del villaggio

Aveva il numero civico 729 quando venne eretta, nel 1835, e aveva appesa alla porta, com’era usanza della zona, una pietra di fiume bucata per...

La casa dell’infanzia, museo del villaggio
Incontro con la Romania martedì, 17 Giugno 2025

CyberSea Festival 2025

Tufatevi nel futuro della sicurezza informatica! Un festival dedicato alla sicurezza cibernetica, per giovani, alunni e studenti. Fraga Țariuc,...

CyberSea Festival 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company