Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 16 – 22/02/2014

Politica: ancora vertenze nellUSL/ Ucraina: Romania condanna fermamente le violenze/ Parlamento: via libera dalla Camera a legge terreni agricoli/ Assicurazioni: irregolarità alla maggiore compagnia romena

La settimana 16 – 22/02/2014
La settimana 16 – 22/02/2014

, 21.02.2014, 14:15

Permane il braccio di ferro all’interno della maggioranza dell’Unione social-liberale (Usl), provocato dalle vertenze su una nuova struttura del governo presieduta dal socialdemocratico Victor Ponta. Anche se sia i socialdemocratici che i liberali sostengono di non volere una rottura dell’Usl, nessuna parte cede. I liberali continuano a sollecitare al premier Ponta di accettare le proposte per i dicasteri rimasti vacanti in seguito alle dimissioni di alcuni ministri e insistono per la nomina del sindaco di Sibiu, Klaus Iohannis, nell’incarico di ministro dell’Interno e soprattutto di vicepremier, il che ha anche provocato le tensioni all’interno della coalizione. Da parte sua, il premier Victor Ponta non gradisce il trasferimento dell’incarico di vicepremier dal campo delle Finanze a quello dell’Interno, poichè così sarebbe cambiata la struttura del governo. Inoltre, Victor Ponta afferma che sempre più elementi indicano che il liberale Antonescu vuole candidarsi alle presidenziali in programma a novembre come rappresentante dell’opposizione. Invece, Antonescu è del parere che il premier abbia lasciato intendere, tramite la sua dichiarazione, di aver già preso una decisione riguardante l’Usl.



I ministri degli Esteri dell’Unione Europea, riuniti in consiglio straordinario a Bruxelles, hanno deciso di bloccare l’accesso delle autorità ucraine ai visti e ai fondi dall’estero. Il capo della diplomazia comunitaria, Catherine Ashton, ha dichiarato che resta aperta l’offerta di associazione politica e integrazione economica rivolta all’Ucraina. La Romania, rappresentata alla riunione di Bruxelles dal capo della diplomazia Titus Corlăţean ha condannato con risolutezza le violenze che hanno provocato morti e feriti a Kiev, sia tra i protestatari che tra le forze dell’ordine. Il presidente romeno Traian Băsescu si è appellato all’omologo ucraino Viktor Ianukovich di non fare uso della forza nella repressione delle proteste, mentre il premier Ponta ha ribadito la solidarietà di Bucarest con tutte le decisioni prese a livello dell’UE.



Dopo aver riesaminato la legge sui terreni agricoli, su richiesta del presidente Traian Băsescu, i deputati romeni hanno adotatto la normativa che consente ai cittadini e alle persone giuridiche dell’Europa di acquistare simili superfici in Romania, in condizioni di reciprocità. Il ministro dell’Agricoltura, Daniel Constantin, ritiene che la legge rende molto più semplice la vendita dei terreni fuori dall’abitato, e i maggiori benefici saranno per le persone che svolgono attività agricole.



Astra, la maggiore compagnia di assicurazioni operante sul mercato romeno è stata messa sotto amministrazione speciale. La misura è stata presa dall’Ente per la Vigilanza Finanziaria, in seguito alle irregolarità individuate durante un controllo. Un esempio presentato dall’Ente per la Vigilanza Finanziaria è che, nel caso di un terremoto forte, le persone assicurate non riceveranno i risarcimenti, in quanto la compagnia ha sottovalutato i danni. Astra conta tre milioni di clienti, di cui oltre due milioni con polizze assicurative per la casa.



Sarà lo spettacolo “Miele, zucchero e sale” a rappresentare la Romania alla V° edizione del Carnevale Internazionale dei ragazzi, in programma dal 22 febbraio al 4 marzo nei Giardini della Biennale di Venezia. L’evento è organizzato dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e dal Teatro per Giovani e Ragazzi “Gong” di Sibiu, con il supporto dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest. Ispirato alle fiabe romene, lo spettacolo “Miele, zucchero e sale” si rivolge a tutti, ma specialmente ai ragazzi, che impareranno ad apprezzare ancora di più i valori morali e i sentimenti umani: l’onestà, la sincerità, il lavoro o la diligenza.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Novembre 2025

La settimana 27/10 – 01/11/2025

Una parte dei soldati americani lascia la Romania Dal punto di vista degli europei, testimoni di una guerra molto vicina a loro, l’inizio...

La settimana 27/10 – 01/11/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company