Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 27/07-02/08/2014

Alluvioni: mobilitazione delle autorità/Manovra bis: via libera dal Governo/Presidenziali: il premier Ponta ufficializza candidatura/Ucraina: protesta minoranza romena contro mobilitazione/CE: il Governo di Bucarest propone D. Ciolos per nuovo mandato

La settimana 27/07-02/08/2014
La settimana 27/07-02/08/2014

, 01.08.2014, 19:08

Quasi l’intera settimana il sud e sud-ovest della Romania sono stati sotto allerta codice rosso, aracione e giallo per alluvioni. In alcune zone, queste allerte sono state accompagnate da quelle per nubifragi e tempeste. Le intemperie hanno provocato vittime e danni materiali notevoli. Oltre 2000 masserie di quasi 200 località e migliaia di ettari di campi coltivati sono stati allagati ed oltre 1000 persone sono state evacuate. Le onde di piena hanno distrutto diversi tratti di strade nazionali, provinciali e comunali, ponti e ponticelli. Decine di località sono rimaste senza corrente elettrica, dopo che diversi tralicci dell’alta tensione sono stati abbattuti dal forte vento. I vigili, i gendarmi e i poliziotti sono intervenuti per salvare le persone in pericolo e ridurre i danni. Le autorità centrali e locali sono state in allerta, mobilitandosi per aiutare gli sfollati. Nelle zone colpite sono stati inviati alimenti, acqua e coperte. Il Governo ha concesso aiuti finanziari per combattere gli effetti delle alluvioni.



Il Governo romeno ha approvato, giovedi’, la prima manovra bis sui conti pubblici di quest’anno, una positiva. I maggiori stanziamenti vanno ai Ministeri dell’Istruzione, della Difesa, dell’Economia, dei Trasporti e del Lavoro, nonchè all’Autorità Elettorale Permanente, per l’organizzazione delle elezioni presidenziali di novembre. Anche il Ministero dell’Ambiente riceverà fondi supplementari per i lavori di allestimento delle dighe e di contrasto delle alluvioni. Il Consiglio Fiscale ritiene che, attraverso questa manovra, l’Esecutivo trasferisca il fardello ai budget dei prossimi anni, in quanto ha sopravalutato gli introiti al bilancio che si registreranno a fine anno. Il Consiglio menziona che la manovra bis non include l’impatto del taglio del 5% dei contributi previdenzali per i datori di lavoro, misura che il Governo intende applicare dal prossimo 1 ottobre.



Il premier romeno, il socialdemocratico Victor Ponta, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alle elezioni presidenziali di novembre. Nel suo discorso elettorale, Ponta ha sottolineato che desidera un cambiamento dopo dieci anni di conflitti sulla scena politica romena e un nuovo modello di presidente, utile alla società. Il premier ha trasmesso anche un messaggio di politica estera, parlando della Romania come alleato forte degli Stati Uniti e della Germania, ma anche della Romania come stato che può servire da esempio per gli stati confinanti – Moldova, Serbia e Ucraina. Finora hanno annunciato la loro candidatura alle presidenziali di novembre, Klaus Johannis, leader del principale partito all’opposizione, Nazional-liberale, ritenuto anche il principale sfidante di Victor Ponta, il leader dell’Unione Democratica Magiari di Romania (partner di governo), Kelemen Hunor, e l’ex ministro degli Esteri e della Giustizia, Cristian Diaconescu, da parte del Movimento Popolare (l’opposizione filopresidenziale).



Il Ministero degli Esteri di Bucarest ha espresso la sua preoccupazione per la situazione che ha generato le proteste degli etnici romeni della regione Cernauti dell’Ucraina, nel contesto della mobilitazione militare dei giovani in Ucraina avviata dalle autorità di Kiev. Allo stesso tempo, il dicastero segue attentamente il modo in cui si svolge questo processo che ha destato preoccupazione sia tra gli etnici romeni, che nell’opinione pubblica romena. Anche nella Camera dei Deputati di Bucarest, il vicepresidente della Commissione per le comunità di romenia all’estero, Bogan Diaconu, ha deplorato il fatto che le autorità di Kiev reclutano etnici romeni per inviarli in prima linea sul fronte al posto degli ucraini. Le reazioni hanno fatto seguito alla serie di proteste degli etnici romeni nell’ovest dell’Ucraina, scoppiate dopo che centinaia di giovani della regione sono stati chiamati sotto le armi da Kiev. I protestatari hanno reso noto che bloccheranno nuovamente le strade intorno alla città di Cernauti se non riceveranno garanzie scritte che non saranno inviati a combattere contro i separatisti pro-russi nell’est dell’Ucraina.



Il Gverno romeno ha proposto Dacian Ciolos per un nuovo mandato di commissario europeo all’Agricoltura da parte della Romania. La proposta è sostenuta anche dal presidente romeno Traian Basescu. Dacian Ciolos (45enne), è commissario europeo all’Agricoltura e allo Sviluppo Rurale da febbraio 2010. È stato ministro dell’Agricoltura in Romania dal 2007 al 2008 ed è il promotore della riforma della Politica Agricola Comune dell’Ue.



La vicecampionessa della Romania al calcio, Astra di Giurgiu, ha battuto, in casa, per 3-0, la ceca Slovan Liberec, nella prima manche del terzo turno preliminare di Europa League. Petrolul di Ploiesti, ha finito in pareggio, per 1-1, in casa, sempre in Europa League, la partita contro la ceca Viktoria Plzen. Nella stessa competizione, CFR di Cluj ha perso, per 0-1, in trasferta, davanti alla bielorussa Dinamo Minsk. Mercoledi’, nella prima manche del terzo turno preliminare della Champions League, Steaua di Bucarest ha finito in pareggio, 2-2, l’incontro con l’FK Aktobe, del Kazakistan. I ritorni, decisivi per la qualificazione nei gruppi delle due competizioni continentali interclubs, si terranno la prossima settimana.


(traduzione di Adina Vasile)

La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025
La settimana 01-06/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 06 Settembre 2025

La settimana 01-06/09/2025

La Romania sostiene l’adozione di sanzioni supplementari contro la Russia, ha affermato giovedì il presidente Nicuşor Dan, dopo aver...

La settimana 01-06/09/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 30 Agosto 2025

La settimana 25 – 30/08/2025

Riunione Annuale della Diplomazia Romena Bucarest ha ospitato questa settimana la Riunione Annuale della Diplomazia Romena, alla quale hanno...

La settimana 25 – 30/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 23 Agosto 2025

La settimana 18 – 23/08/2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina La Romania contribuirà a offrire delle solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate...

La settimana 18 – 23/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company