Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 03-09/08/2014

Giustizia: 10 anni di reclusione per limprenditore Dan Voiculescu/ Politica: vertenze al vertice/Fondi europei: via libera ad Accordo Partenariato con Romania/Politiche bancarie: Banca Centrale abbassa tasso riferimento

La settimana 03-09/08/2014
La settimana 03-09/08/2014

, 08.08.2014, 16:04

Uno dei personaggi più influenti nella Romania post-comunista, l’imprenditore Dan Voiculescu, presidente fondatore del Partito Conservatore, al governo, ha ricevuto una condanna definitiva a 10 anni di carcere con esecuzione, in un processo in cui è accusato di riciclaggio di denaro. I procuratori anticorruzione hanno sostenuto che, tramite una compagnia che controllava, Voiculescu ha acquistato dall’Istituto per le Richerche Alimentari un terreno ad un prezzo sottovalutato, in una zona ritenuta un paradiso immobiliare. I danni nei confronti dello stato sono stati stimati a oltre 60 milioni di euro. Per tutta la durata del processo, avviato nel 2008, Voiculescu, collaboratore dimostrato della Securitate — la polizia politica del regime comunista, si è dichiarato innocente.



Il presidente romeno, Traian Băsescu, ha bocciato le proposte del premier socialdemocratico Victor Ponta per le cariche di ministro della cultura e di ministro con delega al Bilancio. Il capo dello stato ha definito inadeguate le nomine di Rozalia Biro, dell’Unione Democratica magiari di Romania, al ministero della Cultura, e di Claudiu Manda, del Partito Socialdemoratico per la carica di ministro con delega al Bilancio. Tramite una decisione della Corte Costituzionale, il capo dello stato ha il diritto di bocciare una sola proposta fatta dal premier, il quale è costretto in tal caso a fare un’ulteriore nomina. D’altra parte, il presidente Băsescu ha chiesto al premier Ponta di rianalizzare la decisione di denunciare unilateralmente il cosiddetto patto di coabitazione, firmato dal presidente e dal premier nel 2012, in un momento politico delicato. Il premier sostiene che l’accordo, volto principalmente a garantire la stabilità politica e che prevedeva persino un codice di condotta, sia stato firmato in malafede dal presidente. Nel 2012, il premier Ponta era co-leader dell’alleanza al governo, l’Unione Social-Liberale, che ha tentato di ottenere la destituzione del capo dello stato, tutte le azioni culminando con l’organizzazione, nell’estate dello stesso anno, di un referendum per la destituzione del presidente. Sebbene il 90% delle persone venute a votare si siano pronunciate a favore della destituzione del capo dello stato, il presidente è rimasto in carica in seguito ad una decisione tecnica della Corte Costituzionale che non ha validato la consultazione popolare per mancanza di quorum.



La Commissione Europea ha approvato l’Accordo di Partenariato 2014 – 2020 con la Romania, che stipula il modo in cui saranno utilizzati i fondi spettanti al Paese nell’esercizio finanziario comunitario 2014 — 2020. Ciò conferma che il documento inviato dalle autorità di Bucarest è conforme alle esigenze della Commissione Europea, ha dichiarato con soddisfazione il ministro romeno dei fondi europei, Eugen Teodorovici. A inizio anno, la CE aveva criticato aspramente la prima versione del documento. Nell’attuale budget dell’UE, alla Romania spettano fondi pari a circa 43 miliardi di euro. Stando agli esperti, c’è una grande pressione sul Governo di Bucarest, nel contesto in cui nel precedente esercizio finanziario dell’UE, per il periodo 2007 – 2013, la Romania ha avuto il più basso tasso di assorbimento tra gli stati comunitari, pari al 37%.



La Banca Centrale della Romania ha abbassato il tasso di riferimento, dal 3,5 al 3,25% all’anno. E’ un nuovo segnale per crediti meno cari, ma non per la diminuzione degli interessi per i depositi, ha richiamato l’attenzione il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu. Sempre questa settimana, la Banca Centrale ha rivisto al ribasso le previsioni inflazionistiche. Per la fine dell’anno, la Banca Centrale anticipa un’inflazione del 2,2%, mentre per la fine del 2015, del 3%. Il governatore Isărescu ha assicurato che la bassa inflazione non rappresenta un fattore di preoccupazione per la crescita economica, la stimolazione del lavoro o della produttività, ricordando che l’inflazione bassa è anche uno dei cinque criteri di convergenza per il passaggio all’euro, obiettivo che la Romania si è prefissa di raggiungere nel 2019.



LIntelligence ha annunciato che varie istituzioni pubbliche (ministeri e agenzie governative), compagnie private e persino persone fisiche in Romania sono prese di mira da importanti attacchi cibernetici. Gli attacchi sono commessi da attori statali, gruppi di criminalità informatica e da gruppi estremisti e terroristici, ha precisato ancora lIntelligence.



Tre delle quattro squadre romene di calcio partecipanti al terzo turno preliminare delle coppe europee si sono qualificate nel play-off, che precede la tappa per gruppi. La campione Steaua Bucarest ha battuto in casa per 2-1 la kazaca FK Aktobe, e per 4-3 al punteggio generale. A prescindere dal risultato che otterrà nel play-off, Steaua ha la partecipazione garantita nei gruppi di Europa League, competizione in cui Astra Giurgiu e Petrolul Ploieşti si sono imposte in trasferta rispettivamente per 3-2 e 4-1, contro le squadre ceche, Slovan Liberec e Viktoria Plzen. Nelle partite di andata, Astra aveva battuto per 3-0, mentre Petrolul aveva finito in pareggio per 1-1. Invece la CFR Cluj ha perso in casa per 0-2, la partita contro Dinamo Minsk, che aveva vinto anche in Bielorussia per 1-0.

La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025
La settimana 01-06/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 06 Settembre 2025

La settimana 01-06/09/2025

La Romania sostiene l’adozione di sanzioni supplementari contro la Russia, ha affermato giovedì il presidente Nicuşor Dan, dopo aver...

La settimana 01-06/09/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 30 Agosto 2025

La settimana 25 – 30/08/2025

Riunione Annuale della Diplomazia Romena Bucarest ha ospitato questa settimana la Riunione Annuale della Diplomazia Romena, alla quale hanno...

La settimana 25 – 30/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 23 Agosto 2025

La settimana 18 – 23/08/2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina La Romania contribuirà a offrire delle solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate...

La settimana 18 – 23/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company