Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 29/11 – 05/12/2015

I romeni hanno celebrato la Festa Nazionale/ Il contributo della Romania all'interno della NATO/ La Romania saluta la decisione della NATO di invitare il Montenegro a diventare membro dell'Alleanza

La settimana 29/11 – 05/12/2015
La settimana 29/11 – 05/12/2015

, 04.12.2015, 12:08

La Festa Nazionale della Romania del 1 dicembre è stata celebrata dai romeni dell’intero mondo. La ricorrenza di 97 anni dall’unione di tutti i romeni in un unico stato è stata segnata nel paese e all’estero da cerimonie religiose, parate militari, concerti o ricevimenti. A Bucarest, migliaia di persone hanno assistito alla tradizionale parata militare, che anche quest’anno è stata impressionante. Oltre 2.600 militari e specialisti, veicoli da combattimento, autoblindo, aerei Hercules e Spartan ed elicotteri hanno sfilato davanti all’edificio del Parlamento. Ai soldati romeni si sono affiancati colleghi di Moldova e Bulgaria, Stati Uniti, Polonia e Turchia. Una prima quest’anno è stata la presenza di un distaccamento formato dai militari romeni feriti nei teatri operativi nei Balcani Occidentali, Iraq e Afghanistan. Alla parata hanno assistito alte cariche dello stato, tra cui il presidente Klaus Iohannis e il premier Dacian Ciolos. I due si sono pronunciati per un nuovo inizio in materia di pratiche, comportamenti e mentalità, per rendere onore ai simboli nazionali e apprezzare coloro che promuovono dei valori nella società romena.

Costante nel consolidamento della difesa collettiva del fianco est dell’Alleanza, la Romania ha accettato di ospitare sul suo territorio il Comando Multinazionale di Divisione Sud-Est e l’Unità di integrazione delle forze alleate. Il ministro degli esteri, Lazar Comanescu, ha firmato mercoledì a Bruxelles l’accordo che assicura il quadro giuridico necessario al funzionamento di queste strutture. Il ruolo chiave della Romania nella NATO e il suo contributo notevole all’interno dell’organizzazione sono stati riconosciuti ufficialmente anche dagli USA. La Camera dei Rappresenatnti di Washington ha adottato una risoluzione in occasione del compimento di 135 anni dall’allacciamento delle relazioni diplomatiche bilaterali in cui si sottolinea l’impegno notevole di Bucarest all’interno dell’organizzazione e il ruolo chiave di alleato dell’America. Il documento sottolinea inoltre il ruolo significativo del partenariato strategico bilaterale nella promozione della sicurezza transatlantica e regionale. D’altra parte, in questi giorni sono arrivati in Romania dalla Germania circa 70 pezzi di equipaggiamento militare americano, che sono stati depositati alla Base di Mihail Kogalniceanu.

Presente a Bruxelles, a una riunione dei ministri degli esteri degli stati NATO, il capo della diplomazia di Bucarest, Lazar Comanescu ha ricordato che di questa politica essenziale dopo il 1989 ha beneficiato anche la Romania, che ha aderito all’alleanza nel 2004. Ora tocca ad essa appoggiare i nuovi aspiranti, ha detto Lazar Comanescu. E’ molto importante, come messaggio, questa decisione anche per i paesi che sono in relazioni di partenariato con l’Alleanza. Tengo presente in primo luogo la Moldova, la Georgia e l’Ucraina, ha detto Lazar Comanescu. La Romania ha salutato la decisione della NATO di invitare ad aderire all’organizzazione il Montenegro, che dovrebbe diventare il 29esimo stato membro dell’Alleanza Nord-Atlantica.

Cambiamento di atteggiamento nel Parlamento della Romania che ha votato giovedì per la revoca dell’immunità al senatore socialdemocratico Dan Sova, fermato qualche ora più tardi dalla Direzione Nazionale Anticorruzione in un nuovo fascicolo. Sova è accusato di concussione in un contratto di assistenza giuridica firmato con una compagnia energetica statale. Stando alla DNA, nel periodo 2011-2014, Sova ha ricevuto 100 mila euro, in cambio dell’intervento presso il direttore generale della compagnia affinchè questi firmi un contratto con un certo studio legale. A marzo, il Senato ha respinto un’altra sollecitazione di arresto inoltrata dalla DNA per Dan Sova, nel caso dei complessi energetici di Rovinari e Turceni, in cui il senatore è stato rinviato a giudizio, sempre per corruzione. In questo dossier è indagato anche l’ex premier Victor Ponta, dimissionario lo scorso mese. D’altra parte, i deputati della Commissione Giuridica hanno dato mercoledì avviso favorevole alle sollecitazioni della DNA di autorizzare la custodia cautelare per i parlamentari liberali Ioan Oltean e Catalin Teodorescu, sotto inchiesta penale sempre per fatti di corruzione. La decisione finale nel loro caso sarà presa dalla plenaria della Camera dei deputati, la settimana prossima.

Il ministro delle finanze Anca Dragu ha presentato i principali indicatori sui quali è stata costruita la bozza della Finanziaria per il 2016. Essa ha precisato che la futura proiezione di bilancio tiene presente principalmente l’assicurazione della stabilità e della prevedibilità fiscale necessarie ad aumentare la fiducia dell’ambiente d’affari e a stimolare gli investimenti privati, ma anche un impiego più efficace delle risorse di bilancio. Il ministro ha annunciato che la bozza della Finanziaria include le crescite delle pensioni del 5% e gli incrementi salariali per i pubblici dipendenti decisi dal Parlamento e dal precedente governo. La Dragu ha aggiunto che sono previste spese più grandi per difesa, investimenti, sanità ed educazione. Il budget è progettato su un deficit inferiore al 3% del Pil e ha alla base una crescita economica di oltre 4 punti percentuali. Le principali misure fiscali che entreranno in vigore l’anno prossimo riguardano la riduzione dell’Iva dal 24% al 20% e la diminuzione delle imposte sui dividendi dal 16% al 5%.

La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025
La settimana 01-06/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 06 Settembre 2025

La settimana 01-06/09/2025

La Romania sostiene l’adozione di sanzioni supplementari contro la Russia, ha affermato giovedì il presidente Nicuşor Dan, dopo aver...

La settimana 01-06/09/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 30 Agosto 2025

La settimana 25 – 30/08/2025

Riunione Annuale della Diplomazia Romena Bucarest ha ospitato questa settimana la Riunione Annuale della Diplomazia Romena, alla quale hanno...

La settimana 25 – 30/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 23 Agosto 2025

La settimana 18 – 23/08/2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina La Romania contribuirà a offrire delle solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate...

La settimana 18 – 23/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company