Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 29/07 – 04/08/2018

Manovra bis presentata dal Governo/ Misure delle autorità romene per sradicare peste suina africana/Il ministro della Difesa britannico in Romania/ Aumentano quote lavoratori stranieri extracomunitari in Romania

La settimana 29/07 – 04/08/2018
La settimana 29/07 – 04/08/2018

, 03.08.2018, 12:52

La premier romena Viorica Dancila ha presentato giovedì la prima manovra bis del 2018, che è positiva. Nei primi sette mesi, le entrate alle casse dello stato sono stati superiori di circa 6 miliardi di lei (circa 1,3 miliardi di euro), rispetto alle stime iniziali delle autorità, ha detto la premier, aggiungendo che la manovra ha l’obiettivo di assicurare il pagamento dei salari e delle pensioni fino alla fine dell’anno, dei fondi destinati ai progetti di investimenti e al sostegno dell’imprenditoria. Soldi in più saranno stanziati per autorità locali, sanità, istruzione, agricoltura, trasporti, affari interni e l’Agenzia delle entrate. Tagli, invece, per l’Intelligence, la Presidenza e i dicasteri dell’Ambiente, degli Esteri e dell’Energia. Viorica Dancila ha spiegato che sono stati diminuiti i budget di certe istituzioni che non sono riuscite a spendere in maniera adeguata i fondi stanziati. Il decreto sulla manovra bis sarà adottata dopo metà agosto. La premier ha assicurato che la Romania rientrerà nel target di deficit, pari al 3% del Pil.

In una sola settimana, in Romania sono apparsi un centinaio di nuovi focolai di peste suina, facendo salire il loro numero a circa 550, solo tre negli allevamenti e il resto nelle masserie della popolazione. Sono stati abbattuti quasi 50.000 maiali, in quanto non esistono nè terapie nè vaccini. Un’evoluzione aggressiva ed esplosiva: così il presidente dell’Ente Nazionale Sanitario Veterinario e Sicurezza Alimentare, Geronimo Branescu, annunciando che i proprietari degli animali abbattuti riceveranno risarcimenti pari a circa 2 euro al chilo. I primi risarcimenti, pari all’equivalente di 30.000 euro, sono già stati pagati agli allevatori e vengono concessi sia per gli animali abbattuti che per i danni collaterali. Venerdì, il ministro dell’Agricoltura romeno, Petre Daea, ha assicurato che i romeni non rimarrano senza maiali a causa della peste suina africana, in quanto sono capaci di rinnovare urgentemente la produzione e sostituire le perdite.

La Romania svolge un ruolo vitale per la NATO, soprattutto nel contesto teso nella zona, come il conflitto in Ucraina. Lo ha dichiarato il segretario della Difesa britannico, Gavin Williamson, incontrando a Bucarest il collega romeno Mihai Fifor. Nel corso dei colloqui, il ministro romeno ha sollecitato appoggio per l’operazionalizzazione del comando NATO al livello di corpo d’armata che la Romania ha annunciato al recente vertice dell’Alleanza di voler ospitare. La sicurezza nella regione del Mar Nero ha costituito uno dei temi principali dei colloqui, con particolare riguardo alle azioni della Russia. Il ministro romeno ha fatto riferimento all’intenzione di Mosca di militarizzare il Mar nero aumentando gli effettivi militari nella regione e il collocamento di nuove capacità. Da parte sua, Gavin Williamson ha precisato che il suo Paese offrirà sostegno militare alla Brigata NATO di Craiova (sud-ovest) e ha assicurato che la Gran Bretagna continuerà a contribuire al consolidamento della sicurezza europea anche nel dopo-Brexit. I due ministri hanno visitato anche la Base Aerea 57, in provincia di Costanza (sud-est), dove hanno incontrato i militari della Royal Air Force e il personale romeno. Mihai Fifor ha ringraziato i 160 militari britannici che, fino al 31 agosto, eseguiranno missioni di polizia aerea con quattro Eurofighter Typhoon, accanto ai MIG 21 Lancer e ai militari delle Forze Aeree Romene.

Su richiesta di più compagnie, il governo di Bucarest ha aumentato le quote dei lavoratori stranieri extracomunitari neo ammessi sul mercato del lavoro in Romania (8000 dipendenti in più). La decisione è stata presa nelle condizioni in cui il numero dei permessi di lavoro rilasciati quest’anno è aumentato di oltre il 50%. I dati dell’Ispettorato Generale Immigrazioni indicano che fino a luglio erano stati rilasciati 4.395 nulla osta per lavoro/distacco, soprattutto per cittadini provenienti da Vietnam, Turchia, Nepal, serbia, Sri Lanka, Cina e la confinante Moldova. Attualmente, in Romania sono attivi oltre 17.000 dipendenti stranieri extracomunitari, che lavorano soprattutto nei settori ristorazione, costruzione di navi, commercio ed edilizia.

La pellicola I Do Not Care If We Go Down in History as Barbarians del regista Radu Jude è la proposta della Romania per una nomination alla categoria Il miglior film straniero degli Oscar 2019. La pellicola racconta la storia di una ricostituzione storica della battaglia di Odessa durante la Seconda Guerra Mondiale, per uno spettacolo stradale. Questo sesto lungometraggio di Radu Jude è stato definito dalla stampa internazionale specializzata come un segnale d’allarme intelligente sul populismo, un interrogatorio provocatorio, sarcastico e cruciale tra passato e presente e una commedia drammatica audace. E’ il secondo film di Radu Jude proposto dalla Romania per una nomination all’Oscar, dopo Aferim!, candidato alla selezione del 2016.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Novembre 2025

La settimana 27/10 – 01/11/2025

Una parte dei soldati americani lascia la Romania Dal punto di vista degli europei, testimoni di una guerra molto vicina a loro, l’inizio...

La settimana 27/10 – 01/11/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company