Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 19 – 24/06/2023

Il premier romeno, Marcel Ciolacu, e la ministra degli Esteri, Luminița Odobescu, in visita a Chișinău/ I magistrati romeni hanno protestato, scontenti del fatto che potrebbero non beneficiare più di pensioni speciali/ Misure annunciate dal Governo

La settimana 19 – 24/06/2023
La settimana 19 – 24/06/2023

, 24.06.2023, 07:00

Il premier romeno, Marcel Ciolacu, e la ministra degli Esteri, Luminița Odobescu, in visita a Chișinău

La Romania sostiene lavvio dei negoziati di adesione della Repubblica di Moldova allUnione Europea quanto prima, ha dichiarato mercoledì a Chişinău il primo ministro Marcel Ciolacu, durante la sua prima visita allestero da quando ha assunto la carica. Il premier ha sottolineato che il futuro della Repubblica di Moldova è nel blocco comunitario. La parte romena si è detta disponibile a condividere la sua esperienza con i partner di Chişinău. Da parte sua, il primo ministro Dorin Recean ha ringraziato la Romania per tutto il sostegno concesso alla Moldova nel processo di adesione allUnione Europea, nonché nel settore economico e sociale. Egli ha sottolineato che le relazioni romeno-moldave si stanno rafforzando sempre di più attraverso la costruzione di ponti, strade e reti energetiche. Dorin Recean ha accennato all’esistenza di nove progetti per la seconda tranche di aiuti concessi dal Governo romeno. Il valore dei progetti ammonta a 28 milioni di euro e i fondi sono destinati a investimenti nello sviluppo delle località moldave, ha precisato il primo ministro di Chişinău. Allinizio della settimana, anche il capo della diplomazia di Bucarest, Luminița Odobescu, ha effettuato una visita nella confinante Moldova, la prima all’estero dallassunzione del mandato. È stata ricevuta dalla presidente filo-occidentale Maia Sandu e ha avuto colloqui con il suo omologo Nicu Popescu. I due hanno sottolineato il sostegno offerto dalla Romania alla Repubblica di Moldova che consiste in aiuti umanitari, risorse energetiche e supporto per l’aumento della resilienza. Non in ultimo, il capo della diplomazia di Bucarest ha affermato che l’avvio quanto prima dei negoziati di adesione della Repubblica di Moldova allUnione Europea è una priorità per la politica estera della Romania.



I magistrati romeni hanno protestato, scontenti del fatto che potrebbero non beneficiare più di pensioni speciali

I magistrati di diversi tribunali e procure del Paese hanno sospeso la loro

attività mercoledì, in quanto scontenti del fatto che il governo voglia modificare le condizioni in cui loro possono ottenere una pensione di servizio. I giudici e i procuratori affermano che la modifica delle loro pensioni trasgredirebbe lindipendenza della giustizia. La coalizione governativa PSD-PNL intende aumentare gradualmente letà pensionabile per i giudici e i procuratori fino ai 65 anni e vuole che la pensione sia calcolata sulla base del reddito ottenuto in diversi anni, non solo dellultimo anno di attività. La ministra della Giustizia, Alina Gorghiu, ha affermato che rispetta il diritto dei magistrati alla libertà di espressione, ma ha insistito sul fatto che il dialogo è la soluzione a qualsiasi problema del sistema giudiziario, non la protesta. Nellambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, le autorità romene hanno promesso all’UE di riformare il quadro normativo in materia di pensioni di servizio, le cosiddette pensioni speciali. Giovedì, invece, il disegno di legge sullabolizione delle pensioni speciali per senatori e deputati ha ricevuto parere favorevole, a maggioranza di voti, da parte della Commissione specializzata del Parlamento. Il presidente della commissione, il deputato socialdemocratico Eugen Bejinariu, ha precisato che, se verranno individuati elementi di incostituzionalità della proposta, si troveranno altre soluzioni per ridurre o eliminare le pensioni speciali dei parlamentari.



Misure annunciate dal Governo di Bucarest

I prezzi di alcuni prodotti alimentari di base potrebbero diminuire nel prossimo periodo, ha annunciato giovedì il primo ministro Marcel Ciolacu, il quale sostiene che questo calo non metterà pressione sui produttori romeni. Marcel Ciolacu ha dichiarato di aver ricevuto la risposta dalle grandi catene di negozi in merito allo schema di riduzione delle aggiunte commerciali. Si tratta di un elenco che contiene beni di prima necessità come pane, latticini, carne, uova, farina, burro, olio, verdura e frutta. Sempre giovedì, il governo ha esaminato, in prima lettura, lo schema degli aiuti di Stato per i produttori romeni di materiali da costruzione. In linea di principio, si desidera che, sul mercato interno, appaiano più materiali prodotti nel Paese a prezzi competitivi e in questo modo siano diminuite le importazioni di materiali da costruzione. Ora oltre il 70% dei materiali utilizzati viene importato e il Governo intende ridurre questa percentuale. Il budget dello schema di aiuti per questanno potrebbe ammontare a 150 milioni di euro, ma lultima parola in merito spetta al Ministero delle Finanze. Inoltre, lEsecutivo ha approvato la concessione di aiuti durgenza a sostegno della popolazione colpita da alluvioni, frane e fenomeni meteorologici pericolosi, per un valore di 1,4 milioni di euro. Le abitazioni del centro, sud-ovest e sud del Paese sono state colpite da forti piogge questo mese. Per rimuovere gli effetti negativi generati dal maltempo è stato necessario il supporto e lintervento dei vigili militari.



Piano di sviluppo dei giacimenti di gas nella zona romena del Mar Nero


La OMV Petrom e la Romgaz hanno approvato il piano di sviluppo dei giacimenti commerciali di gas naturale Domino e Pelican Sud nellarea romena del Mar Nero. LAgenzia Nazionale per le Risorse Minerarie confermerà questo piano. Linvestimento ammonta a 4 miliardi di euro per la fase di sviluppo e la produzione totale sarà di 100 miliardi di metri cubi, pari al fabbisogno annuo di gas naturale di 4,3 milioni di famiglie. Secondo la direzione della OMV Petrom, nel 2027 i primi quantitativi di gas dovrebbero essere estratti tramite il progetto Neptun Deep e la Romania diventerà il maggiore produttore di gas naturale dellUnione Europea. Il progetto durerà circa due decenni e le entrate al budget dello Stato contribuiranno allo sviluppo della Romania. La OMV Petrom afferma che le entrate stimate dello Stato romeno sarebbero di 20 miliardi di euro.

Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Luglio 2025

La settimana 14-19/07/2025

Il Parlamento di Bucarest ha respinto lunedì la mozione di sfiducia contro il governo Bolojan, avviata da 131 deputati e senatori. Di conseguenza,...

La settimana 14-19/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Luglio 2025

La settimana 7 – 12/07/2025

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto di misure fiscali volte a diminuire il deficit di bilancio A Bucarest, il governo di...

La settimana 7 – 12/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Luglio 2025

La settimana 30/06 – 05/07/2025

Misure fiscali dure per evitare il fallimento Nel bel mezzo di una settimana iniziata con l’applicazione di un tetto massimo agli aumenti per le...

La settimana 30/06 – 05/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Giugno 2025

La settimana 23 – 28/06/2025

La Romania ha un nuovo governo Da lunedì 23 giugno, la Romania ha un nuovo Governo. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe essere primo ministro fino ad...

La settimana 23 – 28/06/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company