Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 09 – 14/10/2023

Solidarietà con Israele/ Il presidente ucraino in visita in Romania/ Il ministro della Difesa romeno, spiegazioni, al Senato, in merito ai frammenti di droni russi rinvenuti nel Delta del Danubio/ Riunione del Consiglio Supremo di Difesa

La settimana 09 – 14/10/2023
La settimana 09 – 14/10/2023

, 13.10.2023, 17:28

Solidarietà con Israele

Il Parlamento di Bucarest ha adottato una dichiarazione di solidarietà con Israele e di condanna degli attacchi terroristici dellorganizzazione Hamas. Nel documento si rileva che sono necessari meccanismi più efficaci per garantire la tutela della libertà, della democrazia e delle vite umane. I parlamentari hanno sostenuto il diritto di questo Stato a difendersi per eliminare il terrorismo e ad adottare tutte le misure necessarie per proteggere i suoi civili. Allinizio della sessione congiunta del Parlamento, i senatori e i deputati hanno osservato un momento di silenzio in ricordo delle vittime degli attacchi terroristici contro Israele. I rappresentanti di tutti i gruppi parlamentari hanno condannato gli attacchi terroristici e hanno espresso la loro solidarietà a Israele. Il leader di gruppo dei senatori socialdemocratici (al governo), Lucian Romaşcanu, ha sottolineato che è assolutamente doloroso che, in questo millennio, assistiamo a due guerre ingiuste e odiose, che non hanno alcuna giustificazione. Da parte sua, il PNL (al governo) condanna fermamente gli attacchi terroristici, è solidale con Israele e ribadisce il suo sostegno al diritto sovrano dello Stato di Israele allautodifesa. LUSR (allopposizione) ha affermato che gli autori dellattacco contro Israele cercano in tutti i modi di ripetere le dolorose tragedie della storia e ha sottolineato che non esiste alcuna giustificazione per il terrorismo. LAUR (allopposizione) ha condannato già da sabato gli attacchi contro Israele, ha affermato anche il presidente di questa formazione, George Simion, il quale precisava che occorre riaffermare limpegno per la pace e il dialogo. Anche lUDMR ha espresso la sua totale solidarietà con lo Stato di Israele e con il popolo ebraico. Daltra parte, il primo ministro Marcel Ciolacu ha annunciato che lo Stato ha rimpatriato da Israele la stragrande maggioranza dei cittadini romeni che ne hanno fatto richiesta, in seguito alla sanguinosa aggressione di Hamas, trattandosi di oltre 2000 persone. Il premier ha ringraziato le istituzioni coinvolte, il Ministero degli Esteri, compresa la compagnia aerea di bandiera TAROM.



Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in visita in Romania

La Romania e la confinante Ucraina hanno deciso di elevare le relazioni bilaterali al livello di partenariato strategico, il più alto grado di collaborazione tra due Stati. Una dichiarazione congiunta in tal senso è stata firmata dai presidenti Klaus Iohannis e Volodymir Zelensky, che martedì ha effettuato la sua prima visita a Bucarest dallinizio della guerra. Il leader di Kiev ha ricevuto assicurazioni che la Romania continuerà a sostenere lUcraina, anche militarmente, e che sarà aperto un nuovo corridoio per il trasporto del grano, sulla ferrovia, attraverso la Repubblica di Moldova. L’esercito ucraino riceverà sistemi antiaerei e di artiglieria, ha affermato il presidente Zelensky. La Romania sosterrà lUcraina finché sarà necessario, ha dichiarato da parte sua il presidente Klaus Iohannis, il quale ha precisato che lappoggio dato al Paese confinante è di importanza strategica. A Bucarest, il presidente dellUcraina ha incontrato anche i presidenti delle due Camere del Parlamento, il primo ministro Marcel Ciolacu e ha deposto una corona di fiori davanti al Monumento al Milite Ignoto. Lui ha inoltre dichiarato che nelle prossime settimane sarà preparato un incontro congiunto dei funzionari governativi ucraini e romeni.



Il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, spiegazioni, al Senato, in merito ai frammenti di droni russi rinvenuti nel Delta del Danubio

Il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, ha spiegato mercoledì, nella plenaria del Senato, che la perizia sui frammenti di droni rinvenuti nella zona del Delta del Danubio è stata completata e che il rapporto è stato presentato alla Procura generale. Il ministro ha aggiunto che il territorio della Romania non è stato preso di mira, limpatto è stato accidentale e che i droni non contenevano esplosivi. I droni non sono stati rilevati dai sistemi di allarme rapido perché volano a quote molto basse, ha precisato il ministro della Difesa romeno. Egli è stato chiamato a dare spiegazioni sullargomento in Parlamento, all”Ora del Governo”, dal gruppo dei senatori dellUSR (allopposizione). Il dibattito “LOra del Governo” è una procedura che fa parte del meccanismo di controllo parlamentare esercitato dal Legislativo sul Governo. Il ministro Angel Tîlvăr ha assicurato che la Romania, come Paese membro della NATO, è protetta e che i suoi cittadini non sono in pericolo. Egli ha inoltre affermato che, di recente, sono stati installati più sistemi di sorveglianza aerea nel Delta del Danubio, nei pressi dei porti ucraini attaccati dalle forze russe.



Riunione del Consiglio Supremo di Difesa a Bucarest

Il Consiglio Supremo di Difesa ha deciso giovedì, a Bucarest, di istituire un gruppo di lavoro inter-istituzionale per prevenire e combattere efficacemente i rischi generati dal narcotraffico e dal consumo di droga. Il gruppo sarà composto da segretari di Stato, rappresentanti dellSRI, da procuratori e specialisti, coordinati dal Governo. È la prima volta che il narcotraffico e il consumo di droga vengono trattati come un grave rischio per la sicurezza individuale e nazionale. Per mettere in pratica il piano dazione, lEsecutivo adotterà una serie di misure. Tra questi cè lanalisi del quadro legislativo che riguarda il traffico e il consumo di droga e la formulazione di proposte relative alla modifica e al completamento degli atti normativi al fine di eliminare le lacune legislative e di limitare le possibilità di interpretazione speculativa delle disposizioni legali. La decisione è stata presa nel contesto dellincidente avvenuto lestate scorsa nella località di 2 Mai, quando un giovane 19-enne, sotto leffetto di droghe, ha ucciso due giovani e ne ha feriti altri tre. La struttura di controllo del ministro dellInterno ha scoperto allora una serie di irregolarità che hanno portato allincidente. Sempre giovedì, il governo ha adottato l’aumento del numero massimo di posti per la DIICOT — la procura Antimafia. Lo ha annunciato la ministra della Giustizia, Alina Gorghiu, precisando che ci sono, in totale, 50 posizioni, di cui 25 di procuratori antidroga.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Novembre 2025

La settimana 27/10 – 01/11/2025

Una parte dei soldati americani lascia la Romania Dal punto di vista degli europei, testimoni di una guerra molto vicina a loro, l’inizio...

La settimana 27/10 – 01/11/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company