Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 12 – 17/02/2024

Il premier romeno, in Italia/ Previsioni economiche/ Ospedali romeni colpiti da attacco informatico/ Medaglie doro e di bronzo per gli atleti romeni

La settimana 12 – 17/02/2024
La settimana 12 – 17/02/2024

, 17.02.2024, 09:08

Il premier romeno, in visita in Italia

La Romania e l’Italia stanno attraversando una nuova tappa di sviluppo nel loro Partenariato Strategico Consolidato. Lo ha affermato, giovedì, a Roma, il primo ministro Marcel Ciolacu, sottolineando che la dichiarazione congiunta firmata assieme alla premier Giorgia Meloni getta le basi di un piano d’azione che rafforzerà le relazioni tra i due stati. Ho apprezzato l’apertura di Giorgia Meloni in merito all’intensificazione della cooperazione economica, ma anche per la valorizzazione della diaspora romena che vive in Italia, nonché della comunità italiana del nostro Paese”, ha detto Ciolacu, durante le dichiarazioni congiunte rilasciate assieme all’omologa italiana. Marcel Ciolacu ha trasmesso ai romeni d’Italia che le autorità di Bucarest sono a loro disposizione ed ha ringraziato la presidente del Consiglio italiana e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali d’Italia per lo sblocco della situazione relativa alla soluzione dei fascicoli per il pensionamento dei romeni che hanno lavorato nella Penisola. Inoltre il capo del governo romeno ha auspicato che la presidente del Consiglio Meloni appoggerà anche le iniziative per portare a termine i negoziati sull’accordo tra l’Episcopia Ortodossa Romena e il Governo italiano, avviati nel 2012, in riferimento allo status del clero ortodosso romeno, nel contesto in cui l’Episcopia Ortodossa offre un sostegno fondamentale ai romeni d’Italia. Durante la seduta congiunta dei due Governi, il principale argomento in agenda è stato legato al settore economico, tenuto conto che l’interscambio commerciale bilaterale ha superato un nuovo record nel 2023, di 20 miliardi. L’Italia è il secondo partner commerciale della Romania. Allo stesso tempo, noto con soddisfazione che i romeni d’Italia sono arrivati al secondo posto in una classifica degli stranieri che avviano affari in Italia, con decine di migliaia di aziende e imprese individuali”, ha sottolineato Ciolacu. Il premier romeno ha inoltre lanciato un appello alle compagnie italiane invitandole a investire in Romania. D’altra parte, il vertice intergovernativo ha rappresentato un’occasione per colloqui su temi dell’agenda europea e internazionale. Sempre giovedì, il premier Ciolacu è stato ricevuto al Vaticano, in udienza privata da Papa Francesco, ed ha svolto colloqui con il segretario di stato presso la Santa Sede, il cardinale Pietro Parolin. La visita della delegazione romena in Italia si è conclusa con un forum economico italo-romeno. Mercoledì, nel primo giorno della sua visita in Italia, il capo dell’Esecutivo di Bucarest ha incontrato il sindaco di Roma e rappresentanti della comunità romena della Penisola.



Previsioni economiche

La Banca Centrale della Romania ha rivisto leggermente al ribasso, al 4,7%, le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno e anticipa un valore del 3,5% per la fine del 2025. Il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, afferma che ci sono, però, alcuni fattori interni ed esterni che possono influire sull’evolversi dell’inflazione, e tra i più importanti ci sono la politica fiscale e gli sviluppi relativi ai due conflitti militari in corso. D’altra parte, la Banca Centrale non esclude un calo del tasso dell’interesse di riferimento, dopo che di recente ha deciso di mantenere questo indice al 7% all’anno. Stando al governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, la diminuzione dell’interesse di riferimento, preso in considerazione da qualsiasi banca nel momento in cui concede prestiti ai clienti — persone fisiche e compagnie -, può avere luogo solo dopo due mesi consecutivi di calo dell’inflazione. Da parte sua, l’Istituto Nazionale di Statistica rileva che l’economia della Romania ha registrato una crescita del 2% nel 2023. L’aumento supera il livello registrato sia nell’UE, che nell’eurozona, dove il prodotto interno lordo è aumentato di solo lo 0,5%.



Ospedali romeni colpiti da attacco informatico

26 ospedali di Romania, compresa la capitale Bucarest, sono stati colpiti questa settimana da un attacco informatico che ha criptato i dati salvati sui server delle rispettive unità, ha annunciato il Direttorato Nazionale di Sicurezza Informatica. La maggior parte delle istituzioni sanitarie colpite disponeva però di copie di sicurezza. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha precisato a RRA che alcuni degli ospedali interessati sono riusciti a rimediare i problemi e che le istituzioni competenti elaboreranno un nuovo standard tecnico volto a prevenire simili azioni che destabilizzano il sistema sanitario. La Procura Antimafia, la DIICOT, ha aperto un fascicolo penale in cui sono effettuate indagini penali in rem relative all’attacco informatico. Simili attacchi hanno interessato in passato diverse altre istituzioni pubbliche romene.



Medaglie d’oro e di bronzo per gli atleti romeni

Mihaela Valentina Cambei è stata premiata come migliore sollevatrice di pesi in Europa nel 2023, lunedì, a Sofia, dopo aver vinto tre medaglie d’oro alla categoria 49 chili, ai Campionati Europei. Lo ha annunciato la Federazione Romena di Sollevamento Pesi sulla sua pagina Facebook. D’altra parte, giovedì l’atleta romena Andreea Beatrice Ana ha vinto la medaglia d’oro alla categoria 55 chili, agli Europei di lotte per seniores di Bucarest, dopo aver sconfitto nella finale la moldava Mariana Drăguţan. Sempre giovedì, l’atleta romeno Cătălin Preda si è aggiudicato la medaglia di bronzo nella prova maschile di tuffi dalle grandi altezze (27 metri) ai Mondiali di nuoto di Doha, in Qatar. Il romeno Constantin Popovici, detentore del titolo mondiale, si è piazzato solo all’ottavo posto. Ai Mondiali di Fukuoka, dell’anno scorso, Popovici aveva vinto l’oro, mentre Preda si era aggiudicato l’argento. Popovici ha vinto l’oro anche agli Europei del 2022, ai quali Preda ha ricevuto la medaglia d’argento.

Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Luglio 2025

La settimana 14-19/07/2025

Il Parlamento di Bucarest ha respinto lunedì la mozione di sfiducia contro il governo Bolojan, avviata da 131 deputati e senatori. Di conseguenza,...

La settimana 14-19/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Luglio 2025

La settimana 7 – 12/07/2025

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto di misure fiscali volte a diminuire il deficit di bilancio A Bucarest, il governo di...

La settimana 7 – 12/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Luglio 2025

La settimana 30/06 – 05/07/2025

Misure fiscali dure per evitare il fallimento Nel bel mezzo di una settimana iniziata con l’applicazione di un tetto massimo agli aumenti per le...

La settimana 30/06 – 05/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Giugno 2025

La settimana 23 – 28/06/2025

La Romania ha un nuovo governo Da lunedì 23 giugno, la Romania ha un nuovo Governo. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe essere primo ministro fino ad...

La settimana 23 – 28/06/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company