Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Solo Show – Eugen Raportoru

Nei mesi di aprile e di maggio, tra la Pasqua cattolica e quella ortodossa, la Galleria CREART di Bucarest ospita una mostra dell’artista visivo Eugen Raportoru, "Resurrezione” – una mostra installazione curata da Daniela Sultana.

Resurezione - fonte foto: facebookcreartpmb
Resurezione - fonte foto: facebookcreartpmb

, 20.04.2024, 18:10

Nei mesi di aprile e di maggio, tra la Pasqua cattolica e quella ortodossa, la Galleria CREART di Bucarest ospita una mostra dell’artista visivo Eugen Raportoru, „Resurrezione” – una mostra installazione curata da Daniela Sultana. La cromatica delle opere, i grigi ormai famosi dell’artista, accanto a componenti sottili, caratterizzano un artista con una personalità complessa. Particolari sulla mostra dalla curatrice Daniela Sultana: “Benvenuti all’inaugurazione della mostra personale dell’artista visivo Eugen Raportoru, che si svolge presso il Centro di Creazione, Arte e Tradizione del Municipio di Bucarest, CREART. Come abbiamo già abituato il pubblico, almeno nell’ultimo anno, cerchiamo di collegare la tematica della mostra alle feste o a determinati periodi dell’anno. Questa mostra è dedicata alle feste pasquali. Si svolge tra la Pasqua cattolica e quella ortodossa. È una mostra installazione, che si iscrive nelle tendenze specifiche del programma espositivo presentato dalla Galleria. Sono esposte solo tre opere di grandi dimensioni, tre dipinti ognuno raffigurante una croce, come viene presentata nella Bibbia la crocefissione di Gesù e dei due ladri sul Golgota. … Trattandosi di un’occasione sobria, che trae ispirazione dalla Bibbia, la proposta artistica è stata su misura. Mentre nelle precedenti installazioni c’erano moltissimi elementi, tanti colori, stavolta abbiamo una mostra monocroma, minimalista. Sono esposte solo tre opere, in solo tre colori, infatti non-colori, bianco, nero e grigio.”

All’inaugurazione della mostra, l’atmosfera nella galleria CREART è stata completata dall’odore dell’incenso nello spazio espositivo, un ingrediente olfattivo purificante. È stata un’intenzione degli organizzatori? Risponde alla nostra domanda Daniela Sultana: “Ovviamente, è stato un elemento proposto dall’artista per completare dal punto di vista olfattivo il concetto artistico. Si sa che egli ha avuto finora delle installazioni famosissime, di cui una è stata acquistata dal Museo dell’Arte Contemporanea, un’altra è stata presentata all’ICR di Londra, al Museo del Contadino, alla Biennale di Venezia, alla 59/a edizione. Anche tramite questo progetto, Eugen Raportoru continua la sua tendenza a oscillare tra la pittura, la pittura che lo ha reso conosciuto, con la sua cromatica specifica, con i suoi emblematici grigi, e l’installazione.”

Daniela Sultana, la curatrice della mostra “Resurrezione”, ha tracciato un breve ritratto dell’artista visivo Eugen Raportoru per chi non lo conosce ancora: “Per fare un’introduzione, un tentativo di presentazione dell’artista visivo Eugen Raportoru, possiamo dire che quest’anno è stato insignito dal presidente romeno dell’ordine al Merito Culturale. È cittadino d’onore. Si è laureato presso l’UNARTE, dove ha conseguito la laurea e un master. È membro dell’Unione Artisti Figurativi dal 2010. L’Unione lo ha insignito diverse volte del premio alla pittura. È un artista molto attivo, con una vasta attività espositiva, un numero impressionante di mostre personali e collettive, partecipazioni a biennali, saloni, fiere dell’arte locali, alla mostra Art Safari, al Salone dell’Arte Contemporanea, presso il Museo del Contadino Romeno, al Museo dell’Arte Contemporanea. Ha esposto spesso anche all’estero, presso l’Accademia Reale dell’Arte di Londra, al Vaticano sotto l’egida dell’UNESCO, al Museo Etnico di Oslo e Stoccolma, ma anche in quasi tutti i musei romeni, al Museo del Municipio di Bucarest, al Museo della Letteratura, al Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Pavel Șușară, al Brukenthal di Sibiu, al Museo dell’Arte di Galați, ai Musei dell’Arte di Costanza e Târgu Jiu, al Museo Provinciale di Gorj e ovviamente presso numerosi centri e gallerie dell’arte contemporanea.”

Al termine della nostra chiacchierata, la curatrice Daniela Sultana, della Galleria CREART, ci ha presentato brevemente i progetti ai quali sta lavorando e che cosa ha in cantiere per il pubblico amante dell’arte nel prossimo periodo: “Nel prossimo periodo, la Galleria CREART ha un progetto nell’ambito della Romanian Design Week. Si tratta sempre di una mostra-installazione di un designer romeno riconosciuto a livello internazionale, Dorin Negrău. Abbiamo in programma, ovviamente, anche mostre personali, tenuto conto delle dimensioni della nostra galleria. Abbiamo puntato su solo show con una propensione per le installazioni. A livello internazionale, c’è una mostra presso l’ICER, a Venezia.”

Emilia Dobrin (foto: fb.com / Anul Nou care n-a fost)
Agenda culturale sabato, 25 Ottobre 2025

Emilia Dobrin, premio alla carriera

I primi ruoli di Emilia Dobrin in produzioni cinematografiche risalgono agli anni dell’università: nel film Sick Animals (di Nicolae Breban,...

Emilia Dobrin, premio alla carriera
Michail Shishkin (archivio personale)
Agenda culturale sabato, 18 Ottobre 2025

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania

Dal 25 al 28 settembre la città di Brașov è stata particolarmente animata, perché ha ospitato la prima edizione di un nuovo e ambizioso festival...

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania
Animest 20
Agenda culturale sabato, 11 Ottobre 2025

Animest 20

All’edizione anniversaria del Festival Internazionale del Film Animest, gli appassionati di animazione sono invitati a tuffarsi nell’arte cupa e...

Animest 20
BIFF 2025
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival
Agenda culturale sabato, 27 Settembre 2025

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

UNDERCLOUD, il primo festival del teatro indipendente in Romania, torna tra il 18 settembre e il 5 ottobre, con la 18/a edizione, che si svolge in 18...

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione
Agenda culturale sabato, 20 Settembre 2025

TATA, un documentario pluripremiato

Una storia personale che ha emozionato il pubblico dei festival e ha ricevuto numerosi premi: “TATA”, il documentario scritto e diretto...

TATA, un documentario pluripremiato
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu

Accanto al Giardino Armonico, sul palcoscenico saliranno il Coro NFM (National Forum of Music) di Breslavia, sotto la direzione artistica di Lionel...

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Un nuovo documentario di Tudor Platon

Una storia intima e commovente sulla comunicazione tra generazioni, il documentario “Una famiglia quasi perfetta”, diretto da Tudor...

Un nuovo documentario di Tudor Platon

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company