Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

George Enescu e l’intelligenza artificiale        

Il Concorso Internazionale George Enescu è in pieno svolgimento a Bucarest e allieta ogni sera il pubblico melomane con momenti artistici unici. 

Foto: facebook.com/enescu.festival
Foto: facebook.com/enescu.festival

, 15.09.2024, 20:11

Il Concorso Internazionale George Enescu è in pieno svolgimento a Bucarest e allieta ogni sera il pubblico melomane con momenti artistici unici. E siccome ogni manifestazione culturale, per quanto fosse famosa, si augura di aumentare l’accesso di un pubblico sempre più largo, in occasione del 143/o anniversario della nascita del compositore George Enescu, l’ARTEXIM, l’istituzione che organizza il Festival e il Concorso Internazionale George Enescu, ha presentato quest’anno in prima assoluta al MINA – Museum of Immersive New Art, lo spettacolo immersivo “George Enescu – Poema Română: Immersive Experience”, che si materializzerà in una nuova serie di concerti nell’ambito del Festival Enescu 2025.

Il progetto invita il pubblico a fare un inedito viaggio audiovisivo, esplorando la vita e l’opera di George Enescu, attraverso la “Poema Română”, la prima opera di Enescu composta quando l’autore aveva soli 16 anni. Sin dall’inizio la proiezione introduce il pubblico nell’atmosfera di una sala da concerto, dove l’orchestra inizia a interpretare la “Poema Română”. Su questo sfondo musicale, gli spettatori sono trasportati in paesaggi pittoreschi della Romania e i colori e i tessuti della natura vibrano in sincrono con le note musicali. Mentre la musica di Enescu sta avvolgendo gli spettatori, i paesaggi si fondono e si trasformano in diversi luoghi significativi della vista del compositore, creando un collage biografico visivo.

Cristina Uruc, manager ARTEXIM, ha apprezzato la collaborazione con Les Ateliers Nomad, che hanno realizzato l’esperienza virtuale e ha dichiarato: “Sono artisti visivi che stanno utilizzando le più nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale, che impegnano l’intelligenza artificiale e elementi creati da loro per sovrapporli alla musica di Enescu e generare nuove immagini video. È proprio come è intitolato questo progetto, un’esperienza, una sperimentazione che abbiamo cercato di realizzare assieme ai membri de Les Ateliers Nomad. Stanno facendo dei progetti veramente straordinari!”

Grazie alle tecnologie di ultima generazione, gli spettatori hanno potuto vedere per la prima volta foto di Enescu in diverse tappe della vita e della carriera, animate con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Il film abbina scene che presentano l’impatto durevole di Enescu sulla musica romena e internazionale, esplorando la sua influenza sulle future generazioni di musicisti e compositori. George Enescu – Poema Română: Immersive Experience rappresenta un’esperienza nuova che abbina la storia, la musica e la tecnologia per riportare alla vita il mondo e la creazione di George Enescu.

Per l’occasione è stata annunciata anche una nuova serie di concerti – la settima – dedicata all’interdisciplinarietà artistica, che avrà luogo nell’ambito del Festival Internazionale George Enescu, a partire dall’anno prossimo, in un partenariato con la JTI – Immersive Experience. Gilda Lazăr, direttrice Corporate Affairs e Comunication JTI Romania, il principale partner del Festival, ha aggiunto: “Facciamo parte di questo evento e siamo partner affidabili di eventi culturali in Romania. Lungo gli anni abbiamo realizzato eventi e sostenuto eventi, progetti e istituzioni culturali. Quando ci è stato proposto questo progetto abbiamo ovviamente detto di sì. Perché? Perché Poema Română è l’opera numero 1 di Enescu, perché, in effetti, è stata scritta in gioventù e si rivolge ad un pubblico che non ha avuto accesso ad essa. È stata un’opera arrestata. Non è stata suonata per 43 anni e quando è stata interpretata per la prima volta, nel 1990, per qualche motivo non è stata ripresa. Solo dopo 10 anni siamo riusciti a riconciliarci con il nostro passato e con l’arte arrestata e ad avere un nuovo inizio. Sapete che l’opera Poema Română è dedicata alla regina Elisabetta. Ho immaginato come sarebbe stato per un giovane a quel tempo, a 16 anni, rendersi conto di vivere in un regno. Era come in una favola, era bellissimo, era normale emozionarsi. E lì, alla presentazione della Poema Română per la prima volta, a Parigi, è stato davvero un evento. Il Ministero degli Affari Esteri ha nel suo archivio le informazioni inviate dall’allora ambasciatore romeno a Parigi.” 

Precisiamo che un frammento rappresentativo della Poema Română è stato utilizzato durante la Cortina di ferro come segnale per le trasmissioni di Radio Europa Libera, indirizzate ai romeni sotto il regime comunista. Gilda Lazăr ha elogiato la partnership di quasi 10 anni tra JTI e il Festival George Enescu annunciando: “Sotto il segno della novità, il prossimo anno, ci saranno quattro concerti, vari spettacoli, di artisti quali Gigi Căciuleanu o Ruxandra Donose, ogni giovedì e venerdì, al MINA, nell’ambito del Festival Enescu. E in questo modo continueremo una tradizione iniziata con la mostra immersiva Brâncuşi, che abbiamo organizzato sempre con la Fondazione Art Production, qualche anno fa.”

La prossima edizione del Festival Internazionale George Enescu si svolgerà dal 24 agosto al 21 settembre 2025, sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Romania, un progetto culturale finanziato dal Governo romeno attraverso il Ministero della Cultura.

Locandin adella tournée Musica Proibita (fonte foto:
Incontro con la Romania mercoledì, 22 Ottobre 2025

Di nuovo in giro per il mondo

All’inizio di quest’anno, sono stati riconosciuti come gli unici musicisti del mondo a suonare in meno di 100 giorni su tutti e 7 i continenti e...

Di nuovo in giro per il mondo
Victoria Darolți (fonte foto: Facebook /
Incontro con la Romania mercoledì, 15 Ottobre 2025

Dal tessuto romeno all’haute couture

Victoria Darolți ha realizzato creazioni uniche per grandi case di moda come Chanel, Dior, Armani, Valentino e adesso ha la propria bottega e sta...

Dal tessuto romeno all’haute couture
Foto: facebook.com/TabaradeZbor
Incontro con la Romania mercoledì, 08 Ottobre 2025

Campeggio di volo per bambini

Partendo dall’idea che non esistono al mondo passeggeri più felici dei bambini che volano, a Braşov è stata creata un’esperienza unica nel...

Campeggio di volo per bambini
Incontro con la Romania mercoledì, 24 Settembre 2025

Il tavolo che unisce

Sono venuti tutti, piccoli e grandi, molti vestiti in abiti tradizionali, per mettersi a un grande tavolo collocato nella Fortezza di Alba Carolina...

Il tavolo che unisce
Incontro con la Romania mercoledì, 17 Settembre 2025

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria

Piatra Neamţ, Valea Jiului, Alba Iulia, Fălticeni, Bucarest, Piteşti, Curtea de Argeş, Cluj sono alcune delle città in cui è stata presentata...

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria
Incontro con la Romania martedì, 01 Luglio 2025

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu

Il film, le arti performative e l’ecologia si sono riuniti in un quadro internazionale, creativo e profondamente attuale sulla Valle del Jiu, alla...

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu
Incontro con la Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

La casa dell’infanzia, museo del villaggio

Aveva il numero civico 729 quando venne eretta, nel 1835, e aveva appesa alla porta, com’era usanza della zona, una pietra di fiume bucata per...

La casa dell’infanzia, museo del villaggio
Incontro con la Romania martedì, 17 Giugno 2025

CyberSea Festival 2025

Tufatevi nel futuro della sicurezza informatica! Un festival dedicato alla sicurezza cibernetica, per giovani, alunni e studenti. Fraga Țariuc,...

CyberSea Festival 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company