Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Contrada delle Dorne, destinazione da favola

Questa volta andiamo alla scoperta di una destinazione di ecoturismo in Romania, la Contrada delle Dorne.

agroturism Bucovina (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
agroturism Bucovina (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)

, 23.01.2025, 19:13

Questa volta andiamo alla scoperta di una destinazione di ecoturismo, che invita al turismo responsabile, attraverso il quale il visitatore scopre la natura e la cultura locale: la Contrada delle Dorne. La zona è stata riconosciuta fin dal 19° secolo per il suo paesaggio mozzafiato e l’atmosfera unica. Da Mihaela Cocîrță, Destination Manager presso l’Organizzazione di Management della Destinazione Contrada delle Dorne, abbiamo appreso perché tutta questa zona è una destinazione da favola.

“La natura si intreccia armoniosamente con tutto ciò che significa tradizioni, con l’ospitalità della gente del posto, con i costumi, la cultura. Tutto ciò offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile, a prescindere dalla stagione. Ad esempio, in questo momento siamo ancora nella stagione invernale, e sebbene il periodo più ricco di usi e costumi sia finito, la Contrada delle Dorne attende ancora i visitatori con le sue piste da sci. A chi preferisce attività un pò più rilassanti, suggeriamo un giro in seggiovia, che offre un panorama unico sulla città di Vatra Dornei, ma anche sulla Contrada delle Dorne. Inoltre, la Contrada delle Dorne offre anche opzioni di relax per coloro che, dopo un’intera giornata in montagna, desiderano rilassarsi nella SPA o nei centri benessere. Vantiamo una nuovissima stazione turistica, Dorna Candrenilor, che offre opzioni di relax in piscine grandi e poco profonde, per tutti i tipi di visitatori.”

L’attività sulle piste da sci dipende, ovviamente, dal tempo. Al momento, la pista da sci Parco è aperta, racconta Mihaela Cocîrță, che ci presenta l’offerta completa. “Abbiamo tre tipi di piste, la pista da sci Parco, lunga 900 metri e con una pendenza di 28,5 gradi. Essa ha un dislivello di 150 metri, con un grado di difficoltà medio. Poi ci sono la Pista da sci Poienita e Parco 2, con lunga 550 metri e con un dislivello di 50 metri. Sono ideali per principianti e bambini, avendo un basso grado di difficoltà. Poi, c’è Veverita, lunga 780 metri e con un dislivello di 200 metri, con un grado di difficoltà medio. Naturalmente tutte le piste hanno illuminazione notturna, innevamento artificiale e impianti a fune. Esistono sia centri di noleggio snowboard, attrezzature e abbigliamento specifico, ma anche istruttori di sci professionisti, per chi magari non è mai andato sugli sci o ha bisogno di assistenza. Oltre alle attività sulle piste, i turisti possono andare in slitta, perché ci sono spazi dedicati, oppure pattinare sulla pista di pattinaggio situata a due minuti dalle piste sciistiche.”

Alla base delle piste ci sono ristoranti e rifugi dove i turisti si possono rilassare con vino brulè o tè caldo o gustare i prodotti naturali locali, riconosciuti per la loro qualità. I turisti possono recarsi la sera nella stazione turistica Dorna Candrenilor per godersi la sauna e momenti di relax. Inoltre, nella località di Vatra Dornei esistono numerosi ristoranti, e molti di essi, nell’alta stagione, organizzano feste o serate per i turisti. E il turismo attivo può essere abbinato al turismo culturale. La Contrada delle Dorne è ideale per un vero viaggio alla scoperta delle tradizioni. “La Contrada delle Dorne è ricchissima di mestieri, tradizioni e costumi. Abbiamo ancora persone che hanno preservato l’eredità tramandata dagli antenati. Nel periodo delle Feste Pasquali, ad esempio, sono molte le massaie dei villaggi che continuano la tradizione delle uova dipinte. Queste signore si possono incontrare anche al Museo Etnografico di Vatra Dornei ogni sabato. Ciocănești, dichiarato comune-museo all’aperto, dove le artigiane sono le custodi di questa usanza di dipingere le uova pasquali, ospita anche un Museo delle Uova Dipinte, che consigliamo sempre a chi visita la Contrada delle Dorne, come posto ideale per cogliere l’essenza delle nostre tradizioni. Alcune delle uova dipinte custodite dal museo hanno addirittura 100 anni.”

Ogni stagione ha sicuramente il suo fascino nella Contrada delle Dorne, completato dai piatti stagionali. Mihaela Cocîrță ci consiglia di scegliere un soggiorno anche in estate o in autunno, non solo in inverno. “Per noi è un periodo molto bello e molto affollato, ricco di eventi sportivi, ma non solo. Diciamo che i visitatori troveranno passione, artigianalità e sapori autentici nella cucina tipica. Se, ad esempio, un turista verrà durante la stagione autunnale, troverà caponate e marmellate fatte in casa. Sempre nel periodo autunnale, potranno gustare le torte di mele. Potranno persino raccogliere loro stessi le mele e, se pernotteranno in agriturismo, potranno preparare questi piatti a fianco dei padroni di casa e poi portare a casa le ricette. In questo periodo, l’inverno, abbiamo piatti soprattutto a base di carne come i famosi involtini o i salumi o le gelatine di maiale. Il cibo è delizioso e prodotto localmente. Io ho la fortuna di incontrare costantemente turisti stranieri, perché la Via Transilvanica passa per Vatra Dornei. È un percorso escursionistico che attira moltissimi turisti stranieri che ci dicono la stessa cosa: “Non sapete quanta ricchezza avete nella zona”. Apprezzano molto sia l’ambiente naturale che l’architettura. La Contrada delle Dorne è stata sotto occupazione austro-ungarica e molti degli edifici emblematici della zona furono costruiti durante quell’epoca. La natura incontaminata, oltre all’architettura, alle tradizioni e ai costumi, ne fanno un luogo speciale, apprezzato dai turisti.”

Germania, Inghilterra, Scozia, Australia o Messico sono solo alcuni dei luoghi da cui i turisti stranieri arrivano nella Contrada delle Dorne.

La Radura dei Narcisi (fonte foto: www.parcrodna.ro)
Terre e sapori domenica, 16 Novembre 2025

Il Parco Nazionale dei Monti Rodna

Situato nel nord della Romania, al confine tra Maramureș e Bistrița-Năsăud, il Parco Nazionale dei Monti Rodna è la più grande area protetta...

Il Parco Nazionale dei Monti Rodna
Foto: Valentina Beleavski/RRI
Terre e sapori domenica, 09 Novembre 2025

Ecoturismo nelle Colline della Transilvania

Questa volta scopriamo “Le Colline della Transilvania”, una destinazione ecoturistica situata nella Romania centrale. Questa regione,...

Ecoturismo nelle Colline della Transilvania
Picnic nel Banato (foto: mybanat.ro)
Terre e sapori domenica, 02 Novembre 2025

Villaggi da scoprire nel Banato

In un mondo di frenesia urbana, i villaggi del Banato offrono un’oasi di pace e autenticità, un ritorno alle radici e un ritmo di vita tra...

Villaggi da scoprire nel Banato
sursă foto: facebook.com/asociatiadealumare
Terre e sapori domenica, 26 Ottobre 2025

La regione vinicola Prahova

L’itinerario è progettato per offrire un quadro completo del potenziale vinicolo e culturale della zona. Adrian Voican, presidente...

La regione vinicola Prahova
Terre e sapori domenica, 19 Ottobre 2025

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili

Questa volta scopriamo la Romania autentica attraverso un viaggio in cinque delle sue aree naturali più spettacolari. La nostra guida, Dan Dinu, è...

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company