Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Indice corruzione 2024

Secondo Transparency International, la Romania continua ad essere uno dei paesi dell'UE con i risultati più scarsi nella lotta alla corruzione.

Indice di Percezione della Corruzione 2024/ Transparency International
Indice di Percezione della Corruzione 2024/ Transparency International

, 12.02.2025, 10:34

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo fenomeno stanno diminuendo, trasmette l’organizzazione non governativa Transparency International. La mancanza di misure forti contro la corruzione ha gravi ripercussioni a livello globale in settori essenziali, come la difesa della democrazia, la tutela dell’ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici, la promozione e la protezione dei diritti umani.

Secondo l’Indice di Percezione della Corruzione 2024 condotto da Transparency International, si osserva una tendenza alla stagnazione o addirittura al declino degli sforzi anticorruzione nei paesi dell’UE, il che contribuisce in modo decisivo a compromettere lo stato di diritto, eludere l’accesso alla giustizia e diminuire il grado di integrità pubblica.

Tutti questi aspetti hanno un impatto negativo sulla vita quotidiana dei cittadini, che si tratti della scarsa qualità dei servizi pubblici, dell’esposizione alla corruzione o dei danni ambientali causati da pratiche illegali, sostiene Transparency International. L’UE ha punteggi molto alti nella classifica IPC, che si basa su dati provenienti da 13 fonti indipendenti, tra cui la Banca Mondiale e il Forum Economico Mondiale.

Nel 2024, la media è di 62 punti, in calo di due punti rispetto agli anni precedenti. In cima alla classifica ci sono Danimarca (90 punti), Finlandia (88 punti) e Lussemburgo (81 punti). A livello dell’UE, il calo maggiore nell’ultimo anno è stato registrato da paesi come Germania (75 punti, meno 3 rispetto al 2023), Austria e Francia (67 punti, meno 4 rispetto al 2023), Slovacchia (49 punti, meno 5 rispetto al 2023) e Malta (46 punti, meno 5 rispetto al 2023).

Sebbene sia tra i pochi paesi ad aver mantenuto un punteggio stabile nella classifica CPI, la Romania è ben al di sotto della media comunitaria. Si colloca, per il terzo anno consecutivo, tra gli stati con “i più scarsi” risultati nella lotta alla corruzione, ottenendo 46 punti su 100 possibili, pari a Malta. Transparency International Romania sottolinea l’importanza della cooperazione tra tutti gli attori sociali, dal mondo accademico, istituzioni pubbliche e classe politica, fino al settore privato e alla società civile. Allo stesso tempo, è essenziale il loro costante coinvolgimento nella formazione di una società integra, poiché ciascuno ha il proprio ruolo e la propria responsabilità nella lotta alla corruzione.

A livello nazionale, Transparency International Romania raccomanda misure quali il rafforzamento della consapevolezza dei cittadini sull’importanza dell’applicazione della legge sulla protezione degli informatori nell’interesse pubblico, l’aggiornamento della legislazione in materia di integrità pubblica, l’impegno governativo in un programma anticorruzione in grado di far salire la Romania ad almeno 50 punti nella classifica IPC entro il 2027 oppure lo sviluppo di programmi educativi non formali e informali dedicati ad alunni e studenti.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company