Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parigi – vertice per l’Ucraina

La Romania esclude l'invio di militari in Ucraina, ha ribadito il presidente ad interim Ilie Bolojan al vertice ospitato dalla capitale francese.

Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)

, 28.03.2025, 11:40

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le consultazioni sulla sicurezza e sul futuro dell’Europa. L’ulteriore sostegno militare, economico e umanitario a Kiev, lo stretto coordinamento con gli Stati Uniti di tutte le iniziative per ripristinare la pace in Europa, la fornitura di garanzie di sicurezza per l’Ucraina, il mantenimento delle sanzioni politiche ed economiche imposte dai paesi dell’UE contro la Russia sono stati i punti principali su cui i rappresentanti dei paesi partecipanti hanno concordato.

La Francia e la Gran Bretagna, che hanno creato la cosiddetta “coalizione dei volenterosi”, continuano a insistere sulla costituzione di una forza composta da militari europei per fornire garanzie di sicurezza sul territorio ucraino dopo la fine della guerra. Alcuni dei leader presenti a Parigi hanno rifiutato l’impegno in questa azione, mentre altri non hanno ancora dato risposta.

Queste truppe non saranno combattenti, non saranno schierate sulla linea del fronte, non sostituiranno l’esercito ucraino e non avranno un ruolo di mantenimento della pace, ha precisato il presidente francese Emmanuel Macron, che ha anche trovato un nuovo nome per loro: “forza di rassicurazione”. Le potenze europee sono determinate a fornire un sostegno a lungo termine all’esercito ucraino, che diventerebbe la prima linea di difesa dell’Europa, in grado di prevenire qualsiasi ulteriore aggressione russa sul continente. Una squadra franco-britannica sarà inviata in Ucraina per partecipare alla preparazione del futuro formato dell’esercito ucraino, ha annunciato inoltre Emmanuel Macron.

Rappresentata al vertice svoltosi nella capitale francese dal presidente ad interim Ilie Bolojan, la Romania si è impegnata a continuare a sostenere l’Ucraina nella difesa dall’aggressione russa. Invece, nessun militare romeno verrà inviato nel territorio dell’ex repubblica sovietica, una decisione presa a livello politico, dopo consultazioni con i partiti rappresentati nel Parlamento di Bucarest, ha ribadito Ilie Bolojan.

“La Romania ha un interesse strategico nel continuare a sostenere l’Ucraina, perché senza tale sostegno c’è il rischio che il fronte crolli. In pratica, gli ucraini, attraverso ciò che fanno, difendendo i loro cittadini e il territorio, tengono il pericolo a distanza. Qualsiasi tipo di situazione in cui l’Ucraina cade significherebbe importanti complicazioni e un’avanzata verso l’area occidentale, cosa che né l’Europa né la Romania vogliono. Un altro argomento che è stato discusso riguarda le forze per la garanzia della pace e, da questo punto di vista, come ho detto anche in altre occasioni, la Romania non invierà – e ha annunciato questa questione il più chiaramente possibile – alcun militare romeno in Ucraina”, ha dichiarato Ilie Bolojan.

I leader riuniti a Parigi hanno inoltre convenuto sulla necessità e l’urgenza che il fianco orientale della NATO sia rafforzato e il presidente ad interim romeno non ha escluso la possibilità che nuovi contingenti di militari alleati vengano presto inviati nel paese. La Romania parteciperà anche al gruppo di lavoro creato per monitorare il rispetto del recente accordo di cessate il fuoco nel Mar Nero.

Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company