Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest

La Romania, che ha il confine più lungo con l'Ucraina invasa dalle truppe russe, è direttamente interessata alla fine della guerra.

Riunione del Consiglio Supremo di Difesa (foto: presidency.ro)
Riunione del Consiglio Supremo di Difesa (foto: presidency.ro)

, 31.03.2025, 11:32

“Siamo in una situazione complicata dopo le elezioni che non si sono concluse l’anno scorso, abbiamo una forte sfiducia sia nelle istituzioni che nel mondo politico. Abbiamo anche una situazione complicata a livello internazionale, con la guerra in prossimità ai nostri confini. Abbiamo bisogno di stabilità politica”. Così ha riassunto la situazione della Romania e del suo vicinato il presidente ad interim, Ilie Bolojan, che venerdì ha presieduto per la prima volta una riunione del Consiglio Supremo di Difesa.

I partecipanti hanno convenuto che la Romania, in quanto paese con il confine terrestre e marittimo più lungo con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, è direttamente interessata alla fine della guerra attraverso una pace giusta e duratura. Bucarest accoglie con favore i risultati dei recenti negoziati svoltisi a Riad, in Arabia Saudita, riguardanti il cessate il fuoco, nonché gli sforzi degli Stati Uniti in questa direzione, come primo passo verso il raggiungimento di un accordo di pace “a seguito del quale l’Ucraina, sostenuta da tutti i suoi alleati, possa avviare la ricostruzione del paese e la ripresa dell’economia”.

La Romania non invierà truppe per il mantenimento della pace, ma – si legge nel comunicato dell’Amministrazione Presidenziale, diffuso dopo la riunione del Consiglio Supremo di Difesa – contribuirà alle azioni di monitoraggio del cessate il fuoco in Ucraina, attraverso le sue infrastrutture e altre capacità, essendo direttamente interessata alla fine della guerra. Il cessate il fuoco, indica il documento citato, dovrebbe essere seguito da un accordo di pace in grado di fornire solide garanzie di sicurezza e dissuadere qualsiasi futura aggressione da parte della Russia.

Parallelamente alle azioni finalizzate all’attuazione dell’accordo di armistizio, la Romania si coordinerà con gli alleati della regione e della NATO sulle questioni relative alla sicurezza e alla protezione della navigazione nel Mar Nero. E poiché questi sviluppi hanno un impatto anche sulla confinante Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona), i membri del Consiglio hanno discusso inoltre del sostegno che continuerà a essere fornito al percorso europeo di Chișinău. In questo contesto di sicurezza, è stata approvata la dotazione delle Forze Navali Romene con una nuova nave di tipo corvetta leggera, in grado di eseguire una moltitudine di missioni nel più breve tempo possibile.

Nel comunicato si afferma inoltre che la cooperazione transatlantica è di vitale importanza in questi momenti, rendendo necessario per la Romania adottare una strategia proattiva per rafforzare le relazioni bilaterali con gli Stati Uniti, al fine di mantenere una presenza militare americana consistente nel paese. La riunione ha inoltre approvato i rapporti sull’attività svolta dalle istituzioni per la sicurezza nazionale nel 2024 e i principali obiettivi per il 2025 ed è stato valutato il rapporto del Consiglio Supremo di Difesa per lo scorso anno, che sarà inviato al Parlamento per l’approvazione.

Foto: facebook.com/isudeltatulcea
Attualità martedì, 18 Novembre 2025

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio

Le autorità romene hanno deciso l’evacuazione preventiva della popolazione di due località del Delta, situate in prossimità al confine con...

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio
Il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 17 Novembre 2025

Energia, Romania può produrre di più

Fonte di inflazione e di preoccupazione per la maggior parte delle famiglie in Romania, l’alto prezzo dell’energia e il modo in cui il competente...

Energia, Romania può produrre di più
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 14 Novembre 2025

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale...

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania
Foto: Agerpres
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company