Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La struttura del nuovo governo romeno

Il nuovo governo di Bucarest ha 5 vicepremier e 16 ministri.

foto: presidency.ro
foto: presidency.ro

, 24.06.2025, 11:10

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile 2027, dopodiché la guida dell’Esecutivo passerà, fino a dicembre 2028, al Partito Socialdemocratico, secondo il principio della rotazione, già sperimentato nella legislatura precedente. Questo rappresenta l’elemento centrale di un accordo politico firmato dalla nuova coalizione di maggioranza aBucarest, composta dalle stesse forze politiche che erano al governo anche prima delle elezioni politiche e presidenziali – ovvero PNL, PSD e UDMR – alle quali si è aggiunto l’USR, fino a poco tempo fa all’opposizione.

I firmatari dell’accordo si sono impegnati a promuovere una governance responsabile ed efficiente, per costruire una società più giusta ed equa. “Ringrazio i partner della coalizione perché, indipendentemente dagli orientamenti dottrinali e dai conflitti del passato, di fronte a questa difficile situazione per la Romania, generata dalla crisi di bilancio, abbiamo avuto la maturità e la responsabilità di raggiungere un accordo politico che garantisca un governo stabile in Romania”, ha detto il leader liberale, Ilie Bolojan.

Sorin Grindeanu ha promesso che il PSD sarà un partner responsabile e onesto: “Quasi 5.000 membri del PSD hanno votato, in una percentuale significativa – oltre il 70% – per far parte di questa coalizione. Abbiamo molte cose da fare e intendiamo entrare in questa coalizione”, ha dichiarato il leader socialdemocratico.

Dominic Fritz, presidente dell’USR, è convinto che la nuova coalizione riconquisterà la fiducia dei cittadini nelle istituzioni dello stato, mentre il leader dell’UDMR, Kelemen Hunor, ha affermato che il nuovo governo dovrà prendere decisioni difficili, ma che, se ci riuscirà, le cose torneranno alla normalità.

Il governo avrà 16 ministeri e 5 vicepremier – di cui 3 senza portafoglio. Uno dei vicepremier senza portafoglio coordinerà la riforma dello stato e il processo volto a rendere più efficiente l’attività delle istituzioni pubbliche.

Il PSD ha proposto 6 ministri, il PNL 4, altrettanti l’USR, mentre 2 sono dell’UDMR. Ascoltati lunedì in Parlamento attraverso una procedura d’urgenza – con le proteste, a volte rumorose, dell’opposizione nazionalista – tutti i ministri proposti per il nuovo Esecutivo hanno ricevuto pareri favorevoli dalle commissioni specializzate, per poi essere votati in seduta plenaria dal Parlamento.

Con 3 dei 6 ministri già presenti nella precedente formula di governo, il PSD gestirà nel nuovo gabinetto i Trasporti, l’Agricoltura, la Giustizia, l’Energia, la Salute e il Lavoro. I ministri del PNL si occuperanno di Interni, Istruzione, Finanze e Fondi europei. Difesa, Esteri, Economia e Ambiente saranno gestiti dai rappresentanti dell’USR, mentre l’UDMR, attraverso i suoi ministri, sarà responsabile di Sviluppo e Cultura.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
Cătălin Chirilă / Foto: Agerpres
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente
Attualità martedì, 17 Giugno 2025

Effetti della crisi in Medio Oriente

La compagnia di bandiera romena TAROM ha annunciato che, a causa della nuova crisi in Medio Oriente, prolunga la sospensione temporanea dei voli...

Effetti della crisi in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company