Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuove scoperte archeologiche nel sito dell’antica città di Callatis

Recentemente, un'équipe mista di archeologi del Museo Nazionale di Storia della Romania e dell'Istituto di Archeologia "Vasile Pârvan" dell'Accademia Romena ha annunciato eccezionali scoperte nel sito denominato "Necropoli tumulare dell’antica città di Callatis", l’attuale Mangalia, porto sul Mar Nero.

Foto: Museo Nazionale di Storia della Romania
Foto: Museo Nazionale di Storia della Romania

, 11.07.2025, 16:15

Sono stati identificati numerosi reperti appartenenti alla categoria del “tesoro”, come ornamenti in oro, vetro e bronzo, in particolare tre corone funerarie con foglie in bronzo dorato.

Rinvenuti anche due sarcofagi con elementi scolpiti e dipinti, realizzati in calcare e marmo. In aggiunta, sono stati scoperti numerosi frammenti di legno antico, alcuni dei quali conservano ancora tracce di pigmenti, ossa umane e ceramiche all’interno di un tumulo funerario contenente una camera sepolcrale in pietra lavorata, coperta da una volta semicilindrica. Il tumulo è il più grande scoperto finora nel sud della Dobrugia, con un’altezza di 12 metri e un diametro di 70 metri, ed è visibile anche dal mare.

I reperti risalgono al III secolo a.C. Il monumento funerario imponente appartenne a una famiglia greca ricca e influente di Callatis, connessa ai modelli religiosi e politici di influenza macedone. La camera sepolcrale è molto ben conservata, opera di un architetto esperto, e si distingue per le sue dimensioni. Finora, la costruzione in pietra è stata identificata su una lunghezza di 18 metri, ma le ricerche continuano, soprattutto nella zona del corridoio d’accesso. Le ossa umane rinvenute finora appartengono ad almeno due individui differenti: uno tra i 16 e i 18 anni, l’altro tra gli 8 e gli 11 anni. In base ad alcuni reperti, si presume che almeno uno degli individui fosse di sesso femminile.

L’archeologo Dan Ștefan ha delineato il periodo a cui risalgono le scoperte. “Dopo la morte di Alessandro, coloro che gli sono succeduti hanno cercato di portare avanti, nel bene e nel male, l’opera da lui iniziata. Pochi sanno che il mondo danubiano che oggi conosciamo, di cui spesso parliamo, le popolazioni locali, i Geti, le città della zona occidentale del Mar Nero, tutti furono coinvolti, tutti furono attratti in questo complesso gioco politico. Ecco i risultati: li vediamo oggi, dopo migliaia di anni”, spiega Dan Ștefan.

Callatis fu fondata dai greci di Eraclea Pontica e Megara all’inizio del IV secolo a.C. e fu una delle città greche più ricche e influenti del Mar Nero nei secoli IV-III a.C. Guidò una coalizione regionale composta da greci, traci e sciti che, alla fine del IV secolo a.C., si oppose al re macedone Lisimaco, colui che ereditò il controllo della Tracia dopo la morte di Alessandro Magno.

Il braccialetto della principessa Maria di Edimburgo
Enciclopedia RRI martedì, 14 Ottobre 2025

Il braccialetto della Principessa Maria di Edimburgo

La Regina Maria di Romania nacque il 29 ottobre 1875, a Eastwell Park, nel comitato di Kent, in Inghilterra. Proveniva da una famiglia reale con...

Il braccialetto della Principessa Maria di Edimburgo
Lucian Blaga, diplomatico
Enciclopedia RRI martedì, 07 Ottobre 2025

Lucian Blaga, diplomatico

Nella cultura romena, il nome di Lucian Blaga è sinonimo di eccellenza. È conosciuto già dalle scuole superiori: gli studenti trovano il suo nome...

Lucian Blaga, diplomatico
RRI Encyclopaedia
Enciclopedia RRI martedì, 30 Settembre 2025

Nuove scoperte archeologiche a Callatis

Callatis è un’antica fortezza greca, divenuta poi città romana, situata sull’attuale territorio della città di Mangalia, a circa 50 km...

Nuove scoperte archeologiche a Callatis
RRI Encyclopaedia
Enciclopedia RRI martedì, 23 Settembre 2025

Il matematico Grigore Moisil

La scuola romena di matematica del XX secolo ha avuto alcuni rappresentanti importanti, tra cui Grigore Moisil. Nato a Tulcea nel 1906 in Dobrugea,...

Il matematico Grigore Moisil
Enciclopedia RRI martedì, 16 Settembre 2025

Il Limes Romano

Il Limes Romano era la rete di frontiere dell’Impero Romano, formata da fortificazioni, vie militari, torri di osservazione, fortini e accampamenti...

Il Limes Romano
Enciclopedia RRI venerdì, 29 Agosto 2025

Sarmizegetusa

Sarmizegetusa rappresenta un simbolo essenziale dell’identità e della continuità storica del popolo romeno, essendo la denominazione comune...

Sarmizegetusa
Enciclopedia RRI martedì, 01 Luglio 2025

L’archeologia in Romania

L’archeologia è la scienza che studia il passato umano attraverso il recupero e l’analisi della cultura materiale e dei dati ambientali...

L’archeologia in Romania
Enciclopedia RRI mercoledì, 25 Giugno 2025

Ioan Bianu (1856-1935)

Le istituzioni culturali dello stato romeno moderno hanno proseguito sulla scia di quelle precedenti, ma alcune sono state create da zero, grazie...

Ioan Bianu (1856-1935)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company