Dolci con prugne
Poiché le prugne violacee, dolci e succose, si trovano in abbondanza nei mercati agroalimentari della Romania, vi proponiamo due varianti di dolce con questo frutto autunnale.
Ștefan Baciu, 21.10.2025, 10:00
Le prugne possono essere usate anche in una torta con impasto. Servono 4 uova, 200 grammi di farina, 100 grammi di zucchero. Montate i tuorli con metà della quantità di zucchero, aggiungete l’essenza di vaniglia, la farina e il lievito in polvere. Stendete l’impasto in una teglia imburrata. Disponete sopra metà di prugne, a cui avete tolto il nocciolo e che avete lasciato a scolare un po’, per eliminare il liquido in eccesso. Separatamente si montano gli albumi a neve, si aggiunge il resto dello zucchero e si ottiene una crema tipo meringa, che si versa nella teglia sopra l’impasto e le prugne. Si inforna a 180 gradi per circa 30 minuti.
Gli gnocchi di prugne, o “gomboți cu prune” come si chiamano in Transilvania, sono un dolce facile da preparare, che incontriamo anche nella regione storica romena del Banato e in diversi paesi dell’Europa centrale. Abbiamo bisogno di un chilo di prugne, un chilo di patate o una-due tazze di farina, un uovo, pangrattato, zucchero, cannella, olio e sale. Per la ricetta con le patate, si comincia facendo bollire le patate con la buccia, aggiungendo un po’ di sale nell’acqua.
Dopo la cottura, si pelano e si schiacciano per ottenere una purea che si lascia raffreddare. Poi si aggiunge un po’ di farina e il tuorlo di un uovo, si impasta fino a ottenere una consistenza simile a un impasto che si può stendere e tagliare. Si avvolgono le prugne nell’impasto formando delle palline che si cuociono in acqua bollente. Si lasciano bollire finché non vengono a galla. Si scolano con una schiumarola, si fanno sgocciolare leggermente, poi si passano nel pangrattato precedentemente fatto rosolare nel burro e mescolato con zucchero. Spolverate un po’ di cannella.
Sempre in autunno si prepara anche la marmellata di prugne, chiamata in romeno “magiun”, che viene conservata in dispensa per essere consumata semplicemente spalmata sul pane oppure usata per prodotti da forno, come cornetti, crostate o plumcake. Il magiun di prugne di Topoloveni, una località della provincia di Argeș, è inserito nel registro dei prodotti a “indicazione geografica protetta” dell’Unione Europea.