Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il leader del PAS, Igor Grosu, è stato rieletto presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova con il sostegno della maggioranza pro-europea del legislativo.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)

, 24.10.2025, 12:02

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione dell’amministrazione pubblica e rafforzamento della democrazia. Si tratta di un legislativo formato, a seguito del voto del 28 settembre, da sei formazioni politiche e un indipendente, con la maggioranza detenuta dal Partito Azione e Solidarietà (PAS), di orientamento pro-europeo, che ha ottenuto 55 dei 101 seggi. Sempre con 55 voti è stato rieletto anche alla carica di presidente del Parlamento di Chișinău Igor Grosu, il leader del PAS, che ha annunciato come principale direzione-chiave la firma del trattato di adesione all’Unione Europea entro il 2028. La Repubblica di Moldova deve approfittare di questa opportunità storica di integrazione europea, ha dichiarato Igor Grosu.

“La Moldova è pronta ad avanzare nei negoziati di adesione. Abbiamo una chance unica per diventare il Parlamento dell’integrazione europea. È il dovere della nostra generazione non perdere questa opportunità. Per i prossimi anni, ci impegniamo a elevare gli standard di vita, modernizzare le istituzioni e investire per garantire la crescita economica. Nei prossimi anni, con l’aiuto dei nostri amici europei, costruiremo più strade, ospedali, modernizzeremo scuole e università, sosterremo l’industrializzazione dell’agricoltura, stimoleremo le esportazioni e lo sviluppo delle nostre imprese, raddoppieremo le vendite di beni e servizi prodotti nella Repubblica di Moldova e li esporteremo in tutto il mondo. Abbiamo un’enorme possibilità di trasformare il paese, il che non è accaduto negli ultimi 30 anni. Impegniamoci a governare per tutti i cittadini, indipendentemente da chi abbiano votato”, ha detto Igor Grosu.

Nel suo discorso davanti al nuovo Parlamento, la presidente Maia Sandu ha affermato che la Repubblica di Moldova sta attraversando il periodo più complicato dalla sua indipendenza e ha bisogno più che mai di unità e dedizione. Ha sottolineato che la missione dei deputati è quella di mantenere la pace e di agire esclusivamente nell’interesse della Repubblica di Moldova, per condurre il paese verso l’Unione Europea.

“Dovete contribuire ad armonizzare il quadro legale nazionale con quello europeo e assumere un ritmo sostenuto nell’adozione delle norme necessarie per avanzare nei negoziati, affinché durante la legislatura che inizia oggi si possa firmare il trattato di adesione all’UE”, ha detto Maia Sandu. La presidente si è inoltre pronunciata per l’acceleramento della riforma della giustizia, per l’ultimazione del processo di vetting (la valutazione esterna di procuratori e giudici) e per il rafforzamento dello stato di diritto, sottolineando che la democrazia può funzionare solo con istituzioni forti.

Ha anche ribadito il suo sostegno alla reintegrazione dei cittadini che vivono sulla riva sinistra del fiume Dniester e ha richiesto il ritiro delle truppe russe dalla regione della Transnistria. Infine, Maia Sandu ha chiesto il sostegno di tutte le forze politiche e della società per costruire uno stato moderno, europeo e prospero. Il resto dei partiti parlamentari ha annunciato l’intenzione di costituire un’opposizione attiva, ciascuno con le proprie priorità, dalla depoliticizzazione delle istituzioni al sostegno delle iniziative pro-europee.

Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
foto: Stelian Bujduveanu / Facebook
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI
Attualità martedì, 14 Ottobre 2025

Eurobond, emissione di successo

Il Ministero delle Finanze romeno è riuscito, all’inizio di questo mese, a raccogliere circa 4 miliardi di euro dai mercati internazionali....

Eurobond, emissione di successo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company