Papa Francesco con il suo esempio di umiltà e di forza dona sempre a tutti una speranza per il futuro. Lo dicono in un messaggio a Radio Romania Internazionale Doina-Amabile e Ionel Gheorghiu, marito e moglie, rappresentanti di ROASIT.
Il 18 maggio, l'Associazione Don Orione di Bucarest-Voluntari ha festeggiato il suo 25/o anniversario di presenza nell'Arcidiocesi Cattolica della capitale romena con un convegno dedicato alla sua opera di curare gli anziani e le persone con disabilità.
Un'edizione ricca di partecipanti di notevole prestigio: così ha riassunto a Radio Romania Internazionale il noto romenista e traduttore Bruno Mazzoni, la X edizione del Festival Internazionale di Poesia.
Dal 29 aprile all'8 maggio, un gruppo di membri dell'Associazione degli Italiani di Romania - ROASIT, guidato dalla presidente Ioana Grosaru, ha visitato Matera, Bari e altre località della Puglia.
Il 15 maggio, alla Cattedrala Cattolica San Giuseppe di Bucarest è stata celebrata una Liturgia Solenne per la buona riuscita del viaggio apostolico che Papa Francesco compirà in Romania dal 31 maggio al 2 giugno.
Unfinished Conversations on the Weight of Absence è il progetto che rappresenta la Romania alla 58/a Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia, che ha aperto i battenti nei giorni scorsi e che rimarrà aperta fino al 24 novembre.
Tanti fedeli cattolici di Bucarest sono argentini di Buenos Aires, e attendono con emozione l'incontro con il loro vescovo in Romania.
Sono precisamente 100 i volumi del famoso scrittore romeno Mircea Cartarescu pubblicati all'estero in 23 lingue dal 1992 al 2019.
Un incontro proficuo: così ha definito il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il Summit informale dei capi di stato e do governo dell'UE, svoltosi il 9 maggio nella città romena di Sibiu.
La Romania è un Paese amico e mi fa piacere dare una testimonianza di amicizia. Così il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al vertice informale di Sibiu.
La cultura romena - cultura europea è il concetto che segna la partecipazione della Romania alla 32/a edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, che si svolge dal 9 al 13 maggio e che ha come tema Il gioco del mondo.
Al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 9 al 13 maggio, Rediviva Edizioni, la prima editrice romena fondata in Italia nel 2012, invita il pubblico a scoprire due volumi.
Saranno 40 invitati romeni e italiani, tra scrittori, romenisti, traduttori, storici, giornalisti e critici a partecipare agli eventi che verranno ospitati dallo stand della Romania al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Il Santo Padre verrà in Romania per promuovere la comunione tra tutti i cristiani. Lo sottolinea, in un'intervista a Radio Romania Internazionale, Rev. Prof. Wilhelm Dancă, Preside della Facoltà di Teologia Cattolica di Bucarest.
A margine della sua partecipazione alla conferenza The State of the Union, organizzata dall'Istituto Universitario Europeo di Firenze, il capo dello...