In Romania, come annunciava il motto del Viaggio, ho esortato a camminare insieme. E' la mia gioia è stata di poterlo fare non da lontano, o dall'alto, ma camminando io stesso in mezzo al popolo romeno, come pellegrino nella sua terra.
Una relazione bilaterale quella tra l'Italia e la Romania che si sta consolidando all'insegna della fiducia. E' il messaggio trasmesso dall'Ambasciatore d'Italia a Bucarest, Marco Giungi, al ricevimento dedicato alla Festa Nazionale.
All'Udienza Generale di oggi, Papa Francesco ha incentrato la sua meditazione sul viaggio apostolico in Romania, svoltosi dal 31 maggio al 2 giugno, all'insegna del motto Camminiamo insieme!, a Bucarest, Șumuleu Ciuc, Iaşi e Blaj.
Ha scelto la Romania perchè voleva vivere in un Paese vicino all'Italia come mentalità e valori umani. Ospite a Radio Romania Internazionale, il compositore, selezionatore e programmatore di festival Massimiliano Nardulli, si racconta.
Le parole e le scoperte di Leonardo da Vinci narrate in brani teatrali con la curiosità dei bambini. Un'entusiasmante e allettante idea della Scuola Italiana Aldo Moro di Bucarest, diventata un vero e proprio spettacolo.
Un augurio alla solidarietà e alla responsabilità solidale degli italiani e al consolidamento delle ottime relazioni Italia - Romania. Così l'Ambasciatore d'Italia a Bucarest, S.E. Marco Giungi, in un'intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale.
Il Sommo Pontefice ha concluso oggi la visita di tre giorni in Romania incontrando la comunità rom a Blaj.
"Chiedo perdono - in nome della Chiesa, al Signore e a voi - per quando, nel corso della storia, vi abbiamo discriminato, maltrattato o guardato in...
Nell'ultimo giorno del suo viaggio apostolico in Romania, Papa Francesco ha presieduto oggi a Blaj, il cuore dei cattolici di rito bizantino del Paese, la Divina Liturgia di Beatificazione dei 7 Vescovi Greco-Cattolici Martiri durante il regime comunista.
Nellultimo giorno del suo viaggio apostolico in Romania, Papa Francesco ha presieduto oggi a Blaj, il cuore dei cattolici di rito bizantino del...
Nell'ultimo giorno del suo viaggio apostolico in Romania, Papa Francesco ha presieduto oggi a Blaj, il cuore dei cattolici di rito bizantino del...
Viva il Papa! e calorosa accoglienza al Sommo Pontefice anche a Iaşi, per la visita alla Cattedrale Santa Maria Regina e l'incontro mariano con la gioventù e le famiglie, con oltre 150.000 persone, nel secondo giorno del viaggio apostolico in Romania.
Viva il Papa! e calorosa accoglienza al Sommo Pontefice anche a Iaşi, per la visita alla Cattedrale Santa Maria Regina e l'incontro mariano con la...
Questo pellegrinaggio annuale appartiene all'eredità della Transilvania, ma onora insieme le tradizioni religiose romena e ungherese: così Papa Francesco al Santuario Mariano di Şumuleu Ciuc.
"Questo pellegrinaggio annuale appartiene alleredità della Transilvania, ma onora insieme le tradizioni religiose romena e ungherese; vi partecipano...