Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bianca Boeroiu, insignita del premio Emmy

Bianca Boeroiu, una delle più conosciute make-up artist romene, ha vinto il Premio Emmy 2023 al miglior trucco contemporaneo.

Bianca Boeroiu (fonte foto: Facebook / Bianca Boeroiu)
Bianca Boeroiu (fonte foto: Facebook / Bianca Boeroiu)

, 13.12.2024, 17:38

Bianca Boeroiu, una delle più conosciute make-up artist romene, ha vinto il Premio Emmy 2023 al miglior trucco contemporaneo. Il prestigioso premio le è stato concesso per il trucco realizzato per la serie “Wednesday”, di Tim Burton, prodotta da Netflix e girata in Romania accanto a diversi artisti e tecnici romeni. L’artista ha messo la propria firma su diversi spot pubblicitari e video ed è arrivata a collaborare con attori famosi quali Samuel L. Jackson, Michael Keaton o John Malkovich. In Romania ha già nel palmares 3 trofei GOPO e 9 nomination per film come “Se voglio fischiare, fischio”, “Loverboy”, “Un passo dietro ai serafini”, “Funerali felici”, “Aferim”, “Campo di papaveri” e “Non aspettarti troppo dalla fine del mondo”.

Bianca Boeroiu ci ha raccontato come è arrivata ad essere impegnata nella realizzazione della serie “Wednesday” e come si è documentata per la realizzazione del trucco: “La collaborazione con Tim Burton è iniziata in seguito a un colloquio che ho fatto con il designer di questo progetto. Così sono arrivata a lavorare nella squadra che ha realizzato il trucco degli attori, accanto ai colleghi di Inghilterra e di Romania. Ho fatto il trucco di molti personaggi, della maggior parte dei colleghi di Wednesday, e mi riferisco soprattutto a quelli dell’Accademia Nevermore. Ho realizzato anche il trucco del sindaco della città e di un personaggio molto importante, Eugene, uno dei più strani studenti dell’Accademia Nevermore e il presidente del club di apicoltura della scuola. Infatti, quasi tutti i personaggi di questa serie sono stati truccati da me, tranne ovviamente gli attori famosi di cui si è occupato il designer del progetto e la protagonista della serie, Jenna Ortega, che ha avuto il suo personal make-up team. Quanto alla parte di documentazione per un progetto di questo tipo, il regista ha già una visione sui personaggi. Ovviamente, leggiamo anche noi la sceneggiatura, abbiamo delle sedute di produzione, poi dei test. Se si tratta di una produzione d’epoca è una sfida in più per noi, ma anche per un film contemporaneo il trucco è assai importante. Nel caso della serie Wednesday, i personaggi erano abbastanza bene tracciati dal designer della serie e dal regista Tim Burton, ma anche noi abbiamo avuto il nostro contributo.”              

All’inizio di quest’anno, Bianca Boeroiu ha partecipato alla cerimonia di consegna dei premi Emmy: “Sono riuscita ad arrivarci e sono molto contenta di averlo fatto. È stata un’esperienza straordinaria, spero di avere ancora l’occasione di partecipare a eventi del genere. Grazie a questo premio sono arrivata per la prima volta negli USA, a Los Angeles, e mi è sembrato affascinante. Sono rimasta per quasi una settimana e ho incontrato amici e colleghi specializzati nel trucco, con i quali ho collaborato anche ad altri progetti in Romania. È stata un’esperienza intensa ed emozionante, non dimenticherò mai il momento in cui hanno pronunciato Wednesday sul palco, perché il risultato non si conosce prima, è come ai Premi Gopo, solo quando viene aperta la busta sai se hai vinto o no. E questo premio, in qualche modo aumenta la tua popolarità. Io ho lavorato anche finora a produzioni internazionali, la maggior parte europee, ho avuto anche una collaborazione con Disney e sono aperta a proposte del genere.

Insegnante dell’arte della ceramica, Bianca Boeroiu lavora da più di 20 anni al Palazzo Nazionale dei Bambini di Bucarest e al momento sta elaborando un supporto di corso per queste lezioni di ceramica: “Mi sono laureata presso l’Università Nazionale di Belle Arti di Bucarest, in Ceramica e Arti decorative e, subito dopo aver finito gli studi, ho cominciato a insegnare e questo posto di docente presso il Palazzo Nazionale dei Bambini mi è molto caro, non ci rinuncerei mai, a prescindere dal numero di offerte che potrei ricevere come make-up artist. È un settore in cui mi sento molto bene, i bambini mi danno un’energia straordinaria e molte soddisfazioni. Mi sono sentita attratta dal trucco già da piccola e un’amica mi ha suggerito di fare un corso in questo settore. All’inizio ero un po’ scettica, lo ammetto, non sapevo nemmeno che ci fosse un dipartimento per imparare questo all’Università d’Arte. Dopo averlo scoperto, tutto è venuto naturale, cioè ho fatto tutto con grande piacere ed entusiasmo. Da allora sono stata quasi tutto il tempo impegnata in progetti di questo tipo, all’inizio la maggior parte romeni, ma dopo sono apparse anche le collaborazioni internazionali.”

Bianca Boeroiu è anche membro dell’Unione degli Artisti Figurativi di Romania. Le sue opere hanno vinto un premio al debutto alla Biennale Le Arti del fuoco.

Il workshop
Agenda culturale sabato, 03 Maggio 2025

Il laboratorio Moving Spaces

A cominciare dal 1982, il 29 aprile si festeggia la Giornata Internazionale della Danza. Con riferimento a questa data importante per il mondo...

Il laboratorio Moving Spaces
News from Polska
Agenda culturale sabato, 19 Aprile 2025

Il Festival “News from Polska”

Alla fine di aprile, il 29 aprile, viene celebrata la Giornata Internazionale della Danza. Per l’occasione, il Centro Nazionale della Danza di...

Il Festival “News from Polska”
Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company