Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gran Bretagna, Paese ospite d’onore al Bookfest

La XIVma edizione del Salone Internazionale del Libro Bookfest si svolge nel periodo 29 maggio – 2 giugno al Complesso Espositivo Romexpo di Bucarest

Gran Bretagna, Paese ospite d’onore al Bookfest
Gran Bretagna, Paese ospite d’onore al Bookfest

, 31.05.2019, 18:58

La Gran Bretagna è Paese ospite d’onore alla XIVma edizione del Salone Internazionale del Libro Bookfest, che si svolge nel periodo 29 maggio — 2 giugno presso il Complesso Espositivo Romexpo di Bucarest. Dieci autori britannici contemporanei e un autore romeno stabilito in Gran Bretagna vengono a Bucarest per l’occasione, come invitati speciali del progetto Gran Bretagna — Paese ospite d’onore al Salone Internazionale del Libro Bookfest. Il programma è volto a celebrare la diversità nella letteratura. La Gran Bretagna è il mercato del libro europeo al quale la Romania è meglio connessa, almeno se pensiamo alla produzione di libro dopo il 1989. E, dunque, evidente perché la partecipazione della Gran Bretagna come Ospite d’Onore al Bookfest è di per sé una festa, perché il pubblico avrà accesso diretto ad una cultura che gli editori romeni hanno già fatto parecchi sforzi per promuovere”, ha dichiarato Grigore Arsene, Presidente dell’Associazione degli Editori di Romania, AER, organizzatore dell’evento. Riuniti sotto lo slogan Culture is GREAT”, gli 11 scrittori di Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord parteciperanno, nei 5 giorni del Bookfest, ad una serie di eventi, da presentazioni di libri e dibattiti e workshop e atelier di creazione.



Irina Stoica, coordinatrice del programma della Gran Bretagna al Bookfest, ci ha offerto particolari sugli invitati britannici: “In una prima tappa, abbiamo voluto portare autori che il pubblico romeno conosce già. Ma l’idea è stata di cogliere la diversità dei generi letterari di Gran Bretagna, questa è una delle caratteristiche più importanti nella letteratura britannica. Si scrive molto e di così tante cose e la diversità dei generi letterari è straordinaria. Ed è anche ciò che abbiamo cercato di cogliere. Una delle nostre invitate, ad esempio, è un’importante rappresentante del genere thriller, molto popolare in Gran Bretagna. Si tratta di Clare Mackintosh, di cui sono stati pubblicati, presso l’editrice Trei, tre romanzi accolti molto favorevolmente dai lettori romeni. Nel caso della scrittrice Clare Mackintosh, è interessante che prima di dedicarsi completamente alla scrittura è stata ufficiale di polizia, per cui ha una prospettiva nuova rispetto ad altri autori che si dedicano al genere thriller.”



Il dialogo culturale ha una forza particolare di superare le differenze sociali, culturali e politiche, per cui il programma della Gran Bretagna quale Paese ospite d’onore la Salone Internazionale del Libro Bookfest celebrerà la diversità e la tolleranza, con storie vive, variegate, raccontate attraverso la letteratura, ma anche tramite altri mezzi artistici”, ha affermato Nigel Bellingham, il direttore del British Council Romania.



Irina Stoica, coordinatrice del programma della Gran Bretagna al Bookfest, torna con particolari sugli ospiti britannici presenti: “Un altro genere che incontriamo nei libri degli scrittori britannici contemporanei è dovuto alla scrittrice Sarah Perry i cui libri sono definiti dai critici come romanzi neo-vittoriani. La casa editrice Nemira ha pubblicato uno dei suoi volumi — “Il serpente dell’Essex”. Adesso, al Bookfest, sempre la Nemira presenta una nuova traduzione dell’opera della scrittrice – Melmoth. Un altro autore che il pubblico romeno avrà l’occasione di incontrare è Ross Welford. Si tratta di un autore di libri per bambini, perché abbiamo voluto presentare anche questo genere. Ovviamente, la letteratura britannica è molto popolare anche grazie ai libri per bambini, che parliamo di autori contemporanei o di scrittori di decenni fa. Al Bookfest saranno presentati due libri di Ross Welford, tradotti da due case editrici diverse. La Corint ha tradotto “In viaggio nel tempo con il criceto”, mentre l’editrice Vellant presenta “The 1000 year old boy”. Ma oltre ai due libri tradotti, ci saranno anche eventi allo stand con la partecipazione di Ross Welford. Come abbiamo menzionato sin dall’inizio, per noi è stato molto importante portare autori che il pubblico forse non conosce ancora. Ma voci che in Gran Bretagna arrivano a definire la cosiddetta nuova ondata della letteratura, autori molto giovani, molto promettenti, affermati, che sono stati già insigniti di premi importanti o sono apparsi sulle liste dei più importanti premi letterari.”



Il Salone Internazionale del Libro Bookfest è organizzato dall’Associazione degli Editori di Romania, sotto l’egida della Federazione degli Editori di Romania, con il sostegno del Ministero della Cultura e dell’Identità Nazionale e dell’Ambasciata di Gran Bretagna a Bucarest.

Il workshop
Agenda culturale sabato, 03 Maggio 2025

Il laboratorio Moving Spaces

A cominciare dal 1982, il 29 aprile si festeggia la Giornata Internazionale della Danza. Con riferimento a questa data importante per il mondo...

Il laboratorio Moving Spaces
News from Polska
Agenda culturale sabato, 19 Aprile 2025

Il Festival “News from Polska”

Alla fine di aprile, il 29 aprile, viene celebrata la Giornata Internazionale della Danza. Per l’occasione, il Centro Nazionale della Danza di...

Il Festival “News from Polska”
Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company