Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“La bilancia” di Lucian Pintilie, versione restaurata

“La bilancia (1992), del regista Lucian Pintilie, uno dei migliori film nella storia del cinema romeno, è la prima pellicola romena restaurata e portata alla risoluzione 4K

“La bilancia” di Lucian Pintilie, versione restaurata
“La bilancia” di Lucian Pintilie, versione restaurata

, 19.12.2020, 07:00

“La bilancia” (1992), del regista Lucian Pintilie, uno dei migliori film nella storia del cinema romeno, è la prima pellicola romena restaurata e portata alla risoluzione 4K — che permette proiezioni di ottima qualità — un’iniziativa della BRD – Groupe Société Générale e Fundația9. La nuova versione del film ha avuto la prima al Lumière 2019 Grand Lyon Film Festival, un festival fondato alla memoria dei fratelli Lumière, mentre e lo scorso febbraio è stata presentata per la prima volta in Romania nell’ambito di un galà. La digitalizzazione è stata realizzata al laboratorio di Hiventy in Francia, mentre il restauro si è svolto in Romania, presso lo studio Avanpost Media, con il sostegno e la consulenza del direttore della fotografia Florin Mihăilescu, uno stretto collaboratore del regista Lucian Pintilie.



Il processo di restauro è durato più di 6 mesi. Sono stati migliorati l’immagine e il suono e il film è stato portato alla risoluzione 4K. Presentato per la prima volta nel 1992 al Festival di Cannes e basato sull’omonimo romanzo di Ion Băieșu, “La bilancia” è il primo lungometraggio realizzato da Pintilie dopo il suo ritorno dall’esilio e presenta la storia di una giovane professoressa e di un medico che cercano di far fronte agli ultimi giorni del comunismo. Del cast fanno parte Maia Morgenstern, Răzvan Vasilescu, Victor Rebengiuc, Marcel Iureș. “La bilancia” ha fatto da trampolino di lancio per la carriera dell’attrice Maia Morgenstern nell’industria internazionale del cinema, in quanto ha vinto il Premio dell’Accademia Europea del Cinema alla migliore attrice. Il restauro del Film fa parte di un programma più ampio della Fundația9, il Fondo di cinema “Lucian Pintilie”, creato alla memoria del grande regista romeno su iniziativa di Corina Șuteu, membro nel Consiglio Direttivo della Fondazione. Tramite questo fondo, Fundația9 si propone di rendere un omaggio al grande cineasta romeno e di sostenere i film d’autore, firmati da registi romeni debuttanti, nello spirito del cinema di Pintilie. Anca Drăgoi, direttore esecutivo della Fundația9, e Sebastian Plămădeală, uno dei capitecnici dello studio Avanpost, ci hanno parlato del primo restauro della storia del film romeno.



Anca Drăgoi spiega: “L’idea del Fondo di Cinema “Lucian Pintilie” è stata di sostenere la giovane generazione di registi di cinema. Ci siamo resi conto anche dell’importanza del recupero dell’opera cinematografica di Lucian Pintilie, tanto più che ciò non è necessariamente una regola in Romania. Quello che ci auguriamo, infatti, è di creare un esempio di buone pratiche. A livello ideale, questo primo progetto di restauro e digitalizzazione dovrebbe creare un trend positivo nel recupero del patrimonio audiovisivo. Siamo consapevoli che il cinema romeno continua ad avere bisogno di un supporto consistente e mi rallegrerebbe molto che il restauro de “La bilancia” sia un primo esempio che dia coraggio non solo allo stato, ma anche al settore privato. Abbiamo avuto i primi colloqui con il coproduttore in Francia, che è anche il distributore del film, MK2, il quale è stato molto efficace. Allora c’erano molte offerte competitive, però ci siamo resi conto che sarebbe estremamente importante, a livello simbolico, far vedere che anche in Romania si possono fare cose di ottima qualità. E paragonando le offerte che abbiamo ricevuto, alcune da parte di prestigiosi laboratori europei, abbiamo deciso che il restauro sia fatto in Romania, presso lo studio Avanpost. Credo sia un vantaggio per tutti, noi compresi, e che rafforzi la nostra convinzione di essere bravi.”



Del processo di restauro della pellicola abbiamo parlato con Sebastian Plămădeală, uno dei capitecnici dello studio Avanpost: “Ci ha rallegrato molto la fiducia di Fundația9 nel nostro studio ed è stato un progetto molto impegnativo, una sfida. Per fortuna, abbiamo iniziato il restauro con la pellicola già digitalizzata alla risoluzione 4K, abbiamo beneficiato della scansione del negativo grazie al coproduttore francese MK2 e del trasferimento del suono dal nastro magnetico in formato digitale. Così abbiamo potuto iniziare il restauro propriamente detto, non è stato necessario fare anche la trasposizione dal formato analogico a quello digitale. Il restauro ha incluso tre piani paralleli, la colorizzazione del materiale, il restauro del suono e il restauro dell’immagine, cioè la sistemazione delle impurità esistenti sull’immagine. Una grande sfida, nel caso di tutti i restauri di questo tipo, è che di solito bisogna prendere decisioni da soli, non avendo accanto il creatore. Nel caso de “La bilancia”, abbiamo avuto la chance di beneficiare del sostegno di Florin Mihăilescu, uno stretto collaboratore del regista Lucian Pintilie, che conosceva le sue opzioni. Quindi abbiamo seguito la direzione del film originale.”



Nel processo di restauro, da parte dello studio Avanpost Studio, sono stati impegnati tre tecnici del suono (Florin Tăbăcaru — mixaggio e sound editing, Dragoș Știrbu — editing dei dialoghi, Victor Miu — assistente sound editing) e 5 specialisti nell’immagine cinematografica (Sebastian Plămădeală – Workflow Supervisor, Alex Stoica – tecnico, Irina Tomașu – tecnico, Andreea Nedelcu — tecnico e Claudiu Doagă — colorizzazione), sotto il coordinamento di Carmen Rizac per 6 mesi. La distribuzione internazionale del film è garantita da MK2, il co-produttore francese del film.

Il workshop
Agenda culturale sabato, 03 Maggio 2025

Il laboratorio Moving Spaces

A cominciare dal 1982, il 29 aprile si festeggia la Giornata Internazionale della Danza. Con riferimento a questa data importante per il mondo...

Il laboratorio Moving Spaces
News from Polska
Agenda culturale sabato, 19 Aprile 2025

Il Festival “News from Polska”

Alla fine di aprile, il 29 aprile, viene celebrata la Giornata Internazionale della Danza. Per l’occasione, il Centro Nazionale della Danza di...

Il Festival “News from Polska”
Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company