Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Gomera di Corneliu Porumboiu, la proposta della Romania agli Oscar

Il film “La Gomera, il quinto lungometraggio del regista Corneliu Porumboiu, la proposta della Romania ai premi Oscar 2020, è proiettato nelle sale cinematografiche romene dal 13 settembre.

La Gomera di Corneliu Porumboiu, la proposta della Romania agli Oscar
La Gomera di Corneliu Porumboiu, la proposta della Romania agli Oscar

, 29.09.2019, 17:36

Il film “La Gomera, il quinto lungometraggio del regista Corneliu Porumboiu, la proposta della Romania ai premi Oscar 2020, è proiettato nelle sale cinematografiche romene dal 13 settembre. “La Gomera, che si annovera tra i lungometraggi eleggibili per essere nominati ai premi dellAccademia Europea del Cinema, ha avuto la prima mondiale al Festival di Cannes di questanno e la prima nord-americana alla sezione Masters del Toronto International Film Festival 2019. Alla vigilia della prima romena, abbiamo parlato con una parte dellequipe di produzione: con il regista Corneliu Porumboiu, le attrici Rodica Lazăr e Catrinel Marlon Menghia e lattore George Piştereanu.



Corneliu Porumboiu afferma che La Gomera rappresenti una normale continuazione delle sue preoccupazioni come regista, considera il film una specie di thriller policier ed è contento che sia stato scelto come proposta della Romania agli Oscar dellanno prossimo. Corneliu Porumboiu: “Sono molto onorato della proposta. Sono ansioso di vedere come sarà accolto il film nelle sale da cinema romene, è la cosa che mi interessa di più. Perché i festival rappresentano un legame tra il regista, il film e le sale da cinema. Con gli attori ho collaborato molto bene, ho lavorato con Vlad Ivanov anche ad altri progetti e tutto è andato bene sempre. Infatti, è stato un piacere lavorare con tutti gli attori del film. In fin dei conti, quando si vede un film, sono gli attori che si vedono in primo luogo. E se non sono bravi, puoi avere la migliore sceneggiatura, le migliori idee, ma il film non sarà di qualità. Almeno la metà del mio lavoro è dedicata agli attori.



Il personaggio interpretato da Rodica Lazăr ne “La Gomera si chiama Magda ed è procuratore. Un personaggio con moltissime sfumature, divertente, che mi è piaciuto molto, afferma lattrice. Che sfide le ha portato il terzo ruolo di procuratore della carriera e che cosa lha determinata ad accettare la parte? “E una storia molto bella, in primo luogo è stata la trama a conquistarmi. Poi, Corneliu Porumboiu è lui stesso una sfida. Tutti i personaggi sono speciali, misteriosi. “La Gomera è un film diverso dagli altri di Corneliu Porumboiu, sono stati diversi pure le riprese e il montaggio. Non sono dovuta né ingrassare, né radermi i capelli a zero, non ci sono state sfide di questo tipo. Però è stata una sfida per me stessa come attrice, perché ho voluto essere allaltezza del racconto, che è molto interessante, allaltezza delle esigenze di Corneliu Porumboiu, al livello del partner Vlad Ivanov.



Gli spettatori possono ammirare Catrinel Marlon Menghia nel ruolo di una donna fatale (Gilda) che ha legami con i capi della mafia dellisola “La Gomera, dove viene utilizzato un linguaggio fischiato. Quando lha scelta per il ruolo, Corneliu Porumboiu le ha suggerito di prendere come modello Rita Hayworth nella famosa pellicola noir Gilda. Catrinel Marlon Menghia: “E stato abbastanza impegnativo perché cerano molte sequenze girate di notte e ad un certo momento la stanchezza si è fatta sentire. Ora ho visto il film per la seconda volta e la stanchezza dei miei occhi mi è sembrata visibile, però tuttavia nel film andava bene, perché sembravo concentrata nelle rispettive sequenze. E stato difficile, abbiamo lavorato dinverno, destate, in primavera, ma è stato anche molto bello, direi che siamo stati come una grande famiglia, una cosa che a me non era mai successa e, a quanto abbia capito, neanche ai miei colleghi. Lho avvertito soprattutto quando siamo andati per delle riprese sullisola “La Gomera, allora siamo stati insieme tutto il tempo, lo staff tecnico, noi, attori, lequipe di produzione. Ricordo che eravamo così vicini e passavamo tutto il tempo insieme, cosicché Corneliu era costretto a sorvegliarci sempre e a controllare che andavamo a letto il prima possibile, perché le riprese cominciavano allalba.



Nel film “La Gomera, ritroviamo anche lattore George Piştereanu, il quale interpreta il ruolo di un poliziotto della Procura Antimafia, la DIICOT. Come ogni volta, George Piştereanu si è documentato molto bene per il ruolo: “Ho cominciato a prepararmi così come faccio ogni volta che accetto un ruolo. Cioè sono andato alla DIICOT, ho conosciuto una donna procuratore che mi ha risposto a tutte le domande che le ho fatto e mi ha aiutato ad entrare in contatto con alcuni poliziotti che mi hanno dato una mano. Quel periodo è stato il più importante per creare il personaggio, perché ci sembra di sapere tante cose sui poliziotti, sui gendarmi, però quando ci documentiamo, ci rendiamo conto che le cose stanno diversamente. Quanto alla collaborazione con Corneliu Porumboiu, ho capito subito ciò che voleva da me e dal mio personaggio, cosicché abbiamo collaborato molto bene. Con Vlad Ivanov e Rodica Lazăr ho lavorato benissimo, è una grande fortuna collaborare con attori di grande talento, insigniti di premi, come loro, che meritano davvero tutti i premi vinti. Ottima è stata anche la collaborazione con István Téglás. Siamo pure colleghi al Teatro Nazionale Ion Luca Caragiale di Bucarest. E molto importante per un attore che non vuole che il suo mestiere diventi una routine avere partner di qualità.



La Gomera è la prima produzione firmata da Corneliu Porumboiu che è stata girata anche allestero, in Spagna e Singapore. Del cast fanno parte anche Sabin Ţambrea, Julieta Szönyi, István Teglas, Agustí Villaronga, Cristóbal Pinto e Antonio Buíl.

La locandina del film
Agenda culturale sabato, 16 Agosto 2025

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”

Nel 2015, il regista Șerban Georgescu iniziava un’incursione inedita nella realtà rurale locale, che ha avuto come risultato un documentario di...

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”
Fonte foto: fb.com / L'anno nuovo che non venne mai
Agenda culturale sabato, 09 Agosto 2025

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”

“Il film che mancava sulla Rivoluzione romena”. Così ha descritto la stampa francese il lungometraggio “L’anno nuovo che non venne mai” di...

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”
foto: https://caravana.shakespearefestival.online/
Agenda culturale mercoledì, 16 Luglio 2025

Carovana Shakespeare – ovunque

Si tratta di un’iniziativa culturale ed educativa del Festival Internazionale Shakespeare, organizzato da oltre 30 anni dal Teatro Nazionale...

Carovana Shakespeare – ovunque
RAD Art Fair 2025
Agenda culturale giovedì, 03 Luglio 2025

RAD Art Fair

A fine maggio, a Bucarest è stata inaugurata la terza edizione della fiera dell’arte contemporanea RAD Art Fair. È stata un’occasione per...

RAD Art Fair
Agenda culturale venerdì, 20 Giugno 2025

TIFF 2025

Cineasti al primo o al secondo lungometraggio della carriera sono in gara per i trofei delle competizioni internazionali alla 24/a edizione del...

TIFF 2025
Agenda culturale venerdì, 13 Giugno 2025

LYNX Festival 2025

LYNX Festival si è svolto dal 4 al 9 giugno a Brașov ed ha avuto in programma prime di produzioni favolose di film documentari, ampie mostre...

LYNX Festival 2025
Agenda culturale venerdì, 06 Giugno 2025

L’installazione “In cucina”

Dal 17 maggio al 16 giugno 2025, presso la Galleria La Cellula d’Arte del centro della capitale è aperta la mostra – installazione In cucina. Le...

L’installazione “In cucina”
Agenda culturale sabato, 31 Maggio 2025

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest

Si tratta di Teodor Buzu (Repubblica di Moldova), Vit Pavlik (Volary/Repubblica Ceca, presidente dell’Associazione degli Artisti della Boemia...

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company