Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

TIFF 2025

La 24/a edizione del Festival Internazionale del Film Transilvania si svolge a Cluj-Napoca nel periodo 13-22 giugno 2025.

TIFF 2025
TIFF 2025

, 20.06.2025, 19:42

Cineasti al primo o al secondo lungometraggio della carriera sono in gara per i trofei delle competizioni internazionali alla 24/a edizione del Festival Internazionale del Film Transilvania, che si svolge a Cluj-Napoca, nel periodo 13-22 giugno 2025. 12 produzioni di tutto il mondo sono in gara per il Trofeo Transilvania e gli altri premi della Competizione Ufficiale, mentre 10 film si contendono il premio della competizione “What’s Up Doc?”.

Il cineasta Andrei Ujică, autore di alcuni film essenziali per il film documentario, è festeggiato alla 24/a edizione del Festival Internazionale del Film Transilvania, alla quale riceverà il Premio all’Eccellenza per il suo notevole contributo all’arte cinematografica. Fino al momento della sua emigrazione in Germania, all’inizio degli anni ‘80, Andrei Ujică ha pubblicato versi, saggi e prosa. Accanto al poeta Șerban Foarță, Ujică è anche l’autore di alcuni versi della band Phoenix. La presenza di Andrei Ujică al TIFF.24 è segnata da una proiezione speciale del suo film più recente TWST – Things We Said Today, da una masterclass e da incontri con il pubblico.

Mihai Chirilov, direttore artistico del TIFF: “Il film è stato lanciato l’anno scorso alla Mostra del Cinema di Venezia. È un progetto molto caro a Andrei Ujică, al quale ha lavorato molto e vorrei precisare che Andrei Ujică non ha fatto molti film perché è molto attento, perfezionista, lavora il più delle volte con archivi, il che presuppone un lungo progetto di elaborazione. Tutti i film che ha fatto Andrei Ujică sono film di montaggio, realizzati con immagini d’archivio, progetti molto personali, con interventi dalla prospettiva del narratore. Andrei Ujică ha realizzato 6 film lungo la sua carriera ed è, probabilmente, l’autore del migliore e più importante film sulla Rivoluzione Romena. È anche il suo debutto nel cinema e si intitola “Videogrammi di una Rivoluzione”. È un film fatto agli inizi degli anni 90. Ed ecco che 40 anni più tardi, torna con questo documentario al quale ha lavorato per oltre 10 anni, Things We Said Today. È un documentario sull’America degli anni ‘60, sui Beatles, e allo stesso tempo su un altro mondo, ma che si confronta con molti dei problemi che ci troviamo anche noi oggi ad affrontare. Sono i problemi di un mondo che Andrei Ujică passa per un filtro personale, intervenendo con la sua prospettiva su questo archivio che ha utilizzato.”

Il cinema estone è in primo piano alla 24/a edizione del Festival Internazionale del Film Transilvania, attraverso il programma Focus Estonia. È una selezione che presenta sia film recenti, che capolavori classici riscoperti e proiettati in versioni restaurate. Mihai Chirilov, direttore artistico del TIFF: “Ci sono oltre 10 film in questa sezione. Certo, forse il cinema estone non dice gran che al pubblico, forse neanche a un cinefilo, ma al TIFF cerchiamo di portare in primo piano sia cinema molto conosciuti sia quelli meno conosciuti. Abbiamo lavorato molto bene con l’Istituto del Film Estone che ci ha inviato per visione film nuovi, ma anche film d’archivio. Il TIFF fa questa cosa, crea questo ponte tra il film di oggi e il cinema classico. Così abbiamo scoperto due film straordinari che proiettiamo al TIFF. Uno di questi, che è tra i miei film preferiti a questa edizione, si intitola “Smile at Last” e racconta la storia di una ragazza di un orfanotrofio. È una storia molto dura, interpretata in gran parte da attori non professionisti, un film girato 40 anni fa. All’edizione di quest’anno, abbiamo il piacere di accogliere al TIFF la protagonista di questo film, che nel momento in cui è stata girata la pellicola era adolescente. Il rispettivo film è stato restaurato l’anno scorso e proiettato alla Berlinale e sono molto contento che lo possiamo far vedere al TIFF. In questa sezione abbiamo film molto diversi, da parodie, a film di fantascienza, esiste persino una serie intitolata “Alien”. Alien (Alien or Valdis’ Escape in 11 Chapters e Alien 2 or The Return of Valdis in 17 Chapters) sono due film culti della storia recente del film estone. Un altro film di questa selezione è “Aurora”, la storia di una ragazza attratta in un culto religioso, un tema molto attuale.”

Nell’ambito della sezione Le Giornate del Film Romeno, ritroviamo i più importanti film della produzione autoctona. In gara 8 lungometraggi – di cui 6 documentari e 20 cortometraggi, per i tre trofei: al miglior lungometraggio, al miglior debutto e al miglior cortometraggio. Il programma sarà completato da titoli romeni premiati nell’ultimo anno e da produzioni che avranno la prima mondiale a Cluj-Napoca, fuori concorso. Due personalità di spicco del cinema romeno riceveranno il Premio all’intera attività alla 24/a edizione del TIFF: l’attrice Emilia Dobrin e il critico cinematografico Valerian Sava.

foto: https://caravana.shakespearefestival.online/
Agenda culturale mercoledì, 16 Luglio 2025

Carovana Shakespeare – ovunque

Si tratta di un’iniziativa culturale ed educativa del Festival Internazionale Shakespeare, organizzato da oltre 30 anni dal Teatro Nazionale...

Carovana Shakespeare – ovunque
RAD Art Fair 2025
Agenda culturale giovedì, 03 Luglio 2025

RAD Art Fair

A fine maggio, a Bucarest è stata inaugurata la terza edizione della fiera dell’arte contemporanea RAD Art Fair. È stata un’occasione per...

RAD Art Fair
Fonte foto: fb.com / L'anno nuovo che non venne mai
Agenda culturale venerdì, 27 Giugno 2025

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”

“Il film che mancava sulla Rivoluzione romena”. Così ha descritto la stampa francese il lungometraggio “L’anno nuovo che non venne mai” di...

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”
Foto: facebook.com/lynxfestival
Agenda culturale venerdì, 13 Giugno 2025

LYNX Festival 2025

LYNX Festival si è svolto dal 4 al 9 giugno a Brașov ed ha avuto in programma prime di produzioni favolose di film documentari, ampie mostre...

LYNX Festival 2025
Agenda culturale venerdì, 06 Giugno 2025

L’installazione “In cucina”

Dal 17 maggio al 16 giugno 2025, presso la Galleria La Cellula d’Arte del centro della capitale è aperta la mostra – installazione In cucina. Le...

L’installazione “In cucina”
Agenda culturale sabato, 31 Maggio 2025

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest

Si tratta di Teodor Buzu (Repubblica di Moldova), Vit Pavlik (Volary/Repubblica Ceca, presidente dell’Associazione degli Artisti della Boemia...

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest
Agenda culturale venerdì, 30 Maggio 2025

La mostra “Influenze” dell’artista visivo Alex Manea

Alla fine del mese di aprile, presso il Museo Tecnico Nazionale “prof. dr. Dimitrie Leonida”, è stata inaugurata la mostra dell’artista visivo...

La mostra “Influenze” dell’artista visivo Alex Manea
Agenda culturale venerdì, 23 Maggio 2025

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”

Nel 2015, il regista Șerban Georgescu iniziava un’incursione inedita nella realtà rurale locale, che ha avuto come risultato un documentario di...

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company