Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Super-storie di Bucarest

Di recente è stato presentato il primo libro scritto da bambini e adolescenti di Bucarest contenente storie che riportano alla vita leggende e racconti della storia di questa città.

Super-storie di Bucarest
Super-storie di Bucarest

, 17.02.2022, 22:55

Di recente è stato presentato il primo libro scritto da bambini e adolescenti di Bucarest contenente storie che riportano alla vita leggende e racconti della storia di questa città. Si tratta di Super-storie di Bucarest”, un volume che riunisce racconti firmati dai vincitori dell’omonimo concorso, lanciato all’inizio del 2021. L’antologia Super-storie di Bucarest” è stata stampata in una tiratura di qualche migliaio di copie dalla Compagnia Libraria di Bucarest (CLB), la più longeva catena libraria in Romania, col sostegno del comune di Bucarest e dell’ARCUB. Il libro è distribuito gratuitamente in tutte e 40 le librerie della rete CLB, al fine di promuovere la lettura. I promotori del progetto Super-storie di Bucarest” sono la Compagnia Libraria di Bucarest e Headsome Communication.



Oana Boca Stănescu, presidente di Headsome Communication, promotrice e coordinatrice del progetto ha dichiarato: ”Questo libro è nato durante un evento organizzato dalla Compagnia Libraria di Bucarest. Mi hanno ispirata e continuano a ispirarmi le attività della CLB, che ha oltre 71 anni di attività sul mercato dei libri. Sono impressionata da questo loro successo, la CLB riesce a tenersi vicini tutti gli appassionati di libri della capitale. Nel 2020, la Compagnia Libraria di Bucarest si preparava a celebrare 70 anni dalla sua fondazione e, siccome organizziamo progetti culturali insieme da un po’ di tempo, avevamo in piano un programma di eventi abbastanza ambizioso. E’ arrivata poi la pandemia e non sono più stati possibili tutti gli eventi pianificati, però siamo comunque riusciti a portare a termine alcuni eventi. Uno di questi è stato un’iniziativa il cui scopo era di piantare alberi a Bucarest, partendo dall’idea che la CLB è vicina ai lettori della capitale da quasi tre generazioni e pensa con affetto alle prossime generazioni. L’evento di cui parlo si è svolto nel Parco della Gioventù, è là che abbiamo organizzato quest’azione di piantare alberi. Così abbiamo sentito storie sulla Valle del Pianto, su una chiesa sommersa, sul lago Cocioc del Parco della Gioventù e io e altre persone più giovani di me ci siamo rese conto che non sapevamo molte cose su questi luoghi. E ci siamo resi conto che forse neanche le generazioni più recenti sono familiarizzate con le storie e le leggende di Bucarest. Così abbiamo pensato di avviare questo progetto per riportare alla vita le storie di Bucarest. Senza il sostegno e l’entusiasmo della Compagnia Libraria di Bucarest — perché Super-storie di Bucarest” è un suo progetto –, non saremo riusciti a portarlo a termine, a farlo diventare realtà. Per fortuna, da qualche anno assistiamo a una rinascita della letteratura per bambini, abbiamo moltissimi autori romeni contemporanei che scrivono letteratura per bambini. Credo che sia la cosa più meravigliosa che possa accadere su un mercato del libro abbastanza povero, perché se si intende formare nuove generazioni di lettori, bisogna indirizzarli per tempo verso la lettura.”



Marieta Seba, direttrice generale della Compagnia Libraria di Bucarest ha affermato: ”Questo progetto, come ha detto anche Oana Boca Stănescu, è nato in occasione di quell’evento in cui abbiamo piantato alberi, organizzato da noi, dalla CLB. Nel 2020 ci eravamo prefissi di celebrare in un modo quanto più festivo il 70/o anniversario della CLB, organizzando più eventi e puntando sul pubblico, sulla comunicazione. Dato che, a causa della pandemia, non è stato più possibile mettere in atto i progetti, ai nostri collaboratori è venuta quest’idea di piantare alberi nel Parco della Gioventù. All’evento hanno partecipato anche molti bambini. A vedere la grande gioia dei bambini partecipanti all’evento, ci è venuta l’idea di celebrare i 70 anni della CLB non solo attraverso quest’azione. Allora abbiamo pensato di pubblicare anche un libricino. E speriamo che sia solo l’inizio di un progetto che duri per molti anni e che si possa trasformare in un progetto più ampio, che veda coinvolti la maggior parte degli alunni. In tutto quello che abbiamo realizzato finora, si è trattato di molta passione. Questo è anche il nostro slogan: “Per amore nei confronti dei libri”. Per noi, della CLB, l’aspetto finanziario non è mai stato il più importante, ogni volta abbiamo cercato di fare cose interessanti e creative che ci rappresentassero, anche se non abbiamo avuto fondi a sufficienza.”



Ioana-Alexandra Anastasiu della Scuola Generale 280 è una delle vincitrici del concorso Super-storie di Bucarest”. Il suo racconto sulla Casa Capșa è inserito nell’antologia pubblicata di recente dalla Compagnia Libraria di Bucarest (CLB), Super-storie di Bucarest”. Ioana-Alexandra Anastasiu: ”Ho partecipato accanto all’insegnante di religione a un corso opzionale intitolato “Viaggiatori a Bucarest”. E a ogni lezione discutevamo delle leggende e della storia degli edifici di Bucarest, cosicché quando ho saputo di questo concorso, Super-storie di Bucarest”, ho subito deciso di partecipare, perché sono appassionata di lingua romena e di storia e mi è sembrata una buona occasione per esprimere queste mie passioni. Ho scelto di scrivere sulla Casa Capșa perché è uno degli edifici più eleganti e fastosi di Bucarest, un edificio frequentato da moltissime personalità, soprattutto nel periodo de “La Belle Epoque”. Ho sempre ammirato quest’edificio e sono stata molto contenta di aver avuto l’occasione di scriverne qualcosa.”



Dati il successo del progetto e soprattutto l’interesse destato tra bambini e adolescenti, gli organizzatori si propongono di consolidare l’iniziativa, perciò hanno avviato la seconda edizione del concorso di storie all’inizio del 2022.

Foto: facebook.com/celuladearta
Agenda culturale sabato, 22 Novembre 2025

“Full Season” by Celula de Artă

A novembre, Celula de Artă / La Cellula d’Arte chiude la stagione curatoriale 2025 con la mostra “Full Season”, un’esposizione...

“Full Season” by Celula de Artă
Il documentario
Agenda culturale sabato, 15 Novembre 2025

“Triton”, un documentario pluripremiato

Il film è stato insignito del Premio Speciale della Giuria per aver valorizzato i materiali privati dell’Archivio Aperto di Bologna e del...

“Triton”, un documentario pluripremiato
fonte foto: filmedefestival.ro/les-films-de-cannes
Agenda culturale sabato, 08 Novembre 2025

Les films de Cannes 2025

Una delle più conosciute attrici francesi, Emmanuelle Béart, è stata ospite d’onore all’edizione di quest’anno de Les Films de Cannes à...

Les films de Cannes 2025
Bare Rroma
Agenda culturale sabato, 01 Novembre 2025

“In Altre Parole”, un’associazione pluripremiata

Fondata nel 2016 da Gabriela Nenciu e Cris Pîrvu, l’Associazione In Altre Parole si è prefissa di portare un più di diversità sul mercato del...

“In Altre Parole”, un’associazione pluripremiata
Agenda culturale sabato, 25 Ottobre 2025

Emilia Dobrin, premio alla carriera

I primi ruoli di Emilia Dobrin in produzioni cinematografiche risalgono agli anni dell’università: nel film Sick Animals (di Nicolae Breban,...

Emilia Dobrin, premio alla carriera
Agenda culturale sabato, 18 Ottobre 2025

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania

Dal 25 al 28 settembre la città di Brașov è stata particolarmente animata, perché ha ospitato la prima edizione di un nuovo e ambizioso festival...

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania
Agenda culturale sabato, 11 Ottobre 2025

Animest 20

All’edizione anniversaria del Festival Internazionale del Film Animest, gli appassionati di animazione sono invitati a tuffarsi nell’arte cupa e...

Animest 20
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company