Secondo l'Indice di Integrazione degli Immigrati realizzato dal Centro per lo Studio Comparato della Migrazione, la Romania si trovava, nel 2018, nel mezzo di una transizione verso lo status di Paese di destinazione dei migranti.
Il Ministero dell'Ambiente sta avviando la più ampia campagna di rimboschimento mai svoltasi in Romania. Il progetto interessa non solo le aree di montagna, ma anche tutti i campi coltivabili o in stato di degrado negli ambienti rurali.
La tiratrice romena Laura Coman riconferma la sua splendida forma: nei giorni scorsi, si è aggiudicata un nuovo titolo di campionessa nella prova di carabina ad aria compressa 10 metri, ai Campionati Europei di tiro a segno ospitati dalla Polonia.
Vi invitiamo a un giro per alcuni tra gli edifici più belli di Bucarest. Tra le nostre tappe il Museo Nazionale George Enescu, la Casa Macca e il Museo Nazionale delle Mappe e dei Libri Antichi.
LAccademia Romena ha dedicato una conferenza omaggiale alla personalità di Dimitrie Gusti, in occasione del 140/mo anniversario della sua nascita.
Fino alla fine del 1918, i territori abitati dai romeni degli Imperi russo e Austroungarico si erano uniti al Regno di Romania e i trattati di pace avrebbero confermato i nuovi confini.
Le attuali statistiche mondiali sulla salute mentale sono allarmanti. I sistemi sanitari dell'intero mondo si confrontano con una sfida senza precedenti.
MOL Romania e la Fondazione per il Partenariato continuano nel 2020 il Programma Spazi verdi, destinato al finanziamento di progetti ambientali.
CE: Romania, via libera ad aiuti statali per Complesso Energetico Oltenia e TAROM/ Ambiente: ministro Costel Alexe, riciclaggio rifiuti municipali, Romania non raggiungerà il 50% entro la fine del 2020
Il dizionario dei luoghi letterari di Bucarest, un libro firmato da Andreea Răsuceanu e Corina Ciocârlie, racconta 167 storie della Bucarest letteraria.
Ogni luogo ha il proprio suono. Ogni luogo ha il proprio rumore di fondo. Ascoltate i suoni di una stazione ferroviaria.
La Transilvania è un mix di cultura e tradizioni, terra di fortezze e castelli medievali, grotte e miniere di sale, paesaggi mozzafiato e, non in ultimo, pietanze tradizionali la cui fama ha superato i confini nazionali.
I fenomeni meteo estremi sono sempre più frequenti e intensi, e il loro impatto sull'attività socio-economica è uno notevole. Tra le misure previste per la riduzione dell'impatto dei mutamenti climatici la creazione del Centro Europeo di Agrometeorologia.
Il pollo alle verdure è un piatto tipico nelle aree rurali romene, cucinato in vari modi anche alle feste contadine all'aperto.
Radio Romania Internazionale vi propone una visita a Brăila, capoluogo dell'omonima provincia della Romania sud-orientale, antico stabilimento sulla riva sinistra del Danubio, indicata nei documenti nel XIV secolo.