Manca pochissimo al Natale, festa che porta alla ribalta alcune tra le più belle usanze e tradizioni popolari romene.
Un sondaggio cui hanno risposto circa 1.000 utenti internet rileva che i genitori non sono contenti del modo in cui la scuola prepara i bambini per i mestieri del futuro.
Come qualsiasi mito, anche quelli sulla Rivoluzione anticomunista romena del dicembre '89 sono estremamente forti, alimentati da incognite che permangono.
Armonie spirituali. La voce sacra dell'organo italiano: è il titolo del concerto tenuto il 13 dicembre dal Maestro Bruno Medicina alla Chiesa Italiana di Bucarest.
Riunitisi all'inizio di dicembre a Londra, i leader degli stati membri della Nato hanno adottato una dichiarazione congiunta in cui sottolineano l'unità dei Paesi alleati.
Oltre un terzo dei bambini in Romania vivono sotto la soglia della povertà. Lo rileva un rapporto dell'organizzazione Salvate i Bambini, realizzato assieme all'Avvocato del Popolo, sui diritti dell'infanzia in Romania, nel 2019.
Il 10 dicembre del 2019, Slow Food Internazionale celebra tre decenni di progetti in tutto il mondo e La Giornata di Terra Madre.
Lavoro: verso la crescita del salario minimo in Romania/ Economia: eliminata sovratassazione carburanti e contratti a tempo parziale/ IT: mercato da 5,9 mld euro in Romania entro fine anno
La Repubblica Moldova (ex-sovietica, a maggioranza romenofona, confinante con la Romania) è gia al terzo governo in meno di metà anno.
Il 1 dicembre del 1918, l'Assemblea Nazionale dei romeni della Transilvania era convocata ad Alba Iulia affinchè redigesse la risoluzione di unione al Regno di Romania.
Il 20 novembre del 1989, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottava la Convenzione sui diritti dell'infanzia, documento ratificato anche dalla Romania.
Fondata nel 1989, Slow Food è un'organizzazione internazionale nata con la missione di contrastare la scomparsa delle tradizioni alimentari locali. Attualmente, in Romania esistono tre Presidi Slow Food, 12 Convivia Slow Food e centinaia di attivisti.
Soprannominata la città dell'Unità, Alba Iulia, capoluogo della provincia di Alba, si trova nella regione storica Transilvania, nel centro della Romania.
Il quartiere Primăverii (della Primavera), sito nel nord della capitale romena Bucarest, è noto come quartiere delle vecchie e nuove elite.
Il Parco Nazionale i Monti di Rodna è la più estesa area protetta nel nord dei Carpazi Orientali.