La mostra è stata inaugurata il 5 dicembre all'Istituto Italiano di Cultura. Emma Anticoli Borza vive e lavora tra Roma e Bucarest
LIstituto Italiano di Cultura di Bucarest ha ospitato il 27 novembre una conferenza del prof. Bruno Mazzoni, dellUniversità di Pisa, intitolata “Panoramica degli studi di romenistica in Italia.
Sicuramente, nell'anno calendaristico, il mese di dicembre è il più carico di simboli. E' il periodo delle celebrazioni natalizie che in Romania inizia il 6 dicembre, con la Festa di San Nicola.
Con l'ingresso della Romania nell'UE nel 2007, il numero dei romeni emigrati è cresciuto da un anno all'altro, soprattutto in Italia e Spagna, ma anche in Gran Bretagna.
Occupata dagli eserciti delle Potenze Centrali e con un'immagine peggiorata agli occhi degli alleati a causa della firma della pace separata a marzo 1918, nell'autunno dello stesso anno la Romania stava compiendo degli sforzi per uscire dalla situazione.
E' libero il fiore? Questa la storia radiofonica della famosa poetessa romena Ana Blandiana, raccontata in un libro e due CD: un regalo offerto al pubblico della Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus dalla Casa Editrice di Radio Romania.
Il giornalista Claudio Agostoni, direttore dei programmi di Radio Popolare di Milano, ha visitato, quest'anno, assieme ad alcuni suoi ascoltatori, il Delta del Danubio, alla scoperta dei suoi tesori naturalistici e culturali.
Svoltasi dal20 - 30 ottobre, la 27esima edizione del Festival Nazionale di Teatro in Romania si è proposta di trasmettere un messaggio: il teatro cambia il mondo.
La Romania è uno dei principali produttori modiali di vini, piazzandosi l'anno scorso al 13esimo posto nel mondo e al sesto nell'Ue per la quantità di vino ottenuta.
Nuovo appuntamento con la storia dell'emigrazione italiana in Romania, offerto il 23 novembre dall'Associazione degli Italiani di Romania (ROASIT) alla Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania.
Sua Maestà l'Attore: questo il titolo del volume firmato dal compianto giornalista Eugen Comarnescu e lanciato il 22 novembre dall'Associazione degli Italiani di Romania (ROASIT) alla Fiera del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania.
Quasi la metà dei grandi carnivori dell'Europa si trovano in Romania e il più grande è l'orso bruno, specie protetta nell'Unione Europea, inclusa nella lista rossa degli animali in via di estinzione.
La zona rurale romena, conosciuta come luogo prediletto in cui si conservano le tradizioni popolari, include anche regioni con problemi economici e sociali.
Parte oggi a Bucarest la 24/a edizione della Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania dal 22 al 26 novembre.
La biografia dello storico delle religioni Ioan Petru Culianu è strana, pari alla sua personalità.