Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului

Percorsi tematici e sentieri escursionistici, grotte, percorsi di corsa in montagna o percorsi ciclabili, piatti tipici sono solo alcuni degli ingredienti di una vacanza indimenticabile.

Pădurea Craiului (sursa foto: padureacraiului.ro)
Pădurea Craiului (sursa foto: padureacraiului.ro)

, 30.05.2024, 21:15

Percorsi tematici e sentieri escursionistici, grotte, percorsi di corsa in montagna o percorsi ciclabili, piatti tipici sono solo alcuni degli ingredienti di una vacanza indimenticabile. Con la famiglia, gli amici o i colleghi, per il relax o l’avventura, le montagne Pădurea Craiului sono un vero rifugio nella natura. Oggi scopriamo un luogo che secondo molti offre le più varie esperienze nella natura in Romania. Una vacanza qui è consigliata a tutta la famiglia, precisa Paul Iacobaș, direttore della destinazione ecoturistica Pădurea Craiului. “È una destinazione che mette al primo posto l’avventura e l’attività fisica, per tutte le categorie di turisti, dalle famiglie con bambini e dalle giovani coppie agli anziani. Nella zona troverete un’infrastruttura di ottima qualità, sentieri, guide turistiche certificate e un efficiente servizio di soccorso alpino che copre l’intera area. Qui troviamo dieci percorsi di corsa in montagna, segnalati e descritti, 18 percorsi escursionistici di vari gradi di difficoltà, sette vie ferrate, un percorso di rafting, nove grotte speoturistiche, diverse centinaia di chilometri di percorsi ciclistici segnalati e descritti e quattro grotte turistiche. Potremmo dire che le grotte sono il fiore all’occhiello di Padurea Craiului.”

Nei Monti Pădurea Craiului vengono organizzate numerose escursioni nella natura e nel rispetto per la natura. Si chiamano ecotour e puntano sull’osservazione della natura e delle tradizioni locali. Qui, ad esempio, possiamo scoprire in bicicletta le Gole di Crișul Repede. Questa avventura dura tre giorni, all’insegna del relax e dei paesaggi spettacolari. La distanza da percorrere in bicicletta è compresa tra 25 e 35 chilometri al giorno. E non è l’unica offerta, come apprendiamo da Paul Iacobaș. “Abbiamo avuto un ecotour che inziava giovedi’ e che ha avuto molto successo. I turisti arrivavano solitamente dagli aeroporti di Oradea, Cluj o anche Debrețin, dall’Ungheria, da dove venivano trasferiti nella zona di Padurea Craiului per partecipare a una serie di attività che duravano fino a domenica. Facevano un giro in bicicletta, visitando alcune grotte turistiche, poi prendevano la loro attrezzatura speleologica ed esploravano una grotta speoturistica. Questa è una grotta leggermente più tecnica e viene visitata con una guida specializzata. Percorrevano poi un percorso facile di Via Ferrata e facevano una gita nella zona. Tutto questo in quasi quattro giorni. Alloggiavano in un agriturismo, dove mangiavano piatti preparati dalle massaie e da dove avevano una bellissima vista sulla Pădurea Craiului. Si stavano godendo splendidi tramonti.”

Ci sono ancora artigiani nella zona che praticano il loro mestiere con grande passione. Innanzitutto dobbiamo menzionare la ceramica bianca di Vadul Crișului. track “Questa, una volta cotta, diventa quasi come la porcellana bianca, perché non contiene ossidi di ferro nell’argilla da cui è realizzata. È ornata con alcuni motivi tradizionali molto antichi e significati profondi. Poi ci sono le uova dipinte di Drăgoteni. È un’arte che raggiunge l’apice nel periodo pasquale. Ci sono anche un festival e una gara di pittura sulle uova. La tecnica è leggermente diversa dalle altre zone della Romania. Poi c’è l’arte di costruire il violino a tromba, uno strumento ibrido che combina il corpo classico del violino con corde e archetto, ma al quale, per amplificarne il suono, è attaccata una specie di tromba fatta di un materiale che emette suoni molto forti. E’ un vero spettacolo ascoltarlo. Ci sarebbero poi i mestieri tradizionali tipici di ogni stagione, dalla falciatura all’aratura, spesso attività ancora svolte a mano. Ciò conferisce fascino al paesaggio culturale di Padurea Craiului, che è un mosaico di foreste, prati e pascoli.”

Per quanto riguarda le attrazioni turistiche dei Monti Pădurea Craiului, sono rappresentate dalle formazioni carsiche, sia superficiali, come le gole, che sotterranee, come le grotte. Le grotte turistiche dei Monti Pădurea Craiului sono tra le più interessanti dei Carpazi Occidentali e, sicuramente, le più accessibili, racconta Paul Iacobaș. “Vorrei innanzitutto citare la Grotta di Meziad, una delle più splendidamente decorate e con un impressionante sviluppo interno delle gallerie. C’è anche l’unico ponte sotterraneo naturale della Romania che può essere attraversato da chiunque, essendo allestito per i turisti. Vorrei citare anche la Grotta dei Cristalli della Miniera di Farcu. È una delle poche grotte al mondo dove sono presenti cristalli di calcite e che, anche questa volta, è allestita per i visitatori. Inoltre, in questa grotta, anche se molto piccola, l’accesso avviene attraverso una vecchia galleria mineraria. Fondamentalmente si abbina la visita di una vecchia miniera alla visita di una grotta. Anche le Gole di Crișul Repede sono una zona molto pittoresca. Hanno la forma di una gola scavata dalle acque del Crișul Repede nel calcare. Oltre al fatto che c’è una moltitudine di formazioni rocciose e calcaree, ci sono pesci e c’è una bellissima cascata, e la vegetazione è speciale, la zona è dichiarata riserva mista, che combina elementi naturali e geologici.”

Scoprire la bellezza e il mistero di un pezzo del mondo profondo può cambiare la nostra percezione del mondo esterno. I turisti vanno via con questa impressione dopo un’esperienza nei Monti Pădurea Craiului. “Prima di tutto, la zona è visitata da romeni, ma anche da turisti stranieri che provengono dai paesi dell’Europa occidentale, oltre a molti ungheresi, polacchi e cechi. Rimangono colpiti dal fatto che si tratta di un’area relativamente piccola in cui si concentrano molte attrattive ed esperienze nella natura, e che ha ancora una tradizione viva. Se finora abbiamo lavorato molto sulle infrastrutture, sullo sviluppo delle esperienze e delle attività nella natura, ora stiamo lavorando per mettere insieme questi elementi dei pacchetti turistici che renderanno il territorio attrattivo e più visibile a livello nazionale ed internazionale, e soprattutto per trattenere i turisti nella zona per più di qualche giorno, per un soggiorno di cinque + sette giorni, perché hanno molto da vedere, soprattutto perché la zona è molto vicina a due bellissime città romene, Oradea, che è la capitale dell’Art Nouveau della Romania, e Cluj-Napoca.”

Sulla pagina della destinazione ecoturistica padureacraiului.ro, trovate informazioni complete su tutte le esperienze turistiche.

Dunărea (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Terre e sapori domenica, 19 Ottobre 2025

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili

Questa volta scopriamo la Romania autentica attraverso un viaggio in cinque delle sue aree naturali più spettacolari. La nostra guida, Dan Dinu, è...

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili
Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company