Cluj-Napoca è un'importante destinazione turistica non solo grazie ai suoi monumenti, agli edifici storici, ma anche agli eventi ospitati.
L'avvento di Internet ha portato l'umanità nell'era digitale, con un rapido accesso alle informazioni che influenza fortemente il modo in cui apprendiamo e ci sviluppiamo e che rende possibile l'emergere di nuovi modelli di business.
Dal 2014, l'Associazione 11even organizza annualmente il campeggio Creatori del futuro nell'ambito di un programma rivolto a studenti con buoni risultati scolastici che vogliono impegnarsi anche a livello civico.
Il Museo di Etnografia di Rupea mette in risalto la vita dellultimo millennio degli abitanti dellintera zona di Rupea, Viscri, Saschiz e degli altri villaggi vicini.
La guida turistica Costin Corboianu ha avuto lidea di inventariare i più belli villaggi romeni, di cui alcuni si possono visitare durante una gita di quattro giorni con partenza da Bucarest.
LAssociazione CRIES – Centro di Risorse per le Iniziative Etiche e Solidali promuove, a Timişoara, il programma “La pas, slowing down che mira a valorizzare il patrimonio gastronomico.
Tra gli ospiti dellattuale edizione del Festival Internazionale George Enescu, in corso a Bucarest, anche sette orchestre e ensemble italiani, tra cui l'Ensemble Zefiro, fondato e diretto dal maestro Alfredo Bernardini.
L'8 settembre, la Natività della Madre di Dio segna l'inizio del calendario popolare romeno e la prima festa di quello liturgico.
Il Museo del Municipio di Bucarest (MMB) ha annunciato l'avvio di un nuovo progetto di cultura urbana. Messaggi scolpiti nella pietra è un'iniziativa che mira a digitalizzare le croci di pietra di Bucarest,
Presenti al Festival Internazionale George Enescu, in corso a Bucarest fino al 24 settembre, i famosi Cameristi della Scala e il maestro Wilson Hermanto hanno invitato il pubblico a due concerti ospitati il 3 e il 4 settembre dall'Ateneo Romeno.
Sita sulla valle del Bistrița, la città di Piatra-Neamț si trova al centro della provincia di Neamț
Dichiarato area protetta nel 2000, il Parco Nazionale Ceahlău si trova nei Carpazi Meridionali
Dal 28 luglio al 15 agosto, il Museo d'Arte di Braşov ospita la mostra temporanea Mario Passavanti, artista di Firenze. Confluenze romeno-italiane nella pittura contemporanea.
Collocati in Transilvania, nella Romania occidentale, i Monti Apuseni non si distinguono necessariamente per l'altitudine, poichè la vetta più alta non supera i 1849 metri, bensì per le molteplici possibilità di trascorrere il tempo libero
La XII edizione del Festival Vara Magică/ Estate Magica, organizzata dal 5 luglio al 23 agosto da Lanto Communication all'Ateneo Romeno di Bucarest, propone un nuovo progetto innovativo con musicisti di Romania, Italia e Ucraina.