Colibița – “Il mare in montagna”
Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata "il mare in montagna", dove c’è un grande lago sulle cui sponde la gente vive pacificamente, dedicandosi all'allevamento e all'agricoltura.
Daniel Onea, 21.09.2025, 08:00
Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui sponde la gente vive pacificamente, dedicandosi all’allevamento e all’agricoltura. Negli ultimi anni, a Colibița sono sorti nuovi agriturismi, alcuni anche a quattro stelle. Visiteremo Colibița, ma anche i suoi dintorni, che offrono numerose possibilità per trascorrere il tempo libero.
Vista dall’alto, potremmo dire che Colibița non è diversa da un’altra destinazione europea di alto livello, afferma la nostra guida, Răzvan Cerceja, direttore esecutivo dell’Associazione di Sviluppo Intercomunitario “Turismoin Bistrița-Năsăud”. Tr “Colibița è una destinazione relativamente nuova e che si è reinventata, che sta attraversando un sano processo di trasformazione dal mio punto di vista. In brevissimo tempo, saremo competitivi con tutto ciò che offre di buono il turismo europeo. Nel più breve tempo possibile, troveremo a Colibița una destinazione di benessere. Stiamo parlando dell’orientamento di questo secolo “la salute prima di tutto”. “Vogliamo vendere e offrire ai turisti la salute prima di tutto.”
Colibița è raggiungibile da Bistrița o Vatra Dornei, tramite strade modernizzate, e la zona è ben collegata con altre regioni del Paese. Il nostro punto di partenza è il capoluogo Bistrița. “Facciamo parte anche noi dei Siebenbürgen, ovvero le sette fortezze sassoni fortificate. Questa volta ci dirigiamo verso est, verso la nota destinazione mondiale la Valle del Bârgău, grazie al mito del Conte Dracula. Arrivati a Colibița scopriamo che è un posto che si deve assolutamente raggiungere almeno una volta nella vita. Per dare una presentazione diversa, Colibița è una stazione termale situata a 800 metri di altitudine, tra i Monti Călimani e i Monti di Bârgău. È soprannominata il “mare in montagna” e si merita questo nome perchè ci sono anche piccole spiagge, in costante sviluppo. Il mare cui accenna il soprannome è infatti un lago. Spettacolari anche i paesaggi montani. L’aria in quella zona ha delle vere e proprie proprietà terapeutiche per vari tipi di disturbi, da quelli cardiaci e polmonari alla lotta contro lo stress, che direi essere la malattia più diffusa al mondo in questo momento.”
Per gli amanti dell’escursionismo, Colibița è un punto di partenza per sentieri di montagna che conducono alla riserva naturale dei 12 Apostoli o al Picco Bistricioru, uno dei più spettacolari del massiccio Călimani. La zona è adatta anche per la mountain bike, la corsa nella natura o le attività fuoristrada. Tuttavia, a Colibița si pratica un turismo sostenibile, nel rispetto della natura, afferma Răzvan Cerceja, direttore esecutivo dell’Associazione di Sviluppo Intercomunitario “Turismo a Bistrița-Năsăud”. “Nella zona possiamo offrire diverse attività turistiche, a partire dall’escursionismo in montagna, sentieri segnalati, in continuo sviluppo, da percorsi brevi e di media difficoltà a quelli di alta difficoltà. Possiamo svolgere attività sul lago, a partire dal kayak, dal SUP, tutto ciò che significa adrenalina e divertimento sull’acqua, ma nello specifico si tratta di attività senza motori termici. Sebbene in passato si praticasse il rafting sul fiume Bistrița della Transilvania, vogliamo rivalutare il fiume e riqualificarlo in modo da poter riprendere questa attività il prima possibile. La mountain bike è molto apprezzata nella zona di Colibița, essendo in fase di sviluppo, ma abbiamo già implementato una serie di sentieri. Ora ce ne sono nove. Sono molto apprezzati dai turisti e dagli sportivi in generale. Offriamo anche relax presso agriturismi, SPA, piscine, tutto coronato dalla gastronomia locale.”
Un altro elemento importante della zona è l’artigianato locale. Nei villaggi intorno a Colibița, i turisti possono scoprire prodotti artigianali fatti a mano, dai tessuti tradizionali su cui sono cuciti motivi popolari agli oggetti in legno intagliato. Questi riflettono le tradizioni delle comunità locali e possono essere acquistati come autentici souvenir. Partecipare a laboratori artigianali o visitare le case tradizionali offre un’esperienza culturale complementare al relax nella natura. “Abbiamo anche la parte di tradizioni e artigianato, che in qualche modo vengono reinventati, sebbene fossero molto vivi nella valle di Bârgău e nella zona di Colibița in particolare. Ora sono tornati ad attrarre turisti e, implicitamente, incoraggiano queste persone a portare avanti l’artigianato. Abbiamo avuto di recente un rappresentante per un periodo più lungo in Giappone, a Tokyo che ha iilustrato lì con orgoglio tutto ciò che significa l’artigianato locale. La zona di Bistrița Năsăud è caratterizzata da un meraviglioso, coloratissimo e attraente costume tradizionale, tra i più vivaci della Romania. È forse il più facilmente identificabile.”
Una novità sarebbe la riunione dei proprietari di unità ricettive di Colibița in un’associazione chiamata “Garantito Colibița”. L’obiettivo principale è promuovere servizi turistici di qualità nella località. I membri collaborano per garantire che i visitatori vivano esperienze conformi agli standard promessi. “Le persone dell’associazione vogliono garantire ciò che è autentico nella stazione turistica. Sono orgoglioso delle attività che questo gruppo svolge, a partire dall’ecologizzazione, a tutto ciò che significa attenzione affinché un turista lasci la destinazione soddisfatto. In effetti, è una lunga strada, ma i primi passi sono stati fatti. Abbiamo partner solidi in questa iniziativa e spero che presto sentirete parlare di più di questo modello di buone pratiche. “Guarantito Colibița” sarà una sorpresa per molti in futuro.”
Colibița è quindi la scelta ideale per chi desidera coniugare la tranquillità della natura con la possibilità di svolgere diverse attività, in un ambiente naturale ben conservato e con moderne strutture turistiche.