Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo tratto dell’Autostrada della Moldavia

Il traffico stradale è stato aperto giovedì sul tratto 3 dell’Autostrada della Moldavia, quella che, una volta completata, collegherà il sud della Romania al confine settentrionale con l’Ucraina.

Aperto nuovo tratto dell' Autostrada della Moldavia (foto: facebook.com/ Ministerul Transporturilor)
Aperto nuovo tratto dell' Autostrada della Moldavia (foto: facebook.com/ Ministerul Transporturilor)

, 28.11.2025, 11:24

Le infrastrutture di trasporto figurano tra gli elementi critici dei piani europei di difesa, nell’attuale clima di sicurezza teso, causato da una Federazione Russa aggressiva. La rete di strade nazionali, superstrade e autostrade ha rappresentato, nel corso del tempo, una vulnerabilità importante per la Romania, che da oltre tre decenni si sforza di ridurre il divario rispetto al centro e all’ovest dell’Europa. Sebbene nel 2023 la Romania abbia superato la soglia dei 1.000 chilometri di autostrade e strade a scorrimento veloce messi in servizio, un anno dopo il Paese si trovava al penultimo posto nell’Unione Europea per densità autostradale, secondo Eurostat.

Nel 2016, il governo di Bucarest ha adottato il Master Plan Generale dei Trasporti, che stabilisce le linee principali di sviluppo dell’infrastruttura di trasporto della Romania fino al 2030. Uno degli obiettivi è collegare le province storiche della Romania – Valacchia, Moldavia e Transilvania – con reti moderne di strade e ferrovie. Parte di questo progetto è l’autostrada A7, conosciuta come Autostrada della Moldavia o Autostrada dell’Unione dei Principati Romeni. Con una lunghezza pianificata di circa 450 chilometri, l’Autostrada della Moldavia collegherà il sud della Romania al confine settentrionale con l’Ucraina.

Giovedì è stato inaugurato un nuovo tratto, lungo 13 km, che unisce la località di Pietroasele alla città di Buzău e consente di viaggiare in autostrada da Bucarest a Focșani, per una distanza di circa 210 chilometri. Alla cerimonia di apertura del traffico su questo tratto hanno partecipato rappresentanti del governo e parlamentari.

Il direttore generale della Compagnia Nazionale di Amministrazione delle Infrastrutture Stradali, Cristian Pistol, ha sottolineato che è la prima volta che si riesce a collegare due regioni storiche della Romania tramite un’autostrada. L’ex ministro dei Trasporti e attuale presidente della Camera dei Deputati, Sorin Grindeanu, ha dichiarato che i lavori di costruzione sono stati ultimati più rapidamente rispetto a quanto previsto dal contratto e che, con l’inaugurazione, la città di Buzău può diventare un nodo logistico estremamente importante.

A sua volta, il ministro dei Trasporti, Ciprian Șerban, ha annunciato che, se le condizioni meteorologiche lo permetteranno, si cercherà di aprire altri 49 km, tra Focșani e Adjud, entro la fine dell’anno. Le autorità promettono inoltre che, il prossimo anno, si potrà circolare su 330 chilometri dell’Autostrada della Moldavia.

Con circa 8 km di autostrada per ogni 100.000 abitanti, la Romania recupera lentamente il divario infrastrutturale rispetto a Polonia e Repubblica Ceca, che dispongono di circa 15 km per lo stesso numero dicittadini. Nel 2026, oltre 850 km di strade ad alta velocità in Romania saranno in costruzione. Fino al loro completamento, è possibile circolare su circa 1.400 km di autostrade e strade a scorrimento veloce.

Robert Cristian Schwartz (foto: Radio Romania)
Attualità giovedì, 27 Novembre 2025

Radio Romania, un nuovo inizio

Il Parlamento di Bucarest ha votato mercoledì le nuove dirigenze della Società Romena di Radiodiffusione e della Televisione Romena. La plenaria...

Radio Romania, un nuovo inizio
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
Attualità mercoledì, 26 Novembre 2025

Commissione Europea, sospesa procedura deficit eccessivo per Romania

La Commissione Europea ha annunciato martedì di tenere in sospeso la procedura di deficit eccessivo per nove stati membri, tra cui anche la Romania....

Commissione Europea, sospesa procedura deficit eccessivo per Romania
La vicepremier Oana Gheorghiu / foto: gov.ro
Attualità martedì, 25 Novembre 2025

Riforma nel settore pubblico

Il Comitato Nazionale per la Riforma delle Aziende Statali è stato riattivato, ha annunciato la vicepremier Oana Gheorghiu, che lo coordina e che ha...

Riforma nel settore pubblico
Preparativi per la parata del 1 dicembre (foto: https://www.facebook.com/mapn.ro Cpt.Alexandru Helerea)
Attualità lunedì, 24 Novembre 2025

Preparativi per la Festa Nazionale

La Romania si prepara a celebrare la Festa Nazionale il 1º dicembre, quando si compiranno 107 anni dal completamento del processo di formazione...

Preparativi per la Festa Nazionale
Attualità venerdì, 21 Novembre 2025

Il caso Potra

Il mercenario Horațiu Potra, ricercato a livello internazionale dalle autorità romene per tentativo di commettere azioni contro l’ordine...

Il caso Potra
Attualità giovedì, 20 Novembre 2025

Omaggio a Ilie Ilaşcu

I romeni da entrambe le sponde del fiume Prut – frontiera naturale tra la Romania e la Repubblica di Moldova, hanno salutato oggi per...

Omaggio a Ilie Ilaşcu
Attualità mercoledì, 19 Novembre 2025

Nuovi vertici per Radio Romania, TVR e AEP

I nuovi Consigli di Amministrazione delle emittenti pubbliche di radio e televisione saranno composti da 13 membri ciascuno: otto nominati dai gruppi...

Nuovi vertici per Radio Romania, TVR e AEP
Attualità martedì, 18 Novembre 2025

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio

Le autorità romene hanno deciso l’evacuazione preventiva della popolazione di due località del Delta, situate in prossimità al confine con...

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company