Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Riunioni per difesa

Gli Stati Uniti non abbandoneranno la NATO, assicura il segretario di stato americano, Marco Rubio.

Incontro tra il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, e il segretario generale della NATO, Mark Rutte (foto: ARMED / Ministerul Apărării Naţionale)
Incontro tra il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, e il segretario generale della NATO, Mark Rutte (foto: ARMED / Ministerul Apărării Naţionale)

, 04.04.2025, 11:18

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il segretario di stato americano, Marco Rubio, ai ministri degli Esteri dei paesi membri dell’Alleanza Nord Atlantica. Ma – ha aggiunto – gli alleati devono arrivare a stanziare, entro un lasso di tempo ragionevole, il 5% del Prodotto Interno Lordo dei loro paesi alla Difesa.

Secondo Marco Rubio, presente per la prima volta a una riunione ministeriale della NATO, l’aumento del bilancio della Difesa è giustificato dalla necessità di difendere i territori alleati e di dissuadere qualsiasi azione potenzialmente aggressiva contro uno stato della NATO. A questo punto, il segretario generale dell’Alleanza, Mark Rutte, ha suggerito che il 3,5% sia il primo passo da compiere in estate, in occasione del vertice dell’Alleanza all’Aja.

Strettamente correlata a questo argomento, si è tenuta a Bruxelles anche la riunione del Consiglio NATO-Ucraina, un’occasione per gli alleati di ribadire che forniranno tutta l’assistenza possibile a Kiev per rafforzare la sua posizione di fronte alla Russia e per ottenere una pace duratura.

La preparazione per la difesa e il sostegno concesso all’Ucraina dagli stati membri dell’Unione Europea sono stati discussi anche a Varsavia, nel corso di una riunione informale dei ministri della Difesa comunitari, alla quale la Romania è stata rappresentata dal ministro Angel Tîlvăr. Nel corso della sessione dedicata alla difesa europea, il ministro Tîlvăr ha accolto con soddisfazione la pubblicazione, il 19 marzo, del Libro Bianco sulla preparazione europea alla difesa 2030, compresa l’iniziativa ReArm Europe.

“La Romania esprime il proprio interesse per il consolidamento della base industriale e tecnologica europea, in grado di rispondere alle sfide attuali e future, anche beneficiando di sostegno attraverso gli strumenti esistenti e nuovi meccanismi, come lo strumento SAFE – Security Action for Europe, nell’ambito di ReArm Europe”, ha dichiarato Angel Tîlvăr. Il ministro si è pronunciato per uno sviluppo industriale e tecnologico geograficamente equilibrato nel campo della Difesa, per il sostegno alle piccole e medie imprese, come pilastri della competitività, ma anche per il coordinamento degli sforzi europei e della NATO, per la complementarietà e la coerenza strategica.

Nella sessione di lavoro dedicata all’Ucraina, i ministri della Difesa hanno espresso il loro sostegno ad una pace duratura nel paese confinante con la Romania. Tra le altre cose, è stato sottolineato il contributo di Bucarest alla Missione di assistenza militare dell’Unione europea a sostegno dell’Ucraina (EUMAM UA).

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company