Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, verso l’OCSE

La Romania ha raggiunto la metà degli obiettivi imposti dall'adesione all'OCSE.

Il presidente ad interim, Ilie Bolojan, alla Conferenza
Il presidente ad interim, Ilie Bolojan, alla Conferenza "Romania e OSCE - il principale progetto paese dopo NATO, UE e Schengen" (foto: presidency.ro)

, 03.04.2025, 10:34

La Romania sta per adempiere a tutte le analisi tecniche per l’adesione all’OCSE nei prossimi dodici mesi circa. Lo ha annunciato il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, Matthias Cormann, in un videomessaggio inviato a una conferenza a cui hanno partecipato le massime cariche dello stato. Bucarest dovrebbe completare questo mese 13 dei 25 obiettivi totali. L’ammissione all’OCSE, che equivale a maggiori investimenti e a una pubblica amministrazione più performante, dovrebbe essere considerata dalla Romania come un nuovo obiettivo paese, pari all’adesione alla NATO, all’ingresso nell’Unione Europea e poi in Schengen, hanno sostenuto i partecipanti alla conferenza.

 

Il presidente ad interim, Ilie Bolojan, ha dichiarato che lo stato deve creare il contesto in cui i romeni possano valorizzare la loro creatività e gli imprenditori possano fare performance e creare sviluppo e prosperità. Bolojan si è pronunciato per una migliore governance, per l’impiego dei fondi europei e per il controllo dei deficit, per la creazione di condizioni in cui il lavoro e le performance siano premiati e la mancanza di performance sia dissuasa.

 

Il primo ministro Marcel Ciolacu ha ricordato che, nel giro di un anno e mezzo dalla presentazione ufficiale della candidatura, sono stati raggiunti 12 obiettivi, quasi la metà di quelli che devono essere adempiuti per l’adesione all’OCSE.

 

Dan Şucu, uno degli imprenditori che hanno partecipato alla conferenza, ha criticato il fatto che alcune politiche economiche non sono allineate ai principi dell’OCSE. Ha citato come esempi il tetto massimo ai prezzi dell’energia e delle assicurazioni, che è diventato una caratteristica permanente e non una misura eccezionale, o l’affissione del ricarico di vendita su tutti i prodotti in Romania. A suo avviso, tali interventi contraddicono fondamentalmente i principi di mercato sostenuti dall’OCSE.

 

Da parte sua, Ramona Jurubiţă, vicepresidente del Consiglio degli Investitori Stranieri, ha chiesto l’adozione di riforme in settori chiave che siano conformi agli standard dell’OCSE e che portino a un aumento dei redditi. A suo parere, le riforme dell’istruzione, della fiscalità, delle aziende statali e della capacità amministrativa possono aumentare di fino a un punto percentuale il tasso annuo del prodotto interno lordo. Pertanto, l’adesione della Romania all’OCSE può aiutarci a uscire dalla cosiddetta trappola del reddito medio, di cui abbiamo parlato ultimamente, ha aggiunto Jurubiţă.

 

Il coordinatore della Romania per l’integrazione nell’OCSE, Luca Niculescu, ha sottolineato che tutti – la classe politica, l’ambiente imprenditoriale – vogliono l’integrazione nell’OCSE e che il processo sta procedendo bene. Ha sottolineato, tuttavia, che i dossier più difficili dovranno essere affrontati nell’anno successivo. La Romania si è prefissa che il processo di integrazione nell’OCSE sia completato l’anno prossimo.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company